-
Numero contenuti
1825 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gibo93
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
Gibo93 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Un mezzo dramma insomma. Come sempre ci guadagna chi gestisce le filiere. Stavamo cercando un'alternativa alla bietola....sarà francamente difficile.- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
Gibo93 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Ti ringrazio. Nelle mie zone ho sentito da 650 a 1350 ql/ettaro...ma poi sappiamo benissimo che gli ettari sono elastici. Chiedevo per quello.- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
Gibo93 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Costi di produzione del pomodoro da industria? Io un documento del crpv (questo, a pg 23 http://www.crpv.it/images/stories/agricosti/03_ebook_-_costi_2014.pdf ) ho letto circa 7mila euro/ha. Sembrano parecchi e irrealizzabili con i contratti degli anni precedenti. Voi avete qualche info? Terreni medio impasto con vene sabbiose, a che produzioni si potrebbe aspirare? 7-800 ql/ha?- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Gibo93 ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il capo (mio papà) non è convinto della bontà del lavoro di una simile combinata, aspettiamo il preventivo di un clc a due file di ancore. Io in merito son molto scettico. Troppe poche ancore e senza dischi davanti sugli stocchi non si va. Piuttosto lo spedo combinato.- 366 risposte
-
Estirpatori-chisel-coltivatori a molle
Gibo93 ha risposto a Gaetano nella discussione Attrezzature da campo aperto
Dj, noi in casa abbiamo un rossetto da 3.8 m con ancore quadre con rinforzo. Come ho già anticipato in altre discussioni siamo interessati ad abbandonare l'aratro, nei secondi raccolti in primis, in genereale si spera. Mi è quindi venuta in mente la tua 'combinata' chisel+dischi. Su terreno medio impasto con stocchi trinciati lavorerebbe bene? Avendo un 160 cv sarei propenso verso una dischiera da 2.5 m per lavorare con il chisel chiuso e alla massima profondità. Fattibile? La mia paura rimangono gli stocchi. Il chisel è tipo questo: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=6331&p=137727&viewfull=1#post137727- 366 risposte
-
Cantieri spargimento liquami/digestati: costi, modalità ecc.
Gibo93 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Il top, probabilmente con un cingolone davanti sarebbe stato ancor meglio.- 739 risposte
-
Coltivatori combinati per minima lavorazione e ripasso
Gibo93 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Spedo PRP/BGE-5LS 24-61: Visto alle prove in campo sotto un Deutz 140 cv, gran attrezzo per le macchine di questa fascia di potenza ( 130-160 cv), prezzo di circa 12000 euro, poco meno per quello ex-prove. Sarebbe il compromesso ideale per aziende come la mia, se vedessimo più sole all'orizonte sarebbe già in corte.- 831 risposte
-
- dante plano
- ferraboli-ermo fe
- (and 9 più)
-
Aggiorno ora che mi ricordo. Alcuni giorni dopo, usando il trattore dopo un mese che non ci salivo io sento un rumore metallico in decelerazione su strada. Mi insospettisco, lo porto in officina...ne uscirà dopo più di 10mila euro. Oltre all'inversore consumato che ci sta, si sono sbeccati i denti dei semiassi posteriori andando a rovinare altri componenti della trasmissione. Su un semiasse è saltata via la cementatura del dente, sull'altro stava iniziando a segnarsi. Rottura secondo me anomala date le ore (poco meno di 7mila).
-
Grazie a tutti per i consigli, Lonardi nel frattempo ha nominato anche maag (sarebbe interessante il CML 2,5 metri a 2 file di ancore anche se mescolerà meno i residui). Sabato c'è il porte aperte con qualche prova in campo, io purtroppo sono in FieraCavalli a Vr, mio papà andrà per valutarli. Se con il 160 vado a 9 cm sono il primo a scartarli. In alternativa potrei aggiungere una dischiera davanti al mio Rossetto da 4 metri (http://www.rossettoflli.it/prodotti/coltivatori/coltivatore-a-tre-file-con-ancora-vibrante-quadra) seguendo l'esempio di Dj, ma son un po' scettico sul lavoro finale e sulla profondità.
-
I grubber..si fatica di più a convincere i capi che a tirarli:2funny:. Dj proprio come quello che vorrei, se decidiamo sicuramente lo tratteremo, grazie per il parere.
-
Secondo un recentissimo sondaggio 2 Tractorumisti su 3 concordano con Nicola:asd: Scherzi a parte, credo anch'io che son dati che non possono essere confrontati senza le dovute premesse. Fossi in loro mi sarei focalizzato sulle statistiche annue del nostro paese.
