
davide85
Members-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 Good-
Spandiconcime consigli
davide85 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Salve non so se ho scritto nel posto giusto, volevo chiedere se qualcuno conosceva il codice ral del verde amazone, visto che dovrei dare qualche ritocco al mio. Grazie -
Consiglio scelta trattore specializzato
davide85 ha risposto a frabonovox nella discussione Specializzati
Io per esperienza mia personale se il prezzo ti andava bene avrei preso il rex senza pensarci io ho il gemello rosso valpadana 3665 ge ed è una bomba. Gran motore gran stabilità anche se il mio ha gommata molto più bassa e stretta comunque la mia macchina ha 1800 ore e non ha avuto alcun problema, lo ricomprerei domani -
Carlo m potrebbe essere corineo se non fai trattamenti invernali primaverili ma senza foto e impossibili. FI foto anche al tronco. Bahcwm con che acqua irrigui? Potrebbe essere maculatura bruna o clorofilla, la ticchiolatura sulle drupacee che io sappia non attacca
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
Voi che cultivar/portinnesti avete e di che zona siete? Sesto di impianti? Tipo di irrigazione e coperture antipioggia?- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
Le trappole erano utilissime riguardo la mosca del ciliegio, per quanto riguarda la drosophila non esiste ancora nessuna conoscenza o prodotto da usare in emergenza combinato alle trappole, io provato sulla mia pelle l unica alternativa legalmente possibile e quella elencata sopra. Anche perché avevano detto che sopra ai 30 gradi l insetto diventava sterile e non depone ma chi l anno scorso causa temperatura elevate ha sospeso i trattamenti ha avuto deposizioni lo stesso quindi ha un elevata adattabilità questo insetto. Poi la pulizia tramite sfalcio del campo e la raccolta veloce senza lasciar frutti sulla pianta aiuta un po- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
I piretroidi io cerco di non usarli sia su ciliegio sia su susino per evitare ragno rosso- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
Il rame e ziram invece secondo me sono molto utili. Io faccio 1 rame ziram A caduta foglie 2 olio rame ziram e insetticida cocciniglia a bottoni bianchi 3 antimonillia in fioritura 4 afidi e antimonillia A caduta petali 5 dimetoato acido giberillico e antimonillia an invaiatura 6 passato la carenza del dimetoato spinosad sulle Precoci e antimonillia tipo simitar 7 sulle medie tardive actara e antimonillia 8 9 10 una volta ogni 7/8 giorni ripeto alternando laser e actara rispettando giorni di carenza e numero max di trattamenti. Io di antimonillia uso di solito folicur simitar switch alternandosi in base alle esigenze di raccolta e di concime fogliare faccio pochi trattamenti, ritengo più utile la fertirrigazione. Io con meno trattamenti non salvo niente, e se si potessero evitare lo farei volentieri per contenere costi e inquinamento ma purtroppo dalle mie parti e infattibile- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
E occhio al discorso trattamenti. Non è vero che con 4/5 trattamenti all anno si è a posto. In base alla stagione si va dai 10 in su, e non è da sottovalutare la drosophila Suzuki che negli ultimi anni sta creando molti problemi- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
E non ultimo in base alla cultivar e alla forma di allevamento scegli il portinnesto. Sembra una cultura facile ma non lo è. Il punto più importante è in base alla cultivar e alle caratteristiche del terreno scegliere il giusto portainnesto e tener la pianta equilibrata tra potatura irrigazione e concimazione per aver un prodotto con il giusto compromesso tra calibro e resa in kg per pianta. Chi ha intenzione di piantare secondo me deve per forza coprire per aver la sicurezza di raccogliere e portare a casa due soldi visto il costo di questi impianti. I portainnesti nanizzati vogliono trattati coi guanti e bisogna essere seguiti da un buon tecnico visto che bisogna sciegliene varietà non troppo produttive per non uccidere la pianTa è saper come potrà perché non voglio fare il professore e non voglio contraddire nessuno ma su Gisela per le esperienze che abbiamo fatto nell areale vignolese i tagli anulare o del caporale sono da evitare i più possibile per non avere il ricambio di gomma dal taglio e soprattutto il Gisela in condizione di forte stress on reagisce ai tagli di ritorno- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Il ciliegio ad alta densità - I risultati delle prove Ferraresi
davide85 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni arboree
Partiamo dal presupposto che il ciliegio crepa tutto, poi in base alle varie epoche di maturazione ci sono cultivar più sensibili ed altre meno ma la cultivar che non spacca non esiste. Alcune tra le più resistenti sono lapins samba regina e kordia. Io questa anno ho piantato circa 60 piante di folfer, varietà che dovrebbe essere abbastanza resistente ma non ho esperienza su questa cultivar. Dopo che hai scelto le varietà devi tenere in considerazione epoca di raccolta, il terreno che deve essere drenante ma aver a disposizione molta acqua per irrigarè, e de idee la forma di allevamento.- 54 risposte
-
- alta densità
- ceraseti
