Vai al contenuto

agrario

Members
  • Numero contenuti

    870
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di agrario

  1. agrario

    soia

    In quale epoca hai seminato? Quando hai distribuito l' urea? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  2. agrario

    Mais

    Qualcuno saprebbe dirmi qual'e' il metodo ufficiale per la determinazione delle aflatossine e come funziona nello specifico? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  3. agrario

    Mais

    A casa mia f73 e' stato il migliore, addirittura su terreno rippato e con tossine praticamente pari a zero... Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  4. agrario

    soia

    Forse bisogna riconsiderare epoche di semina di primo raccolto un po' piu'ritardate... Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  5. agrario

    soia

    Di che zona sei? A che distanza sulla fila? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  6. Il problema e' che se producessero il grano italiano e lo vendessero a 2 euro al kg al supermercato, nessuno lo comprerebbe Il consumatore vuole la qualita', e spendere niente L' industria vuole un prodotto standardizzata di qualita' medio alta anche a livello proteico, ed il nostro prodotto, e' il frutto di 50 varieta' di grano diverse Come possiamo essere concorrenziali con un prodotto cosi' eterogeneo? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  7. L'unico vero rischio di impresa che hanno e' quello di fottersi reciprocamente, in pratica nei nostri confronti sono in una botte di ferro perche' ci pagano quello che vogliono ed in piu' detengono il prodotto, mentre fra di loro spesso non esitano a tirarsi dei "brutti scherzi". Sarebbe ora cambiasse qualcosa Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  8. agrario

    Mais

    164,6.....se portato a 13 Complimenti ottima produzione. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  9. agrario

    Mais

    Commerciale sarebbe 14, ma quasi tutti gli essiccatoi portano il prodotto a 13 Poi parliamo delle tabelle di calo e delle impurita' Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  10. agrario

    Mais

    140 secchi Rinnovo l'invito ad indicare I quintali riferiti al prodotto secco, altrimenti si genera confusione. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  11. agrario

    Mais

    Intanto ce li lasciassero coltivare poi se saranno sopra o sotto soglia o se eviteranno trattamenti insetticidi contro la piralide o se ci faranno o meno risparmiare diserbanti antigerminello a base di terbutilazina, sara' il singolo agricoltore a deciderlo, non qualcun altro per lui, come e' successo fino ad ora. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  12. 28 euro con 12,5 di proteine sono una bella cifra Qui da me non erano rari I 14,5 di proteine Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  13. agrario

    Mais

    Questo e' un modello proponibile dove le due realta' possono coesistere e dove ognuno e' libero di scegliere cosa produrre. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  14. agrario

    Mais

    Mi risulta che sia il mais comunitario ad uso zootecnico che quello non comunitario, a bologna costino 190 euro/tonn. Ne io ne altri vendiamo a chicago, quello e' solo fumo negli occhi, lontano anni luce da noi. Io il mais di qualita' ce l'ho e ti assicuro che se mi trovi qualcuno con l'assegno firmato coperto, glielo do di corsa ai prezzi che dici tu. Senza fare polemica Per fare il mio mais di qualita' devo trattarlo per la piralide, diabrotica e fungicida per il don L'agricoltore americano semina ogm, e poi va in vacanza se piove Se voglio fare il mais alimentare le spese aumentano ancora di piu'. Io non voglio fare polemica, ma solo guardare con realismo a cio' che succede adesso Quello che puo' capitare fra 5/10 anni non lo so io e nemmeno tu. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  15. agrario

    Mais

    Perche' tu sei convinto che il nostro ogm free ce lo paghino piu' di quello transgenico. Fino ad ora mi pare che le principali borse italiane dicano esattamente il contrario. Se viviamo con l'illusione che il nostro ogm free possa costare di piu', siamo gia' fritti. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  16. Fatto sta che manichetta hai una quantita' di manodopera che rispetto al pivot non e' paragonabile, motivo per il quale tutte le grosse e medie aziende qui da noi hanno il pivot, mentre la manichetta e' pressoche' scomparsa. Tranne orticole come il pomodoro, ma li' la manichetta ha senso per motivi fitosanitari. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  17. Beh se vogliamo essere pignoli, anche il rotolone non e' un campione in quanto a uniformita'. Se vogliamo andare su livelli seri, allora il pivot o il rainger sono il top, il resto e' solo acqua sparata al vento, sperando che ce ne sia il meno possibile. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  18. Plv totale, secondo I tuoi calcoli quanto sara'? Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  19. Dubito tu possa trovare qualcuno che ti proponga una cosa del genere, specialmente nel caso in cui il prezzo dovesse andare a 12 euro. Molto difficile trovare qualcuno che ti offra un prezzo superiore al pattuito in caso di crollo del mercato Non lo faresti nemmeno tu un contratto del genere se fossi un acquirente. Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
  20. Ricordo quando una decina di anni fa, un amico, fece un contratto per 60 ha di grano duro, concordandolo con uno dei principali gruppi italiani a 17 euro/qle, fatto sta che nell'invernata il prezzo schizzo' a piu' di 50 euro!!! Morale della favola, l'amico fu liquidato con 18 euro/qle, e dovette ringraziare. Ecco il rischio in cui si incorre a fare contratti di coltivazione Quest'anno fino ad adesso, ha ragione chi ha stipulato I contratti, ma se per caso il passato dovesse ripetersi.... Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...