-
Dato che vorrei dare più respiro al trivomere, sto valutando qualche attrezzo per la minima. Ora, la parte più difficile è convincere mio papà, e appunto per questo non vorrei sbagliare tipologia di attrezzo. Premetto che devo gestire terreno medio impasto con qualche parcella più tenace, rotazione di mais, soia, frumento e forse pomodori, il trattore più grosso è il Silver 160. Stavo pensando a qualcosa come il Rossetto Vulcano (data anche la vicinanza). Riesce a farlo lavorare decentemente? Avete altri attrezzi da suggerire?
-
Sul volantino dell'Anseme si dice che il coriandolo sia diventata coltura greening, confermate? Quindi potrei anche seminarlo al posto della soia nelle EFA (ecological focus area), data la poca richiesta di medica sarebbe una buona alternativa? Che spese totali di coltivazione ci sono per ettaro, 3-400 euro son verosimili?
- 782 risposte
-
- anseme
- coltivazione coriandolo
- (and 6 più)
-
Buongiorno, qualcuno di voi possiede aratri di Balzani? Purtroppo lo scorso autunno (2014) ha chiuso i battenti. Noi abbiamo un trivomere e, dato che dovremmo cambiare ali e materiale di consumo staimo cercando una soluzione per tale inconveniente. Ora, lui disse che ci avrebbe dato indicazioni per trovare qualche artigiano che faccia i suoi pezzi di ricambio, ma vorrei sapere se qualcuno è nella nostra stessa situazione.
-
Come sta andando la raccolta? Sei soddisfatto dell'investimento?
-
Personalmente trovo utile l'interramento solo se attuato con strip till dietro la botte o ombelicale. Così da evitare poi le restanti lavorazioni e seminare direttamente con una seminatrice a dischi normale. Il ripper non mi piace sia per quel che dice cremonese che per il fatto che non distribuisce omogeneamente il liquame, pertanto la pianta o è sulla striscia o non sentirà nulla. Un mio vicino con stalle di suini ara e poi passa con un vibrotiller 4 m collegato all'impianto ombelicale distribuendo liquame e sgrossando il terreno arato, soluzione intermedia che trovo azzeccata (usa un 110 cv 4 cilindri e quindi pesta poco).
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
IoT (Internet of Things) Precision Farming
Gibo93 ha risposto a Goga Alice nella discussione Tecnica
La precision farming è attualmente molto generosa, secondo me, in termini di offerta. Il principale limite alla sua espansione è di carattere economico in primis e culturale in seconda battuta. Sarebbe interessante però un sistema di controllo in remoto della regimazione dei corsi d'acqua usati per irrigare. Cosicchè io, stando in ufficio o sul trattore, riesca ad aprire-chiudere battenti dei fossi o di canalette per variare la quota dell'acqua e quindi gestire in modo ottimale rotoloni o irrigazione 'a scorrimento'. Il tutto ad un prezzo ragionevole, ovviamente. -
IoT (Internet of Things) in agricoltura
Gibo93 ha risposto a Goga Alice nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuta Alice! Anch'io studio al Poli. Argomento molto interessante, complimenti! -
Completo di antenna per la guida satellitare? Complimenti per il nuovo acquisto!!
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Gibo93 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Proprio sabato leggevo una ricerca dell'Informatore Agrario che alla fine evidenziava il maggiore potenziale produttivo delle semine anticipate. Parlava di grano duro, ma credo che il medesimo discorso possa essere fatto per il tenero. Per l'areale settentrionale quindi entro novembre sarebbe consigliabile avere il seme sotto terra. Noi, appena il tempo ci concede la grazia, erpichiamo e seminiamo.- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
In zone irrigue con terreni medio impasto come le mie secondo te è possibile aumentare le produzioni? O sono un limite fisiologico della pianta?
- 782 risposte
-
- anseme
- coltivazione coriandolo
- (and 6 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
Gibo93 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Come mai avete concimato dopo duro con paglia interrata e non dopo tenero, con paglia asportata? Per recuperare il gap tra le due epoche di semina?- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
B10 è tendenzialmente più produttivo ma meno sano. 1517w sanissimo ma spesso produce poco, a casa mia in 3 anni ha sempre prodotto meno del B10.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
Gibo93 ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Prenderei in considerazione anche Ferri, noi siamo sempre stati soddisfatti delle loro macchine. Nota dolente, costano un po' più di Berti.- 1768 risposte