Vai al contenuto

mattianh

Members
  • Numero contenuti

    2614
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mattianh

  1. ragazzi,in romagna a pochi km da me è arrivato un quadtrack usato.. ha rimpiazzato un challenger mt865... indovinate un po chi è..
  2. Ma qui ce poco da far del tifo..perche qua ce t7060 pc con quaso 6000 ore che tira e non si rompe..ha sostituitp ai tempi tm190 a 3500 che era sempre rotto.. Poi come ho gia scritto in altri post ci sono una marea di t7 t7000 puma e t6000 che vanno tutti.. ma vanno loro come va il 7530 il 6190r il 718 e il 724..
  3. Gli impianti erano abbastanza vecchi. in famiglia diciamo che ormai non abbiamo piu manodopera e i costi diventano veramente troppo alti. con albicocche e nettarine (big top) mi trovo bene anche perche dal punto do vista dei trattamenti sono meno impegnative di pero e melo. susine a malincuore le ho cavate perche si ammalano..se ci sara un portainnesto migliore ne ripianterei un po..
  4. Io avevo un azienda totalmente a fruteto..ma adesso sto riducendo molto e con il fruteto che sto cavando il prossimo anno sara cosi. 18ha di proprieta e 22 in affitto. 4ha di vigneto (trebbiano)1 ha di frutteto diviso in mezzo ha di albicocche (rubista precoci ) e mezzo ha nettarine big top. poi i restanti 35ha sono a seminativo dove faccio grano tenero e in secondo raccolto soia oppure fagiolini poi prossimo anno triticale e in secondo raccolto mais da ceroso poi mais da granella poi patate rosse solitamente e bietola da seme. poi per finire zucche violine cocomeri e meloni che vendo a casa.
  5. Caro conte io so solo che qua i t7000 e vari vanno a ruba... Puma 195 ps che in neanche un annovha passato le 1500ore fatte a trsporti ripassi arature e altri lavori pesanti. T7060 ps di una coop rimasti scottati da un tm190 da buttare dopo pochissime ore va alla grande...6000 ore e unico problema apunto la cabina sospesa..fa trasporti ripassi poca aratura ripper big baler ecc T7.260 ps che fa ripassi trasporti ecc 1400 ore e quello che ce la ha anche 8360 r e quindi di certo non nhista pero e contentissimo. T7070 ac di una nota coop cervista che ha ormai passato le 2000 ore ma va a parte un problema di elettronica al cambio appena arrivato mma risolto subito. T7.210 della medesima coop quasi 2000 ore e va contenti soprattuto del tiro. Fanno tanti trasporti e ripassi. Per non parlare di t6090 che viene usato fisso sopra i 200cv al traino in configuraxione top 340cv.. 4000 ore ormai e nnt officina anzi gli tocca anche arare perche il claas a volte non ne ha voglia.. Quindi come vedi booh non so sara la parte bassa dell italia a essere stregata.. Poi che coi tm su 10 ne vada bene uno ti do ragione...ma coi t qua non ne hanno ancora sbagliati..parlo fino a t7.. Comunque visti i problemi fossi in te lo cambierei tanto 60mila euri piu o meno te li dovrebbero dare poi con 20mila di aggiunta compri axion fresco. Ps unica macchina problematica e stato l 8040 di un mio amico.ti faccio qualche numero 3 motori in 7000 ore asale sospeso che dopo la prima settjmana non andava differenziale cambio rotti..aha rotto adiritura il suporto del bolante distributori che si azionavano da soli x strada ecc.
  6. Dunque x i denti mi sono espresso male..tu puoi montare o un modello o un altro ma hanno tutti la stessa lungheza. il numero di rotori non lo ricordo.. Si chiude a 3m..comunque x una prossima combinata da 6m abbinata a un challenger va bene anche cosi.. comunqe in terra bagnata piange il 926 ma dove era asciutta e dico asciutta si sentiva che sforzava anche li..sara anche un po stanco..8500 ore..
