-
Numero contenuti
1825 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gibo93
-
Ottima produzione! Complimenti!
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Richiesta di potenza per il rullo 6 m e la barra livellatrice inserita? Ottima prova e risultato interessante.
- 483 risposte
-
- cambridge
- costipatore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
54 km/h @1480 rpm. Assale e cabina sospesi, idraulicamente e ad aria. Comfort molto buono, ma venendo da un trattore tutto rigido non ho grande esperienza.
- 1163 risposte
-
- 1
-
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Io ho un escavatore gommato Benati. Contatta direttamente l'azienda: con me si son dimostrati molto disponibili.
-
Consumi son giusti per la tipologia di macchina, la pecca è dovuta al serbatoio non enorme, ma probabilmente era sovradimensionato sul Silver. Consumi invece ottimi su strada dove ri viaggia a 40 km/h a 1280 rpm e 12 13 l/h istantanei. Climatizzazione: premettendo che non ho mai patito il caldo sui miei sdf, anche sul Deutz funziona bene. Anzi, se ci si lascia prender la mano dalla voglia di frescura, il raffreddore è assicurato.
- 1163 risposte
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Si sente un po' di vuoto quando fa il cambio gamma mentre si fa fatica a precepire quando cambia marcia.
- 1163 risposte
-
- 1
-
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Fatte 250 ore con il Deutz 6185. Sono molto soddisfatto delle prestazioni. L'abbiamo usato con la pompa per irrigare, con il Mainardi Magico, Spedo combinato, erpice rotante 4 m e con il dumper per fare un po' di trasporti. Trattività molto buona e idem la distribuzione della massa con zavorra da 1000 kg (anche in condizioni gravose non alza il muso come capitava col Silver). Elevato comfort su strada dove la gestione automatica dei rapporti è d'obbligo se non si vuol aver sempre la mano sulla cloche per cambiare marcia. Anche sotto sforzo nelle ore più calde del giorno la temperatura del motore e della trasmissione mi sembrano rimanere entro ripsettivamente i 98 e 78-80 gradi. Problema radio risolto installando la sua originale, che è poi una AMS in livrea Deutz-Fahr. Questa infatti ha una batteria tampone che mantiene le memorie. Climatizzazione cabina buona anche con potenziometri non al massimo. Al momento nessun problema degno di nota da segnalare, tranne un sensore del ponte sospeso che talvolta genera un allarme ma è in via di risoluzione da parte del concessionario. Difetti: autonomia veramente corta quando si opera con attrezzature che impegnano al 100% il motore. Dopo 7 8 ore si entra in riserva vs le 12 13 del Silver.
- 1163 risposte
-
- 3
-
-
- 6.150 6.170 6.180 6.160
- deutz fahr serie 6
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Sì sì, io sto irrigando adesso nonostante sia in piena fioritura. Quando fiorisce ha il massimo bisogno di acqua (anche 5 8 mm/gg) e lavare un poco di polline è sicuramente meno dannoso che lasciarlo in stress idrico.
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Il maisn durante il suo ciclo vegetativo, stabilisce altezza e dimensione spiga: prima l'altezza e poi la spiga. Quindi, se a 4 5 foglie dovesse trovarsi in difficoltà, programmerà una pianta di taglia più bassa (vedasi 2019 quando a quello stadio v4 v5 era sempre annegato), analogamente a 6 8 foglie si comporterà per quanto rigiarda la spiga. Quindi seminare col freddo non implica sicuramente piante basse. Piante basse che possono invece essere dovute a terreni asfittici, problemi a v4 v5, terreni tendenzialmente più freddi (ma lo son anche a metà aprile).
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Qualcuno ha mai provato Zora della Apsov in secondo raccolto? Credo ne seminerò qualche ettaro, affiancandola alla classica M10.
