Vai al contenuto

mattianh

Members
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattianh

  1. 7616 e 7618 quanto pesano? un mio amico ha un 7624..ha avuto qualche problemino elettronico e con il rimorchio a un passaggio livello gli si è staccata la campana di traino..
  2. domanda forse stupida..lo scarico del t7 sara quindi come quello del t8?
  3. ok grazie dj sono riferiti a pietro moro?
  4. Apro questo 3d perché non ho trovato nulla in merito;vorrei parlare delle macchine per seminare e rincalzare le patate. Dalle mie parti sono molto utlizzate le grimme e le imac, i grandi terzisti utlizzano le 4 fila e magari una bifila per gli appezzamenti più piccoli e irregolari il mio terzista la possiede 4 fila trinata dal 5720 con i gommoni e una bifila sotto al dorado 3 100 mentre un mio carissimo amico ha la 4 fila sotto al 412 e la bifila sotto al tns75. il primo terzista come rincalzatore ha un 4 fila sempre grimme e uno bifila sotto al t5060 (come tutte le macchine da me nominate) e lo usa sotto al 7530 con le ruote da coltura mentre il mio amico ha un 4 fila sepre grimme che usa sotto al 415 che ce la mette tutta..poi ne ha uno bifila sotto al tl100 io vorrei un approfondire in quanto mi sto informando per iniziare a far patate. qualcuno di voi conosce i prezzi in allestimento base per seminatrice e rincalzatore bifila? magari stando sui marchi più economici.. dal momento che io conosco solo imac: IMAC - Costruzione macchine agricole per patate e cipolle- Potatoes and onions harvesters e grimme: AGRIMARSICA2 - Prodotti Grimme chiedo scusa se non sono mai andato a capo con le frasi ma il tasto invio del mio pc mi ha salutato..se cè una buon anima che puo mettere in ordine il testo grazieO0
  5. ciao ragazzi,un informazione..per un aratro bivomere fuorisolco per un t7.220 cosa si va a spendere circa?guardando costruttori non troppo cari..pietro moro aldo annovi spada e gatti ecc grazie
  6. ciao ragazzi,quanto si andra a spendere per un rotante da 4m (maschio alpego brevigleri o falcpossibilmente) da 4m con rullo pacher per un 180cv?grazie
  7. mattianh

    Rimorchi agricoli

    ho capito grazie..sarebbe possibile fare in modo che ribalti anche dietro cioè trasformare un ex industriale in trilaterale?
  8. ho scritto un mio amico.. si delle mie parti
  9. mattianh

