Vai al contenuto

mattianh

Members
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattianh

  1. perche dici che sono obsoleti? guardandoa d esempio nh T6.155 e T6.150 il T6.155 è piu lungo ha piu trazione e anche un po piu "schiena come motore"
  2. volevo chidere.. ho letto un'articolo su una rivista mensile che parla dei moderni 4cil.. insomma parla dei pregi difetti e quant'altro..dicendo anche che il sei cilindri in araura pressatura ecc è migliore. ma secondo voi i 4cil rimpiazzeranno totalmente questa fascia di potenza? per intenderci parlo di macchine tipo il T6 nh il 6140m jd iron 115 e omologhi ecc ecc
  3. per quel prezzo un 680 o un 780 2rm lo trovi anche un 670 magari.. oppure vai su un 640 o giu di li che la trincia da 2,5m se la mangia..
  4. importante..che budget hai? lo vuoi cabinato o no?
  5. non conosco questa serie..pero vedendo le ore che hanno e il pèower shift io gli lascerei li.. secondo me 8mila ore per una macchina del genere son troppe..
  6. dj scusa l'Ot..ma per sostituire macchine come il 100 o il 110-90 rimanendo su quella potenza peso e dimensioni su cosa si va?
  7. Circa un paio di km....ma all appezzamento di medio impasto ho altri terreni piu vicini vhe sono argillosi anche se meno...
  8. ci sono delle foto del tns di giovanni in collina con dei sacchi di 6ql sulla forca
  9. bhe il tns è una bella macchina.. pero forse come motore è meglio il 75 il 65 è un po addormentato.. per la forca chiedi a giovanni V lui ha tns65 e forca..
  10. invece io dj sono ad arare con il T7.200 e bivomere pietro moro dopo patate.. che ho raccolto con l'80-90 e una monofila..
  11. chiudo l'OT con il dirti che io ricevo anche dei contributi dalla caccia con i quali pago le spese quindi quello che prendo sono praticamente tutti puliti
  12. ecco le mie.. 1) sabbia 31% limo 50% argilla 19% azoto totale 1,20% sostanza oragnica 1,61% 2) sabbia 5% limo 27% argilla 68% azoto totale 1,32 % sostanza oragnica 1,92% vadi dottore..come vanno le analisi ?
  13. io invece nella terra del mais e dei girasoli dove prima c'era il grano ho arato questa estate dopo aver trebbiato..poi ho fatto una passata di frangizolle poi la mattina di capodanno e la mattina del primo dell'anno (dopo aver festeggiato quindi molto fresco )ho passato l'estirpatore.. in primavera invece una passata veloce di erpice a denti fissi e la terra è pronta..perfetta..
  14. ok glielo riferiro!! penso che pero che giu di li non si riesca ad andare..
  15. se tutto va in porto sostiuisce un m115.. si dj anche a me sembrava un bel prezzo..
  16. ciao a tutti,vi chiedo un'informazione.. abbiamo trattato un t7.170 con: -trasmissione range command -gomme 650/65 r38 540/65 r28 -gancio d2 -zavorra anteriore monoblocco -tiranteria idraulica -radio -sedile a sospensione pneumatica -assale anteriore standard il tutto a 60mila +iva cosa ne pensate?
  17. quindi green deer dopo questa bellissima recensione il tuo prossimo acquisto sara 6140r direct drive immagino..
  18. accidenti che parco macchine!!!complimenti! parlaci magari delle macchine nelle apposite sezioni..
  19. io lo uso da un'amico a cio do una mano ogni tanto..il suo pero è 2rm e lui ha un vivaio.. devo dire che trovo molto scomoda la posizione del gas a piede..soprattuto con gli stivali o gli scarponi pieni di fango.. el resto 9900 ore contaore fermo da 5-6 anni tanto motore e molto manovrabile
  20. allora prendiamo d'esempio un 6430 premium autopower full optional.. che è 56ql senza zavorre.. (pesato realmente da un mio amico) prima di fare il falo di capodanno chiamami che faccio un salto a prendere il t pinco pallo visto che ce l'hai e che sei cosi insoddisfatto qualcun'altro sa se è stato pesato realmente un 512? grazie
  21. a me di questa serie (e del resto anche la nuova serie arion 500 claas)lascia perplesso il peso.. cioè di 60ql senza zavorre per un 4cil.. se prendiamo (per esempio perche mi ricordo quello) un t6.140 che con assale sospeso e senza zavorre è sui 60ql ma da depliant è dato 52ql.. questo nuovo fendt quanto pesera relamente?
  22. ottimo dj..bella apertura del nuovo 3d.. sicuramente dal mio t4000 hanno fatto un'ulteriore passo avanti.. soprattuto per quel che riguarda la cabina.. a me pero piacerebbe provare un t4.95 e mettrlo vicino al mio t4050.. cioè sulla carta questo nuovo motorino ha anche piu coppia del "vecchio" nef.... ma bisogna vedere se realmente va piu del vecchio 4500... se andra bene anche come motore penso sia una macchina stupenda.. come del resto il t5..
×
×
  • Crea Nuovo...