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Poi secondo me va detto che ogni ibrido esprime le sue migliori doti in determinati ambienti. Ad esempio 1817 nei miei terreni ha sempre prodotto sensibilmente meno del 1570, ed infatti non semino più 1817 da qualche anno. 1916 tutti lo vendevano come iperproduttivo (granella) ma l'anno scorso ha sfigurato parecchio nella media aziendale. Quindi quest'anno 1570 e 2105. Volevo fare un confronto tra Sy Fuerza ed Antex ma alla fine l'Antex è stato seminato in un campo sfortunato ed ha una discreta porzione di taglia ridotta, dove invece la terra è buona sembra crescere velocemente.
- 18875 risposte
-
- 3
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Piante comunque che sembrano non essere in stress. Sei riuscito ad irrigare o sono in asciutta?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Syngenta Fuerza dopo 36 mm di pioggia. Promette bene Molto belli anche Dkc6980 e P1570. Poi sto notando una buona rusticità del KWS Kefrancos affiancato al P2105, che invece pare aver sofferto di più, su terra mal preparata. Credo che si possa sperare in una fioritura entro il 20 25 giugno anche per i cicli più lunghi, seminati però entro fine Marzo.
- 18875 risposte
-
- 4
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Classe 500 che risponde bene se curato con irrigazione e concimazione. Dai urea e irriga, credo di granella ne farà. Di contro, è tendenzialmente poco rustico.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io sul mio Ferri, una volta fissati i due tiranti, mettevo il sollevamento del trattore in flottante così da non aver problemi. Mai rotto nulla.
-
Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv
Gibo93 ha risposto a robe nella discussione Trattori da campo aperto
Budget permettendo, soluzione B senza dubbio. Un trattore che fa 1000 ore/anno si paga tranquillamente, specialmente ora che ci son incentivi interessanti. Come hai poi giustamente detto, vendi una macchina con ancora un valore accettabile e ti togli il pensiero di rotture importanti. Anch'io son dell'avviso di avere poche macchine ma più fresche. -
Mai irrigato. Per ora ho irrigato 3 volte solo un paio di ettati di mais che ho di fianco alle bietole, ma non ne avrebbe avuto bisogno nemmeno quello.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Syngenta Fuerza, sarchiato 10 gg fa. Le piante sparse qua e là son dovute al fatto che per chiudere le file quando faccio le strade del rotolone agisco sul selettore e non stacco i cardani degli elementi della seminatrice.
- 18875 risposte
-
- 2
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Se hai il mais in condizioni normali, senza particolari problematiche, io convertirei i soldi del fogliare in urea granulare.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Con il TAP gestisco telemetria e dati funzionamento macchine allestite con cl55. Poi si possono creare mappe di prescrizione, modificare confini campi ed inviarli al trattore ecc. Cosa intendi per telemetrie di terzi?
-
Congratulazioni e buon lavoro! Finalmente con la guida automatica[emoji6]
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Come dice Valerio, anche per aziende con flotta ridotta, la telemetria e l'interconnessione son un ottimo strumento di pianificazione e informatizzazione. Io uso l'analoga piattaforma di Topcon. Mi aggrego anch'io alla domanda di@stikkio sul decreto attuativo. Altra domanda: in teoria bisognerebbe fare comunicazione al MISE dell'avvenuto investimento e della volontà di sfruttare il credito d'imposta; come deve essere fatta?
-
Il diserbo è sempre meglio farlo prima della 4 5 foglia vera nel mais, poiché dopo inizia a decidere come strutturare la pianta e la spiga, quindi meno stress ha e più "ottimista" sarà. Se hai 1 giorno di non pioggia ed i terreni son praticabili, diserberei.
- 18875 risposte
-
- 3
-
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Deutz 6130 ttv, virtus 130 o john deer 6m120
Gibo93 ha risposto a Fedez nella discussione Trattori da campo aperto
Parlano di trattori con 20 o più anni, credo che sia un paragone abbastanza errato. -
Stando alle caratteristiche necessarie per una macchina 4.0, essa deve avere anche almeno un parametro di funzionamento/movimento gestito automaticamente, previa programmazione. Quindi potremmo veder soddisfatta la richiesta con l'isobus per quanto riguarda gli attrezzi e la guida automatica per le trattrici. A mio parere quindi non è strettamente necessario aver l'rtk, ma la guida automatica sì.