    Rimorchi agricoli

    ciao ragazzi,volevo chidere una curiostia. i rimorchi ex industriali gli ho sempre visti ribaltabili bilaterali(intendo quelli con le sponde) per caso se ne trovano anche ribaltabili posteriormente?un mio amico ha un ex indiutriale ribaltabile posteriormente ma è una vasca.
  10. elenco come è formato il cantiere di un mio amico terzista a cui do una mano: in trincea:johndeere 8430 gemmellato con lama(quello isodiametrico) poi ai rimorchi puma 195 ps e Zaccaria 3 assi, massey Ferguson 7624 e tre assi ex industriale,t7060ps e tre assi capriotti,724 vario e 3 assi silver car,415 e 3 assi silver car e mf 6180(quando va) e 3 assi randazzo e trincia krone big x 650
  11. Secondo me sia power che range command sono bei cambi. Il autocommand alla fine sara superiore al pc e rc ma in soli lavori al traino se col ps hai la marcia giusta secondo me e superiore. Poi io sono dell idea che per i trasporti ci voglia il vario fendt. ...
  12. Ma piu dettagliatamente fabrigt che attrezzi hai? Quanta terra devi lavorare?
  13. Puma t6090 e t6060 t6070 hanno manometro T7.210 e t7060 no Comunque si vede con i litiri in piu.
  14. T7060 l extra potenza va sia in pto ke trasporti anzi a volte si accende anke cn l aratro quando accendi la pdf ma solo a volte. Puma 195 va sempre. T7.210 va sja in pto che trasporto. T6090 va sia in pto che trasporto T6070 va sia in pto che trasporto T6060 in trasporto non va o almeno la differenza e poca se ce..in pto va
  15. T7060 l extra potenza va sia in pto ke trasporti anzi a volte si accende anke cn l aratro quando accendi la pdf ma solo a volte. Puma 195 va sempre. T7.210 va sja in pto che trasporto. T6090 va sia in pto che trasporto T6070 va sia in pto che trasporto T6060 in trasporto non va o almeno la differenza e poca se ce..in pto va
  16. comunque dipende come gia detto dal terreno,in terreni magari più argillosi che a primavera anche per lavori leggeri rimangono spesso bagnati ecco che molte volte con la dt vai mentre coi due rm no.. e spesso i 2 rm a se trovano bagnato e devono tirare si siedono dietro mentre un dt tira più pari.questa primavera chi aveva tanta terra da passare andava con trattori da max 30-35ql gemmellati o con 750 al post ma tutti dt.(e poi non è servito..)
  17. Allora io ti consiglio il t7.210.. Per quel poco che lo potuto usare va tira forte. Anche l autocommand e un ottimo cambio anche se nei fratelli maggiori mie sembrato un po troppo scattoso. Secondo me il vario x eccellenza e il vario fendt. Io per lavori pesanti e misti soprattuto a casa mia guardo al semi o full power shift che secomdo me in nh sono riusciti molto bene. Vedi t7060 con 6000 ore e t6090@340/370cv che comunque viene usata sempre cob circa 220cv al traino ed ha circa poco meno di 3000 ore e per ora i cambi son sanissimi. Per quel che riguarda il jd qua ce un 6210 r e qualche rogna elettronica la avuto..cose che nh e fendt in 6000 3000 e 1800 e 2500 ore non hanno avuto.. Del resto tirare tira piu del 724 e meno del 7060.
  18. Landini 13500 io ho consigliato nh perche nel primo post il nostro amico ha menzionato solo landini e nh.. E visto che con alpine 85 e power farm ho brutte esperienze..soprattuto con l alpine ho consigliato nh..tutto qui.
  19. Io non posso che consigliarti t4050 deluxe senza pensarci.. Lo usi anche per arare in tutti i terreni cn un bel monovomere. . Due difetti. Cabina troppo rumorosa e motore che beve troppo (anche se compensa con il tiro)
  20. 10000 ore? Per il fatto che slitta un po troppo se nn ricordo male tu hai un nardi trivomere fuorisoclo..penso che se hai terra argillosa sia piu che normale che slitti.. Forse per tirare meglio quell aratro in terra argillosa ci voleva una maccchina come il g.
  21. ecco un po i quello a cui sottoponiamo il 7060.. [ATTACH=CONFIG]13953[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]13952[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13955[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13951[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]13954[/ATTACH]
  22. qua sara anche torba sai.. pero vedi nello stesso sollco spingere con un nh nel aratro di un cervo gonfio sai non ha prezzo anta gente si è azzittita.. poi la torba si raccontalo a quadtrack e quadrivomere oppure a 8040 e 936 e bivomere... perchi è della zona la terra di conselice non è proprio burro..cosi come quella di medicina di sasso morelli e company..la terra dura non è solo in sicilia.. poi adesso mi risponderai che tu con un 8335 tiri un pentaomere dove il quadtrack tira quadrivomere perche noi siam tutti coglio*i e usiamo dei catafalchi di aratri quando invece cè siderman che fa aratri da 8ql quadrivomeri superrr resitenti..
  23. conte non è detto che se tua hai rotto il cambio a 1300 ore tutti lo debbano rompere t7060 usato anche un po malino..6000 ore dal 2008 eppure il cambio è ancora il suo.. bho tutti sti problemi...ok sul tuo ci sarano ma non puoi sparare a 0 su nh che ce gente che lo spreme anche piu di te e ne è contenta..
×
×
  • Crea Nuovo...