Vai al contenuto

jonnyr

Members
  • Numero contenuti

    224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jonnyr

  1. Non so che prezzi girino dalle vostre parti ma qui ho visto proprio ieri annuncio di un ex30 Hitachi del 2003, ore indefinite, senza impianto martello, boccole da rivedere, cingoli in gomma nuovi e con vetri cabina rotti a 15mila (mi sembra leggermentee sagerato)
  2. A novembre 2022 X il 45 mi avevano chiesto 52mila e per il 35 42mila
  3. https://lm.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Ftuttoggi.info%2Fniente-festa-aziendale-cena-privata-16-positivi-al-covid%2F659403%2F&h=AT1oQ86DrJ0MenpYYEToaC0YAOpGKYn5QAvONH7y7e0DZ9aGq_SYyWF3by3SsTpMx0PrwLtQjakzCplPE6cmAUsZsVN1e_FS-ZCvoufnY0AAwBkP6tiaN2lB6GyWItU0 io ho questa. La uso di rado e non ho mai avuto problemi
  4. Salve, mi hanno proposto un nuovo sany 35 qli. Conoscete la macchina?
  5. Considera che ancora siamo zona rossa... Forse settembre 2021
  6. jonnyr

    Fiatagri 180-55

    Quello di z macchine finì a Montelovesco di Gubbio. Un paio di anni fa fu cambiato con un nh gommato dandolo dietro alla maip di Perugia. Non so che fine abbia fatto. Nel 2007 un'altra unità con apripista operava nell'azienda Gaslini di Montalera di Perugia
  7. jonnyr

    Fiatagri 180-55

    eppure mi pare lo avesse pagato molto meno, non voglio dire una cavolata ma montelovesco dichiarò sui 20mila euro. Cmq domani proverò a chiamarlo x dettagli
  8. jonnyr

    Fiatagri 180-55

    Confermo che è quello di Montelovesco. lui ci lavorava con un bivomere nardi, un ripper agrim e un erpice 3 mt pegoraro. Lo comprò nel 2007 per dissodare una azienda che aveva rilevato(circa 35 ettari) qui in Umbria: il trattore era stato acquistato da Zeta Macchine di Ancona e segnava(?)?1350 ore.il trattore era stato immatricolato a Rieti ed aveva lavorato a Sora. Montelovesco si era sempre dichiarato soddisfatto.
  9. ma l'hutner è più ordinabile? poi per l'aria condizionata... non ne trovo la necessità
  10. più che altro mi fa paura il fatto che i miei attrezzi sono tarati su un 60cv turno e possano risultare poi sottodimensionati
  11. t5.85 cabinato, senza AC, con: filtro aria motore con eiettore polveri 3 distributori posteriori sdoppiati 2 distributori ventrali con joystick attacco ganci rapidi sedile pneumatico trasmissione synchro shuttle 12*12 inversore meccanico 8 fari di lavoro staffa monitor 1 girofaro parafanghi con estensioni gomme 380/70r24 ant e 480/70R34 post kit zavorre 38+iva(da quello che mi ha fatto capire ci sarebbero 1,5/2k euro trattabili) A parte, per caricatore anteriore Angeloni Smart 205 con benna terra e forca pallet 6+iva. Nella trattativa rientrerebbe il mio landini 6060dt turbo, con cabina brieda e arco protezione originale(a parte), pacco zavorre, 4800 ore valutato 8500 euro. Consegna aprile 2018(mezzo da ordinare mi aveva proposto quelli disponibili ma dovevamo andare su un 95 e per le mie esigenze mi sembre troppo).
  12. ieri il concessionario me lo ha proposto(Hunter 85) in alternativa al T4.75. Giovedì dovrei avere un appuntamento per preventivo
  13. oggi sono stato al porte apertte New Holland: mi ero informato per un t4.75 meccanico e alla fine il venditore mi ha parlato anche del t5.75.... quiali sono le principali differnze?
  14. Proverò a cercare anche i modelli successivi come indicato da San. Senno avete altri suggerimenti?
  15. Aspettate: io ho parlato di budget massimo 10 mila euro e che resterei nell'ambito di serie M laverda. Poi nello specifico x quella 100 al che voglio andare a vedere chiedono 5mila trattabili . Sempre in zona c'è una 132 che chiedono 10mila(mi sembra esagerato)
  16. Ciao San, di Epple ho trovato 2 annuci di 1240, di cui una per ricambi. Visto che il mio sarebbe uno sfizio ero orientato su laverda M... da restare entro 10mila di spesa
  17. Salve, in ottica di togliermi uno sfizio sto cercando una mietitrebbia da usare per circa 20 ettari annui, di cui 15 in pianura e i restanti in collina, soprattutto grano duro o orzo da birra. Pensavo ad un mezzo puramente meccanico e al momento ho trovato una Laverda M100AL senza cabina, che mi intriga e non poco e una Epple mobile(mai sentita nominare prima di 20 giorni fa. Sulla Laverda cosa dovrei controllare in particolare? L'attuale proprietario ci trebbia 7 ettari all'anno e pure lui solo granaglie
  18. Salve, in ottica di togliermi uno sfizio sto cercando una mietitrebbia da usare per circa 20 ettari annui, di cui 15 in pianura e i restanti in collina, soprattutto grano duro o orzo da birra. Pensavo ad un mezzo puramente meccanico e al momento ho trovato una Laverda M100AL senza cabina, che mi intriga e non poco e una Epple mobile(mai sentita nominare prima di 20 giorni fa. Sulla Laverda cosa dovrei controllare in particolare? L'attuale proprietario ci trebbia 7 ettari all'anno e pure lui solo granaglie
×
×
  • Crea Nuovo...