Vai al contenuto

luigiSS

Members
  • Numero contenuti

    28
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luigiSS

  1. non mi posso lamentare fino ad ora
  2. [ATTACH=CONFIG]26010[/ATTACH]io direi:meglio quella di destra
  3. https://www.youtube.com/watch?v=pEzLxTfFFWw
  4. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    triticale 2013 http://www.youtube.com/watch?v=pEzLxTfFFWw
  5. sicuramente hai capito male. così sono molto eccessivi. te l'ho dice uno che c'è l'ha
  6. io c'è l'ho.. bellissima *-* ahahah. comunque per adesso tutto bene.
  7. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    lunghezza 8 mm. rompigranella 0,8.
  8. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    scalda?? temp. motore fissa a 81°. sono di sassari(sardegna) quindi a l'ora di punta si sfiorano i 40°. il motore è l'iveco turbo compound 12,9. gli unici problemi riscontrati fino ad ora sono la barra e il ponte posteriore 2rm.
  9. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    io mi stavo spaventando. perchè una macchina così grossa e una barra da 6 file non l'avrebbe dovuta nemmeno sentire. questa è la mia peste [ATTACH=CONFIG]6928[/ATTACH]
  10. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    ciao a tutti.. volevo chiedere un vostro parere ke siete più esperti.. io è il primo anno ke guido una trincia, ho acquistato una fr 9060 usata. è possibile ke con mais alto quanto la trincia (quasi) la macchina non vada più di 5 km/h?? barra kemper 6 file!!!
  11. salve,scusa se non mi sono fatto più risentire. comunque proprio la settimana scorsa il terzista dell'avero è venuto a vedere la mia trincia new holland fr e mi ha fatto i complimenti per aver scelto new holland e non claas. lui era possessore di una cs poi è stata versata con un avero 240. super pentito!! dal primo anno aveva problemi di coclee, aveva difficolta a scaricare il prodotto. parlando è rimasto un pò superficiale, quindi non ho voluto indagare molto, comunque la trebbia è ancora ferma e non riesce a farla andare. è dovuto rivolgersi ad un avvocato per riuscire a risolvere qualcosa con claas. comunque lui ora, sta facendo la campagna della trebbia insieme al cugino possessore di lexion 530. questa pare tranquilla..
  12. ho la kemper originale new holland la fl 450 se non sbaglio. si il problema è ke non scorre il prodotto quando c'è n'è poco o quando si va piano. e poi bisogna farla strisciare in terra per fare un taglio basso, col rischio di prendere pietre (molto frequenti nella mia zona). per sfruttarla bene dovrò aspettare la trinciatura del mais. video su youtube http://youtu.be/7cnq7mBXTN4
  13. ciao. io ho appena acquistato una fr 9060 a seconda mano e ora la sto utilizzando per la trinciatura di triticale. la macchina è ottima, il motore non molla mai nonostante stia usando una barra kemper!! ke ogni tanto butta il prodotto tutto di colpo! gli unici problemi ke ho incontrato quindi sono quelli della barra!
  14. cosa ne pensate della new holland fr 9060??? nella mia zona non c'è ne neanche una e quindi non si conosce. da voi cosa si dice??
  15. no scusate allora nn mi sn spiegato bene.. intendevo dire ke il trattore nn ha avuto problemi grossi da aprirlo in mille pezzi.. è stato aperto solo per la frizione.. poi ho scritto ke i problemi di gioventù gli ha accusati, di elettronica e altri interventi qua e là.. però motore e cambio non sono ancora stati toccati.
  16. io ripeto a 9500 ore ed è stato aperto solo per la frizione.. la zavorra da 6q.li la stacco solo per il trasporto e pure il ponte ant. non ha mai dt problemi.. purtroppo i problemi di gioventù ci sono ma non ci si può fare nulla. peso con zavorra 68,40. un pò pochi, il quadrivomero voltaorecchio ogni tanto lo mette a 2 ruote e poi sta sempre saltare..
  17. io mi trovo ancora benissimo.. l'unico vero problema è il peso; per la potenza ke ha, è una makkina troppo leggera. nonostante la zavorra sull'idraulico anteriore da 6q.li
  18. ciao toso!! io ho il racing 165 e uso il sistema SBA e a 9500 ore ancora nn ho avuto problemi al differenziale ant... unico difetto:poco peso, il trattore sta sempre a pattinare e sempre a 2 ruote!!
  19. luigiSS

    Prezzo trebbiatura

    beati voi ke prezzi!!! da me 80euro/ha e si lamentano pure... compreso il trasporto
  20. raga, come stanno andando queste avero?? un terzista della mia zona, è in mano a un avvocato con la claas perchè la vorrebbe restituire; problemi su problemi dalle coclee alle lamiere ke si filano causando perdite di prodotto!!
  21. no, ancora nn lo acquistata, ma la dovrei acquistare per fare questi lavori.. il problema è ke a questi prezzi è difficile acquistare anke un usato..
  22. ke prezzacci!!! anke qui a sassari si fanno 0,60€/q.le per trinciatura e trasporto entro i 5km.. terreni medio/grandi, ma caratterizzati da presenza di qualche pietra e roccia a livello del suolo. 500 q.li per ha. cm farò a pagare le rate per la trincia?? :/
  23. ciao rudy, grazie giusto argomento!!
  24. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    si, volevo sentire più o meno a quanto si aggiravano e valutare.. il prezzo è "a quintale".
  25. luigiSS

    Cantieri di trinciatura

    ciao a tutti, sono nuovo del forum.. volevo chiedervi, quali sono le nuove tariffe di trinciatura e trasporto di mais per biogas?? graziee. saluti..
×
×
  • Crea Nuovo...