-
Numero contenuti
231 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ndrsar
-
cari amici, è un pò di tempo che non scrivo, e per questo vengo sempre rimproverato dal caro amico Andrea (DJ), e mi duole farlo per un motivo assai poco felice che vi spiegherò in poche parole. Dopo aver messo in vendita una seminatrice su Subito.it, vengo contattato da un ragazzo di Ascoli Piceno di nome Alfonso Di Vincenzo, apparentemente collega agricoltore che fin dal primo momento si mostra gentile e cortese e interessato alla seminatrice. La macchina in questione è una AGUIRRE BOTA BS5000 anno 2011 telaio n 1s65mts 5m. Nel giro di due giorni concludiamo la trattativa per la cifra di €13000 piu iva, trasporto a suo carico. Mi dice fin da subito che non potrà venire direttamente perchè impegnato con i lavori, pertanto invia un camionista di una ditta locale che penserà al carico della macchina e al pagamento della stessa mediante assegno circolare. Come da copione arriva il camionista, triboliamo per tre ore per caricarla e verso le 19 si completa la vendita con la consegna dell'assegno circolare e una copia del documento di identità dell'acquirente. Emetto regolare fattura e il camionista se ne va. L'indomani mi presento in banca e nonostante la presunta veridicità materiale dell'assegno, accertata anche dalla mia banca, dopo un controllo con la banca emittente, arriva la notizia della contraffazione dell'assegno in quanto mai emesso. Poche ore dopo insieme all'avvocato notifico in questura una denuncia/querela ai danni del sedicente acquirente, che ovviamente è una persona diversa da quella a cui io ho fatto la fattura. Ora sappiamo tutti che queste persone rimarranno impunite e continueranno a svolgere la loro regolare attività, visto e considerato che le indagini, se mai ci saranno, cominceranno tra qualche mese, forse anno, a seconda di quanta voglia ha il magistrato di turno. Ed anche se ciò accadesse questa gente è talmente brava che non riuscirebbe mai a farsi beccare. Quindi, in conclusione, ho pensato di scrivere, con l'avallo di Andrea, questo post con l'intento di informare il più possibile voi amici che siete in tutta italia con la speranza non tanto di ritrovare la macchina, perchè quello è impossibile, ma di far si che tutto questo non accada a qualche altro. Comunque ho scoperto che l'ip della mail è intestato ad una cartoleria/copisteria di Orta Nova FG, quindi al 90% si trova in provincia di Foggia, presumibilmente zone alte collinari. Quindi se mai qualcuno dovesse acquistare o aver sentito vicini o amici che hanno appena acquistato un aguirre 5m praticamente nuova sappiate che quella macchina è rubata. Chiudo ricordando a tutti che l'assegno circolare non ha validità alcuna, nemmeno se la persona si presenta con voi in banca, perche c'è un lasso di tempo tecnico per annullare l'assegno, quindi nelle compravendite utilizzate esclusivamente il bonifico bancario, non bastando la distinta/contabile ma il CRO. Sicuramente passerò da sprovveduto, o da coglione come dir si voglia, ma vi posso assicurare che sono talmente abili nel plagiare le persone che anche i più attenti e accorti rimangono fregati come nulla fosse. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti un saluto NDRSAR (andrea sardone)
-
[ATTACH=CONFIG]19458[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19459[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19457[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19460[/ATTACH] tonythetygher ndrsar.. uf1201 a tutto gas.
-
è difficile dirlo con esattezza.. hanno aumentato sensibilmente le curve di potenza, in pratica è stato fatto lo stesso lavoro del 765 D. Io penso sia intorno ai 150cv ma prendila come una mia impressione!
-
E' stato rimappato e adesso va molto bene. Appena posso faccio qualche video decente..
-
c'è l'ho anche sul 6125..in origine doveva essere una forca per 2 trattori, poi si sono accorti che l'h340 per il 210 era stretto cosi per rimediare il concessionario mi ha abbonato un altro arcone h360 con una piccola giunta.da parte mia..
-
E' in officina e stanno ultimando i lavori, dovrebbero aver risolto i problemi. guarda la forca al 6210 me la consegnano lunedi quindi non so come si lavora con il dd ma credo sia molto simile all'autopowr. Basta lavorare in A auto e fa tutto lui. In ogni caso ti saprò dire con più precisione settimana prossima quando la monto.
-
vi faccio il video così si capisce che l'autoclutch non dà alcun problema ne in piano ne in discesa. Poi come ho già detto viene spontaneo cambiare da auto in manuale quando si va in discesa per un maggior controllo. Come dire, sono io a decidere quando scalare marcia e non il trattore. Ribadisco che la macchina se premi forte i freni non va in folle, si ferma normalmente. Quella funzione si ha solo quando si fanno manovre a bassa velocità e ci si deve fermare.
-
Andrea per ciò che riguarda la funzione autoclutch in discesa io non ho mai avuto problemi. Passo in manuale e freno normalmente . E' molto comoda in presenza di un ostacolo o mentre fai le manovre, anche su strada in prossimità di un incrocio. Io personalmente uso sempre il pedale del freno per abitudine, anche perchè riesco a controllare meglio la macchina.
-
Pienamente d'accordo con te Isidoro!! Avendo il DD dopo un po' di pratica capisci che in discesa, magari ripida e con curve, forse conviene passare in manuale per avere una migliore padronanza del mezzo ed anche una maggior sicurezza!
