
MoStRo160
Members-
Numero contenuti
15 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
un paio di volte mi ha suonato l'allarme arancione di pericolo generico, dal codice nel display era qualcosa attinente ad un'elettrovalvola che non leggeva impulsi o comunque qualcosa del genere...! mi era capitato fresando in risaia, in asciutta, l'avevo pure riferito al tecnico di zona ma poi non si è ripresentato! No radiatori non si son rotti, per ora, :nutkick:il mezzo ha 500 ore! più che altro, volevo chiederti un' altra cosa, nel manuale :leggi:si parla di attrezzature di categoria I & II.... :cheazz:????????????!! scusate l'ignoranza, ma quali sono le "une" e le Altre??????! -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
ottimo, ti ringrazio del consiglio! -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
esatto è la stessa cosa che succede anche a me...sollevo l'attrezzo e si disinnesta perfettamente, l'abbasso e fin quando non toccano a terra le zappette e non fa un paio di giri nn si attiva! boh, sensore ritardato??? -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
si ho già constatato pure quello, se apri l'altra portiera, nn fa compressione dentro labitacolo, e chiude bene, altrimenti no! -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
mah guarda leggendo le tue discussioni, più o meno ho riscontrato le tue stesse problematiche, tranne la storia della frizione! Pecca di sportello lato sx (non c'è verso di regolarlo, devi richiuderlo "1000" volte) in più le guarnizioni si scollano; l'evaporatore; raffredda bene ma a 1 fà un cazzo di cigolio la ventola che tutto il giorno ti distrugge i timpani, a 2 è troppo freddo perciò... , ha le gomme maggiorate o più alte se preferisci, i due faretti del muso sono come quelli dei vecchi lambo (se ci va appena un goccio di acqua si rovinano subito), pecca un po di carene e livree, esce la prima (si svita la testina dal supporto e nn puoi inserirla)..del resto è un gioiellino! si l'ho capito, e l'ho pure constatato! solo che quando abbasso il sollevatore, la la fresa non attacca subito, perché l'impostazione di sollevamento che li davo non era superiore alla metà..infatti si attacca quando già è in terra ed il rullo sta girando per via dell attrito al suolo! -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
oooo ora ho trovat il messaggio.! ok, quindi dovrei impostare il sollevamento al di sopra della metà giusto?! -
SAME SILVER³ 100 -110 Continuo
MoStRo160 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
sii si è che mi sto incasinando, poiché son da molto che non ci entro..!- 928 risposte
-
- agrofarm profiline
- r4 100
- (and 9 più)
-
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
eppure sto cazz di manuale lo consiglia soprattutto col caricatore..mmah! -
Deutz Fahr Agrofarm 430 profi line
MoStRo160 ha risposto a ercomarco nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao, io utilizzo un r4 110, che più o meno son fratelli..ora non per darti del scemo, ma son cose che possono capitare a tutti, 2 dei 4 distributori, hanno la regolazione della pressione di mandata, all'interno della cabina, dovrebbero essere il blu ed il verde! Piuttosto mi rivolgo a coloro che conoscono l' r4, qualcuno sa spiegarmi come cribbio utilizzare la P.T.O. in automatico, per esempio con la fresa??! grazie -
SAME SILVER³ 100 -110 Continuo
MoStRo160 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
salve volevo chiederle se conosce l'r4 110?!- 928 risposte
-
- agrofarm profiline
- r4 100
- (and 9 più)
-
Grazie molto gentile e dettagliato, per l'acceleratore ed i giri manovra, l'acceleratore sul piantone ok, ma per quanto riguarda la memorizzazione di per se col tasto memo non mi rimane! A questo punto non mi resta che tenerlo premuto!!!E per quanto riguarda la marcia da inserire..!?!:cheazz:
-
Ciao Luchino, sto leggendo in questi giorni nel forum i vostri consigli sul titan, molto dettagliati, ottimi direi! Per questo ho chiesto ad alfieri alcuni consigli che potrai vedere anche tu sul forum, ma probabilmente non li ha ancora visti. Sapresti aiutarmi tu?? Ti ringrazio comunque.
-
Ciao alfieri, ho letto la tua risposta per quanto riguarda le "pecche" del titan, molto dettagliata complimenti!!! Conosco la macchina da tanto, ma non ho mai avuto l'occasione di utilizzarla, ora invice collaboro con un'azienda che possiede questa macchina al quale alcuni colleghi rifiutano, sicchè mi ritrovo l'unico a dover usarlo, e la cosa a dir poco non mi dispiace! Problema: non sono abbastanza pratico della macchina o meglio qualcosa mi sfugge!!! Potresti darmi qualche "lezione" sia per quanto riguarda il cambio (inserire e scalare le marce senza colpi e senza strappare, sia sottocarico che non) ed inoltre mi interessa (per quanto riguarda le lavorazioni del terreno con fresa ecc..) la registrazione contemporanea dell'accellerazione e del sollevatore, insomma vorrei capire come memorizzare e ripartire nella lavorazione senza dover rimemorizzare!!! Ti ringrazio..!!!