
fabio82-93
Members-
Numero contenuti
265 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di fabio82-93
-
libretto manutenzione same falcon 50
fabio82-93 ha risposto a mimmo ferraro nella discussione Trattori d'epoca
Provate a chiedere direttamente alla same -
Grazie mille riferirò.
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
A proposito di gallignani sapete il peso di una rb 25 ?? Bastano un 80ina di cavalli in media collina? Chiedo per un mio conoscente in quanto io ho sempre avuto krone.grazie
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Ciao io ti consiglio di rimanere su una camera fissa a catene tipo una wolvo o krone che richiedono pochi hp e riesci a tenere un peso contenuto.
- 5546 risposte
-
- 1
-
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Io sul mio landini staffato x la lama da neve avevo imbullonato il cassetto proprio sulla barra di rinforzo laterale
-
Pubblicità sui periodici specializzati
fabio82-93 ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Sisi ce l'ha uno al mio paese ....macchina semplice in stile wolvo. Cosa curiosa lui ha guaresi e il suo vicino una santini....sono praticamente gli unici in zona ad aver queste macchine. Chissà come mai mi devo informare -
Facci sapere che sono curioso
-
Fiat 25c non parte . Fili staccati aiuto
fabio82-93 ha risposto a Stefyyyyy nella discussione Officina
Esattamente il manometro olio ha un tubino in rame di cui allego la foto...se non va il manometro controlla che non sia crepato. Nella seconda foto é il manometro acqua che appunto arriva dal collettore. -
Fiat 25c non parte . Fili staccati aiuto
fabio82-93 ha risposto a Stefyyyyy nella discussione Officina
Allora il sollevamento è normale che vada con inserita la pdf Il manometro è dell'olio o dell'acqua? Le candelette le puoi provare....se vanno é inutile cambiarle. Il fabbro del mio paesino le attaccava alla saldatrice per provarle -
Fiat 25c non parte . Fili staccati aiuto
fabio82-93 ha risposto a Stefyyyyy nella discussione Officina
Scusa il ritardo ma il lavoro non mi dà tregua....comunque il grande Tiziano ti ha già risposto e lo ringrazio per lo schema che mi tornerà utile per il mio 27c Le candelette per questi motori qui a precamera sono indispensabili. -
Fiat 25c non parte . Fili staccati aiuto
fabio82-93 ha risposto a Stefyyyyy nella discussione Officina
Cosi a memoria non ricordo i cavi dell'impianto elettrico però se il motorino di avviamento gira e il motore fuma allora probabilmente non scalda le candelette?? Ma se anche quelle sono ok x me il problema potrebbe essere altro. -
Fiat 25c non parte . Fili staccati aiuto
fabio82-93 ha risposto a Stefyyyyy nella discussione Officina
Beh non parte nel senso che??? Comunque sicuramente devi guardare i cavi che vanno al motorino di avviamento. Nella seconda foto é la dinamo ma anche se non ci fossero attaccati i cavi non c'entra nulla, al max non carica le batterie. -
Scrivi alla same e te lo mandano in pdf
-
Anche secondo me non é carissimo....calcola che solo a far cambiare gli ingranaggi della scatola partono 500€ circa. Se invece va cambiata sono 1000€ circa. In più é ribaltabile trilaterale e pure omologato ....difficilmente troverai di meglio a prezzo più basso
-
Pubblicità sui periodici specializzati
fabio82-93 ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Tiziano complimenti davvero.....e anche alla moglie che ha "tramandato" la passione del marito e non ha buttato tutto nel cestino della spazzatura. -
Pubblicità sui periodici specializzati
fabio82-93 ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Infatti ricordo che non ne faceva una uguale all'altra....avevamo pure una jd con coclea, altra storia -
Pubblicità sui periodici specializzati
fabio82-93 ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Bei tempi...anche se giovane mi ricordo ancora quando avevamo la sgorbati....non faceva le ballette proprio tutte uguali ma quanti ricordi!! Avevo 6 anni circa e mi sedevano sul 566 dt con dietro il carro e mio padre e lo zio caricavano.... Bei ricordi -
Eh penso intenda 57 + iva
-
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
Tra i due 780 tutta la vita!!! Il corsaro è senza piattaforma e alcuni non hanno nemmeno il cambio sincronizzato,mi pare che abbia i freni a secco ma non sono troppo sicuro. Sicuramente il 780 li ha a bagno d'olio. No io intendevo ad arare che si vedeva proprio il limite dello sforzo controllato. -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
L'ho usato qualche volta il 780 dt arancio....macchina onestissima, in accoppiata a gallignani rb 25 il motore non andava troppo sotto sforzo. Difetto più grosso (ma hai detto che hai il cingolato) il controllo dello sforzo, ad arare limitava molto la macchina. Questo é quello che ho riscontrato io con il 780 che aveva mio zio, venduto a circa 9000 ore senza grosse rogne tranne qualche frizione ma aveva il caricatore. -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
Se le ore sono originali direi di si.....la macchina di per sé é affidabile. Calcola che fa i 30 km/h e non hai freni anteriori. -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
E mi pareva strano...... -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
Comunque se vuoi davvero la frenata buona devi guardare in casa sdf....io sono fiattista ma devo ammetterlo che la frenata sulle 4 ruote non ha paragone. Il top sarebbe secondo me un bel dorado é che hanno ancora prezzi altini. Ma sei sicuro che il 670 ha il didietro del 980? -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
New holland tnd macchina leggera sui 30 q.li. Che lavori farà? -
consigli acquisto trattore
fabio82-93 ha risposto a Mic1993 nella discussione Trattori da campo aperto
Beh dipende sempre dall'utilizzo e dal monte ore che uno ne fa. Non capisco perché si dovrebbe scartare a priori la serie 66. Comunque ho avuto per 15 anni un 70-66 dt e mi sono trovato benissimo, niente da dire. Certo l'82-93 che ho ora come comfort é più comodo ma il 70-66 era più "tuttofare".