  7. Io invece penso di aver trovato il miglior rotante sul mercato.. mi son fatto una giornata di 926 vario (a dir poco distrutto ma con il man che agli alti fa spavento)e un lemken 5m con rullo a gabbia. che dire.. tanta roba.. Coltelli molto lunghi 34cm i corti e 38cm i lunghi. Ha molti rotori mangia di tutto..si sente che si fa tirare ma lavora benissimo. ha due dischetti laterali che prendono la terra e quindi l erba e la buttano sotto al secondo rotore.. messo di fianco a un falc 5m che non lavora male..ma con il lemken non ce paagone..ahime pero il prezzo. un altro dofetto e il fatto che chiuso non rimane in sagoma x il fatto che ci si puo mettere sopra la tramoggia della combinata. Poi questo modello (in prova) aveva rullo a gabbia che nella terra umida eran bestemmie a go go.. ma va be si risolve tutto con il packer
  8. Sentite mo qui..se lo facciam cantare il mitico 7060.. ps x i maligni che dicono che avra un vasino di problemi..bhe 5844 ore e non ha ancora visto l officina..unico problema sono i silent block della cabina disyrutti..e le gomme slick slick!!
  9. ieri tra amici abbiam fatto uno strappa catena..(non chiedetemi i video perche non ne abbiamo fatti..) comunque.. T7060 pc con gomme slick slick vs 724 vario gommato praticamente nuovo. alla prima volta con il 7060 il 724 è venuto via..la seconda invece ha avuto la meglio il 724..anche se eravamo li li...
  10. A me la cabina piace..e anche la mqcchina in se non sembra male. per gamma bassa di t7 intemdi 170-210 0 220-270?
  11. Io prenderei il tecnofarma tra i due.. oppure guarderei un td4040f oppure il td4030f.. il t4000 e l explorer tb andresti su di prezzo..
  12. con il laser vai pero su una macchina molto piu piazzata e potente..bisognerebbe anche cambiare l'attrezzatura..
  13. il winner è da prendere con le pinze!! se chi lo ha usato prima era uno sfracassone allora hai il cambio da rifare.. io ti consiglio o l'80-90 anche se ha qualche annetto ma è affidabilissimo oppure secondo me una buona macchina è il lambo 1050 premium
  14. il landini bisogna vedere se continueranno a produrlo il land power 125 a me un venditore mc-landini ha detto di no. comunque se l tuo amico è affezionato a sdf io andrei su un silver 3 110 che secondo me sostituisce alla grande il 100.6 oppure il virtus 110 o 120 ma bisogna vedere come va il 3600
  15. il t4.75 è cosi leggero perche è il power star che ha un carro piu leggero dell'attuale t4000 (ma non so che carro usi) il super steer non lo puo montare x quello devi andare sul t4030 deluxe gomme piu larghe credo siano le 600 60 r30 alte non so. dal farmall 75 se è il suo omologo è identico (ma non so se sia il suo omologo)
  16. io ho solo chiesto perche visto che gli interessava il 210 ho solo detto che cè anche il t7.170 (125cv nominali e 144max al traino) detto questo per quella superfice forse sarebbe addiritura meglio un 4 cil..ad esmpio un T6.160 al posto della zavorra da 6ql ci potresti mettere quella da 8ql oppure 9..macchina bilanciatissima e manovrabilissima.
  17. rispetto al t6060 come si comporta come aderenza?visto che il peso dovrbbe essere simile..
  18. secondo me un t7.170 con circa 76.000€ lo porti via..(questo se ti piace il t7 per questo te lo ho detto..) oppure vai di t6 che è comunque una gran macchina..
  19. il prezzo direi che piu o meno cè.. per curiosita..per il t7.210 cosa ti hanno sparato? altrimenti potresti sentire anche pe r un t7.170.. comunque anche il t6 è un'ottima macchina amio parere..
  20. l'8870 del mio amico terzista ha durato 12mila ore..354cv alla pdf in configurazione over the top..ovviamente non veniva mai usato al 100% a parte ssotto alla slitta o al rippe pulling comunqe le rotture piu importanti sono state un semiasse e la dt che non entrava piu..cambio ancora il suo..ha fatto tanta livella e tanta arutra assieme al suo fratellino g210..che a 9000 ore per il cambio ha gettato la spugna..
×
×
  • Crea Nuovo...