Vai al contenuto

jonnyr

Members
  • Numero contenuti

    224
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jonnyr

  1. jonnyr

    arature con cingolati

    Ciao Gianluca, sbaglio te hai un tk95 o 100? Inoltre l'aratro dovrebbe essere li da Faina a Cenerente no?(quello vicino al Notorius) Io condivido le osservazioni di San: ti porteresti dietro un sacco di peso in più e alla fine la resa sarebbe di poco più di un bivomere tradizionale. Piccolo ot: se ci ricapiti mi fai avere notizie dell'88-85 che hanno li? grazie
  2. gianluca, se ci vai in moto allora mi aggrego ancora più volentieri. Ci sono anche ottimi ristoranti in zona. fine OT
  3. complimenti Ndrsar, facci sapere quando lo utilizzerai. magari si riesce a fare un giretto per vederlo all'opera
  4. impressionante! perchè non fanno queste cose anche da noi?
  5. un mod.40 del 1959, da revisionare(buono stato generale esternamente è solo da riverniciare) e marciante, con tutti i documenti in regola quanto può valere? ne vendono uno a 3mila euro trattabili? Sul libretto ho visto che pesa 28 qli
  6. prosegue la raccolta di preventivi: ho chiesto per un landini technofarm 70 STD e al momento mi ha proposto un mccormick 80 l, ruuote maggiorate, trasmissione 12+12 inversore meccanico, 2 distributori idraulica con cabina OMGA(la conoscete) in pronta consegna a 23.600 euro + iva.Landini – Technofarm « OMGA per la cabina torincab mi chiede un supplemento dii euro 1000(mille)Cabine per trattori a parte sollevatore frontale idraulico Sigma 4 IRON 15 senza livellamento a 5.750 euro e con 200 euro in più con autolivellamentomeccanico. Completo di forca balloni e benna terra da 1600 mm L'argnani e monti, meccanico, forca balloni e terra, a 5650,00 euro prezzi tutti al netto di iva. che ne dite?
  7. il trattore da sostituire ha 65cv e per quello che devo fare resterei sulla fascia di potenzax fino a 70-75 cv. Gli attrezzi vorrei riutilizzare quelli che già possiedo. L'explorer 80 mi è stato proposto e sembra iteressante anche se rischio di dover rifare almeno l'aratro..
  8. Grazie a tutti per i consigli. Avevo notato pure io le gomme, adesso andrò a rivederlo, ma le gomme propio non mi vanno tanto giù... anche per il prezzo vedrò di tirare perchè quei soldi per un usato non sono proprio bruscolini. Questa serie ha problemi/manutenzioni particolari? L'alternativa è il nuovo, tipo Landini technofarm 70, NH T4020 o same dorado(anche se l'equivalente verde mi stuzzica)
  9. [ATTACH=CONFIG]7240[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7241[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7242[/ATTACH] scusate la dimenticanza: il trattore è 80v. in effetti questo prezzo non sta ne in cielo ne in terra, è troppo alto per una macchina, seppue buona, ma di 9 anni. se devo dare 19mila a lui allora mi sveno x un nuovo! che dite, mettendogli un caricatore frontale se la caverà bene? Per spostare rotoli di fieno, alzare qualche bancale e magari mettere una benna per spostare sassi e/o neve
  10. mi èstato proposto un same explorer 2 top pdel 2003 con 1700 ore di lavoro. 4 rm, cabinato, gomme all'80%. E' una macchina valida? Dovrebbe fare fienagione, aratur, trasporti prezzo: secondo voi quanto può valere? il concessionario ha sparato altissimo al momento:18mila800 euro!! (concessionario ufficiale NH)
  11. x fiat 13380; Fiat / Fiatagri 160 55 Usato - Trattori agricoli Fiat / Fiatagri 160 55 - Agriaffaires
  12. x il momento grazie delle risposte. il dorado, con il motore 3 cilindri e 3mila di cilindrata, come si comporta? Avete esperienze tra il 60 e l'80? L'equivalente deutz sarebbe l'agrolux(il verde in questo caso sarebbe unosfizio). Di same ho pochissima esperienza, con un Corsaro 70 che, nonostante abbia 5172 ore da oltre 15 anni(nel senso che il contaore è fermo), non ho avuto modo di provarne alcuno. in casa nh avevo visto il T4000: in zona nessuno è disposto a darlo in prova....
  13. buongiorno a tutti, rieccomi qui per integrare una richiesta già fatta a pag. 27 sulla scelta di un nuovo trattore sui 70 cv. Al momento ho un landini 6060DT turbo(sviluppa 67 cv a regime), cabina Brieda, cambio meccanico 12+3. il mezzo è del 1992 ed ha 4500 ore. Peso circa 30 q.li Lavori eseguiti: trasporti vari(fieno, pietre,olive, cingolato) con rimorchio Bicchi da 50 q..li, trinciatura(Libe,rtini da 180), fienagione, aratura(poca)concimazione.. Problemi di altezze: nessuno, nè in fase di lavoro nè in fase di rimessaggiio(questo era stato un limite nella scelta di acquisto tra il 6060 e il 6860,il 6060 era più stretto ed entrava nella rimessa) L'attrezzatura ovviamente è dimensionata per lui e non vorrei cambiarla. Dovrà operare parte in pianura e pparte in collina. ore di lavoro: circa 500 annue Credo sia sufficiente un mezzo a sua volta meccanico, sempre 4 rm e con cabina, che possa all'occorrenza montare in futuro un caricatore frontale. Un altro lavoro che dovrà fare sarà quello di spalare neve dal viale di cas Grazieo, si potrà farlo bene con la benna? Che mezzo consigliate? Di rivendite/assistenze nei paraggi ci sono: NH, SDF, Landini, MF, Fendt, Valtra, Kubota. Con i primi 3 ho avuto via via contatti (vendita e/o assistenza) mentre gli altri sono per me un salto nel buio. L'idea sarebbe di dare indietro il Landini, quindi per forza di cose saremmo orientati sul nuovo. Ho letto che consigliate di guardare anche modelli in "pronta consegna", chissà che non esca l'occasione! Che sappiate ci sono promozioni in giro? Grazie
  14. la serie 88 fu prodotta dal 1990 al 1995 e comprendeva i modelli(commercializzati in Italia): - 55-88: 55cv, motore 3 cil 2710 di cilindrata, pesava 2795 kg - 60-88: 60cv, motore 3 cil 2931 di cilindrata, pesava 2825 kg - 65-88: 65 cv, motore 4 cil 3613 di cilindrata, pesava 2935 kg - 70-88: 70 cv, motore 4 cil 3613 di cilindrata, pesava 3175 kg - 80-88: 80 cv, motore 4 cil 3908 di cilindrata, pesava 3265 kg.
  15. jonnyr