- (and 10 più)
-
Coltivazione piccoli frutti
davide85 ha risposto a MojeZemlje nella discussione Coltivazioni arboree
Buongiorno a tutti. Negli impianti di copertura antipioggia per ciliegio non si scende sotto all 8.5×8.5 per le file interne mentre per i due filari esterni e le testate 12×8. I pali sono lunghi 6 mt evanno piantati a profondità di 80 m. Per i tiranti laterali la distanza da palo a tirante deve essere minima 2 mt ma si consiglia i 2,5 mt. I tiranti di testata io li ho messi a 3 mt. In impianti come i vostri con altezze ridotte si può comprare pali più sottili ma occhio al numero di trecce di acciaio che hanno all interno he la vera differenza la fanno quella. Io vi consiglio i 6 trecce da 3 fili. Il discorso piano o capannina e che la capannina dalla punta del palo hai il cavo di traverso dove s Inizia la capriate a 90 cm dal punta del palo quindi se vuoi un altezza utile di 2,5 tiserve un palo di 2,5 più 0,9 più 0,8 quindi il palo ti servirebbe di 4,20. Se rubi 10 cm in pendenza della capriate e 10 cm in profondità di piantagioni palo con pali di 4 mt sei ok. Il piano invece non ti servOno i 90cm della capriate ma 25/30 cm, se hai un interfilare di 2,5 mt calcola in 10% di pendenza minima quindi 25 cm. Il piano di pro ha il fatto di adattarsi anche in terreno molto pendente e non hai cavi di impianto nell interfilare a parte quello di colmo. La capannina invece hai i cavi a 90 cm dal colmo in mezzo all interfila ma puoi semi mecchanizzare la chiusura (vedi impianto solution di kuhen) o in chiusura manuale tradizionale il telo rimane appoggiato sulla capriate e risulta meno faticosa del piano che non avendo sostegni per il telo quando lo sgancio scende giù. Io vi consiglio in caso che copiate superici impianti di mettere degli ancoraggi lungo il filare anche all interno Dell impianto tenendo giù i pali per rafforzare la struttura in caso di forti venti quando il telo e aperto per evitare l effetto vela e di troverai con dei pali cavato da terra. Io sto comprendo 17000 mt di ciliegio. Su 21 filari io ogni 5 file ad ogni palo ho messo un ancora ad elica per tenere ancorata la struttura al terreno. -
Nuove varietà SWEET dell'Università di Bologna
davide85 ha risposto a matteodc nella discussione Coltivazioni arboree
Buongiorno a tutti. Allora la serie Sweet e stata selezionata in base a pezzatura e grado brix, quindi come sapore sono tutte molto valide per le esperienze avute nell areale vignola e della Valle del panaro, zona vocata alla ceresicoltura e stato riscontrato che la cultivar con più pezzatura e la Lorenz, ma con alcuni problemi di scarsa produzione, causa l elevata vigoria si sta provando vari portainnesti, il coltello sembra troppo vigoroso,con il cab6p si hanno avuto risultati migliori e adesso si sta provando i vari Gisela piKu etc. L aryana e la più produttiva e quindi tende ad avere un calibro minore ma con portainnesti vigorosi e una potatura un po più aggressiva da ottimi risultati, e per adesso sono state le due più piantate, soprattutto per l epoca di maturazione. Adesso stanno andando a dimora anche saretta e Gabriel e penso che arriveranno tutte. Aryana e Lorenz a mio parere sono state le più seguite causa epoca di maturazione medio precoce visto che la tendenza del mercato e di spuntare prezzi più alti in quel periodo. COme resistenza al cracking sono tutte varietà con calibri elevati quindi sconsigliabile per impianti non coperti da telo antipioggia -
Consiglio trattore 110-130 cv 4 cilindri
davide85 ha risposto a lorenzozall nella discussione Trattori da campo aperto
Secondo te portare un mc a 120 cv effettivi per fare max 500 ore anno e da pazzi? Come punto più debole quale potrebbe essere? Cambio? Assai? -
Consiglio trattore 110-130 cv 4 cilindri
davide85 ha risposto a lorenzozall nella discussione Trattori da campo aperto
Scusate ma jd mc/rc che siano non si può riappare? Il motore non è lo stesso del 6m? Non fa fino 130cv? -
Consiglio trattore 110-130 cv 4 cilindri
davide85 ha risposto a lorenzozall nella discussione Trattori da campo aperto
Scusa gallo88 mi sono sbagliato volevo dire 430. Nessuno che ha esperienza su questa macchina? Quanto può costare secondo voi coo assale sospeso e frenatura idraulica? Il fatto delle A riduzione di cilindrata e motori più spinti per le cavalleria che hanno è un pregiudizio che ho io o è fondata? Quindi jd meglio mc che rc? MC con tls frenatura idraulica gommato 600 r 38 da usare prevalentemente per carrello due assi e dissodatore 5 ancore da 2,5 m secondo voi qual sarebbe un buon prezzo? Nei 55 k € ci si puo stare? O meglio nitro o t5? Prossima settimana spero di fare concessionario sdf jd e nh poi claas e landini che sarebbero le più lontano anche se il 6c t4i non mi era dispiaciuto, anzi... come affidabilità di assistenza sdf molto buona toccata con mano, jd la fa il consorzio agrario e un amico ne parla bene le altre ne ho sentito parlare per sentito dire e ognuno parla bene di quella a cui si affida ma molta gente purtroppo descrive come perfetta la macchina/marchio/ concessionario a cui si appoggia poi appena cambia il nuovo e il top e il vecchio e un cessò quindi certe pareri per sentito dire li prendo con le pinze... spero nel forum per maggiori consigli