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
ndrsar ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Case IH stx 450 quadtrac - 135000 EUR 2006 - Italia- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
siderman 4corpi ma prenderanno il 5 come il mio per ovvie ragioni. D'accordissimo con te Conte per ciò che riguarda l'attrezzo da ripasso. Il problema è che tutto non si può avere e quindi bisogna arrangiarsi con quello che si ha!!
-
Valtra lavoriamo in condizioni dove un semplice e a dir poco ridicolo 4m diventa un attrezzo che si "fa tirare" anche per una macchina da 400cv. Le condizioni sono molto diverse anche da provincia a provincia. Quindi l'ideale per una macchina come la mia o quella di mio cugino è una combinata 4m portata. Non di più. Lo so che in altre zone può lavorare con rotante da 6/7 metri tranquillamente ma da noi è tutto diverso.
-
San hai perfettamente ragione, è sottodimensionato però il trattore l'hanno preso 15 giorni fa e logicamente bisogna adattarsi con l'attrezzatura che si ha. Comunque ti posso dire che 4m nel bagnato misto fango in qalche modo l'ha sfangata, se avessero avuto 5/6 metri figuriamoci.
-
eccolo a lavoro.. esagerato!!
-
Il concessionario si e' attivato informando l'Ispettore di zona. E'venuto, ha controllato la macchina e ha detto che prima di intervenire e' necessario fare almeno 150ore. Tutto qua. C'è da chiedersi in che modo si possa arrivare a 150 ore se non si riesce a lavorare minimamente.. Le zavorre sono necessarie perché in salita altrimenti raspa.. Non tutte le colline italiane sono uguali
-
L'abbiamo riprovata il giorno dopo con ll'ispettore in manuale senza limiti ai giri più ipm.. il risultato non cambia
-
l'ha preso anche lui.. io ho sostituito un 6600 JD, vecchio leone che non muore mai! lui un ford 7740 mi pare., il 100 cv per intenderci..
-
che belle notizie che mi dai ahah! anche qui come nel challenger allora? io pensavo di seminarci ma ieri l'ho provato con un vibro e in salita non superavo i 4 km/h.. ma la performance più vergognosa l'ha fatta il mio amico ogib80 con una botte da 6q.li portata (tecnoma girojet).. in salita non riusciva ad andare proprio! io ho preso la uf1218 amazone, come faccio???? roba da matti comunque.. il conce tergiversa e dice che vanno bene in tutta italia, al limite si può montare una centralina aggiuntiva. Ovviamente se non interviene JD io non monto nessuna centralina.
-
[ATTACH=CONFIG]15880[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15881[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15882[/ATTACH] scusate il ritardo.. green lo vedi così perchè me lo hanno dato in preconsegna per seminare, quindi deve essere ancora immatricolato. Mancano ancora alcuni accessori tra cui il caricatore l'antenna gps staffa e ganci d1 d3 posteriori e qualche altra cosa.. comunque è autopowr commandar display touch( che non funziona) soll ant pdf, terzo punto idraulico, predisposizione autotrack, immobilizer. Roberto non l'ho ancora pesato ma con quelle gomme sarà difficile anche farlo!! il video a breve comunque se il buongiorno si vede dal mattino il motore è piuttosto fiacco. Sarà il cambio, sarà i filtri ma tira poco! qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
-
grazie Conte!! diciamo che provo a fargli fare qualcosa a semina. Da noi i campi sono acquitrini quindi quest'anno ci siamo dovuti un pò riadattare con attrezzature d'emergenza. Trattori grandi =0, seminerò se posso con cingolini e marzia e volevo passare la terra con il 6r con un vibro leggero. Se non ci riesco sinceramente non so proprio come fare.
-
[ATTACH=CONFIG]15855[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15856[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15857[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15858[/ATTACH] arrivato stamattina, pomeriggio montate le gomme larghe, domani vediamo di metterlo all'opera! ancora non è completo perchè mancano alcuni accessori comunque la macchina è questa! Andrei (DJ e JD) vi piace?
-
si Andrea hai visto beneO0! E' il mio amico e confinante Ogib80 alle prese con una semina del duro a dir poco bagnata. Non so se avete visto i tg ma siamo stati colpiti da un'alluvione due settimane fa e ormai la semina in asciutta è un miraggio. Questa è una seminatrice sottodimensionata per il D, però in queste condizioni e sulle nostre colline è perfetta. Purtroppo la teoria si scontra con la pratica e certe attrezzature , sicuramente più proporzionate, in determinate zone non possono combaciare proprio.
- 773 risposte
-
- challenger
- mt 745d
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
ndrsar ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
gela se lo semini tardi.. consigliabile fine settembre per stare tranquilli. -
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
ndrsar ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
[ATTACH=CONFIG]15531[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15533[/ATTACH] [video=youtube_share;ZM0zxhW0dZA] semina alessandrino 2013/2014 giovedi 3 venerdi 4 ottobre preparazione con carrier, lavorando solo con la sezione di dischi posteriore più rullo. seminata con aguirre bota a spaglio. la notte di venerdì ha cominciato a piovere ed ha smesso domenica. Risultato? un lago... ormai si lavora per la gloria... -
[ATTACH=CONFIG]15400[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15401[/ATTACH] ecco le foto, fatte male ma si vede che è più largo!