    Same Rock

    scusate l'intervento tardivo: il lambo grimper è il gemello del same rock?
  16. Ciao Spirit, sul TK che ho preso di seconda mano è montato lo stesso modello "argnani e Monti". Ho notato pure io queste grossolanità, soprattutto per me è scandalosa la soluzione che hanno adottato per portare le prese idrauliche in avanti. In pratica dietro gli hanno smontato 2 distributori e deviati sotto il passacingolo. Sul Tk precedente avevo montato(entrambi nuovi) un apripista Sogema mod. 56ALU e il lavoro era venuto molto più pulito. appena posso vi allego scansione del depliant. dal sito pare che la nardi abbia abbandonato la produzione..
  17. jonnyr

    Carri Botte

    preventivo: Carrobotte da 30000 litri, decompressore da 4, completo di cardano e tubazioni, in acciaio inox, omologata stradale, a 8400 + iva. . trasporto a parte a 300 + iva che ne dite del prezzo? ps. sarebbe questa, mod m40
  18. jonnyr

    Carri Botte

    grazie della risposta. L'uso sarà prevalentemente nel periodo estivo per il trasporto "su strada" di acqua dal laghetto ai terreni in collina, da scaricare poi in cisterne per l'irrigazione di giardini.. ecco il compito che l'attende. Un usato può essere conveniente o si trovano solo "cadaveri" in giro?
  19. jonnyr

    Carri Botte

    mi accodo a questa discussione per chiedervi un consiglio per gli acquisti: sarei interessato ad acquistare un carrobotte, portata utile max 30 quintali, da "tirare" col mio 60 cv landini per esclusivo trasporto acqua per irrigare(conto proprio). Opterei per un sistema a decompressione. Avete suggerimenti su marca/modello? Al momento ho usato una Vendrame AH35 del 1990 di un conoscente, tipo a decompressione con portata utile di 2930 litri e mi sembra un ottimo abbinamento col mio trattore.Ovviamente il conoscente se la tiene stretta, ho provato varie volte a proporgli la vendia senza successo. Di usato, perlomeno su internet, non se ne trova dalle mie parti... sul nuovo invece devo iniziare le ricerche. Secondo voi cosa devo cercare? Vendrame può andare bene o ci sono altre marche con buon rapporto qualità prezzo? Grazie a chi risponderà. PS. intanto ho visto questa sui depliant: Vendrame - agricoltura - spandiliquame - cm30s - serbatoio 2.180 litri o la sorella CM40S oppure: (di questa marca ho il rimorchio ed è ben fatto) Carribotte monoasse Carri botte Bicchi.it
  20. bellissimo trattore, il primo con cui feci eperienza... il mio era il classico trattore "nato male" perchè a 1200 ore cominciarono a sgabbiarsi i cuscinetti e a rompersi i cosciali posteriori, prima l'uno, poi l'altro e infine insieme. dato via dalla disperazione a 1800 ore.. peccato perchè un compaesano neha tuttora uno identico e va che è una meraviglia.Per i lavori di semina è una bomba!
  21. da questa immagine di album-mmt sembra siano trattori di origine francese... qualcunosadirmi altro?
  22. jonnyr

    trattori URANUS

    buongiorno a tutti, ho provato ad utilizzare la funzione "cerca" senza successo prima di aprire il post perchè vorrei soddisfare una curiosità: ho sempre sentito raccontare che mio nonno da giovane(anni '50, siamo in umbria) lavorava con trattori cingolati URANUS. Mi raccontavano che nell'aratura non si fermavano mai tranne che per cambiare l'olio una volta a settimana.. Non so purtroppo darvi altri indizi, tranne il fatto che doveva trattarsi di un trattore a testa calda. Vi chiedo quindi di indicarmi tutto quello che potete: fabbricazione, dati tecnici, foto, link, discussioni già aperte e che non ho trovato.... Grazie molteO0
  23. jonnyr

    info acquisto star 70

    peccatucci nel ssenso che è vissuto, ha lavorato ed è statoall'aperto. tutto qui
  24. jonnyr

    info acquisto star 70

    a vederlo in foto e dalla descrizione riempe l'occhio. Il carrello sembra avere più peccatucci ma visto che è già accoppiato alla macchina non dovrai poi sostenerci sopra spese di adattamento. La gommatura sembra discreta. Che dire, se sei convinto prova a limare un pò il prezzo
  25. usato Trattore Fiat 450 DT In vendita Reggio Calabria e perchè non qualcosa come questo? non sarebbe male come mezzo usato Trattore same solaris 55 In vendita Cosenza
×
×
  • Crea Nuovo...