-
Numero contenuti
231 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ndrsar
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
ndrsar ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Atzo forse ci siamo intesi male:n2mu:!! credo certamente a quello che dici, anzi mi fa piacere sapere che si raccoglie anche con lo sfalcio! ti raccontavo solamente come lavoriamo noi con questa coltura.. tutto qua! l'anno scorso ha raggiunto quelle cifre, quest'anno fanno i contratti a 120/130€ al .q.le.. che male male non mi sembra!! speriamo che assemi!!! -
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
ndrsar ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
beh se sfalciano e fanno 7 q.li mi trasferisco in Sardegna:) !! allora da me generalmente trinciano quasi tutti perchè si mira a fare la produzione visto che un q.le può arrivare anche a 230-250 euro mi sembra abbastanza ovvio puntare sulla trinciatura. Sfalcia chi ha il bestiame come pecore o vitelli, ma il rischio è quello di non riuscire a far assemare la pianta visto che si posticipa lo sfalcio di 2 settimane abbondanti. Poi considera anche i costi: sfalcio, ranghinatura, pressatura, fasciatura delle balle.. per non parlare del danno che si fa nei campi in annate come queste!! altro che 1 quintale!! poi non servono 60 kg ad ettaro, anzi si fa peggio!! al massimo 30 kg perchè è una coltura che ha accestisce molto oltre che essere voluminosa, quindi dove vedi che è rado lì stai sicuro che farai tanti quintali!! te lo posso garantire!!! poi, ovviamente, ognuno ha le sue teorie e le sue tecniche, magari sbagliamo noi!! io so solo che alla fine dell'anno quando si tirano le somme, con i trifogli (squarroso e alessandrino) qualcosa si guadagna, con il grano e company stenderei un velo pietoso!! -
Si è il 210 ed ha il joistic perchè ho messo la predisposizione per il caricatore..
-
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
ndrsar ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Maxxum l'alessandrino a differenza di altri trifogli come lo squarroso va tagliato altrimenti diventa 2 metri. Ci sono quelli che lo mettono per fare il fieno e allora viene trattato come l'erba medica, con sfalcio a metà maggio e raccolta (se assema, perchè generalmente si fanno al massimo 2 q.li per ha) . Poi ci sono quelli, come me, che lo trinciano per fare il seme. La trinciatura infatti si anticipa di 15-20 giorni, e va fatta quando tutte le erbe sono fiorite e l'alessandrino è in botticella. In questo caso bastano due o tre pioggerelle per far ripartire la pianta e arrivare a trebbiatura in agosto e sperare di fare 5-7 q.li per ettaro (se viene l'annata anche 10). -
Maxxum ti rispondo qui http://www.tractorum.it/forum/coltivazioni-erbacee-f21/trifoglio-varieta-seminate-coltivazione-e-raccolta-6940/
-
E' trifoglio alessandrino.. Si trincia per fare il seme..
-
[video=youtube_share;iLGU1PlzimY] prima giornata di trinciatura con il 6r.. velocità 5.2km/H in modalità manuale A5, 1800 giri, consumo istantaneo l/ora 19.5.. domani cercherò di impostare l'itec con la modalità auto che è senza dubbio più economica dal punto di vista del consumo.. oggi ho provato più volte ad andare in auto però la macchina partiva a razzo e si abbassava di giri quindi per aumentare ritornavo nuovamente in manuale.. nel complesso ho avuto sensazioni positive, e pensare che temevo fosse troppo pesante la trincia!! 11 q.li non li sentiva nemmeno lontanamente..
-
Trattori John Deere serie 8000, dalle origini ad oggi
ndrsar ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Grande Roberto!!!!! Vedo che la mia macchinina è finita in buone mani!!! penso che con le zavorre al loro posto e non ai lati sia più bilanciata.. ma magari al suo nuovo padrone gli piace lavorare meglio così!!! Grazie infinito a Tractorum e a te per la gradita collaborazione!! Ti/Vi aspetto per una giornata sul 210r!! un saluto Andrea- 1306 risposte
-
- ils
- ivt
-
(and 23 più)
Taggato come:
- ils
- ivt
- john deere
- john deere 8100
- john deere 8110
- john deere 8120
- john deere 8130
- john deere 8200
- john deere 8210
- john deere 8220
- john deere 8230
- john deere 8300
- john deere 8310
- john deere 8320
- john deere 8330
- john deere 8400
- john deere 8410
- john deere 8420
- john deere 8430
- john deere 8520
- john deere 8530
- john deere serie 8000
- john deere serie 8010
- john deere serie 8020
- john deere serie 8030
-
[ATTACH=CONFIG]12397[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12400[/ATTACH][ grazie Andrea!!
-
grazie silvio, principalmente farà trasporti poi vorrei provarlo per la semina autunnale.. devo però decidere se montare un set di doppie gomme o direttamente le 1000.. Silvestro ho scelto il DD..
-
[ATTACH=CONFIG]12381[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12382[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12383[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12384[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]12385[/ATTACH] arrivato stamattina il 6210r.. video e impressioni appena lo uso! un saluto a tutti settimana prossima lo provo con la trincia frontale e vediamo!! un saluto a tutti
-
Challenger MT700 vs John deere 8030t
ndrsar ha risposto a MT765B nella discussione Trattori da campo aperto
8410T... il nuovo Challenger arriverà nel 2016.. -
vista così sembra un'impresa di lavori agricoli di tutto rispetto!! Grande Matteo!!
-
Roberto quando vieni a trovarmi andiamo a vedere anche la botte perche' merita fare un video per come e' allestita!!! io e i miei cugini abbiamo studiato mesi:leggi:!!
-
e' un optional.. mi pare sui 200€
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
ndrsar ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
ecco qual'è la verità... :n2mu:.. non voglio aggiungere altro ma ce ne sarebbero da dire tante.. -
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
ndrsar ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Nella mia zona è considerata letteralmente un aborto.. i concessionari delle altre case ( una su tutte Claas) non le vogliono nemmeno ritirare.. ne hanno vendute 4 dal 2008, un paio sono anche su agriaffaires per cercare di farle uscire dal'italia.. Macchina eccezionale, ma per le pianure.. -
Il tempo varia da 3 a 4 mesi..
-
160 mila compreso IVA?? premesso che è tanto anche se fosse IVA compresa, si prende ad un prezzo decisamente inferiore.. poi se lo allestisci sobriamente ancora meno.. ti dico che in proporzione, parlo ovviamente per le mie trattative, costa molto ma molto di più il 6125R... veramente un'esagerazione!!!
-
Il mio arriva il 20 marzo!! Poi con il Toso faremo una super recensione sul DD..
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
ndrsar ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
ho preso una nobili BPR serie 100 da 3.05 m all'anteriore per trinciare principalmente l'alessandrino.. arriverà a marzo e faremo un video dimostrativo con il caro amico Toso..- 1768 risposte
-
Consiglio acquisto trattore da 100 a 120 cv
ndrsar ha risposto a Luchino nella discussione Trattori da campo aperto
stavo rispondendo a questa domanda ma non mi ha preso il "rispondi quotando"!!- 437 risposte
-
- claas arion 400
- deere 5m
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Consiglio acquisto trattore da 100 a 120 cv
ndrsar ha risposto a Luchino nella discussione Trattori da campo aperto
io me lo sono fatto mettere nel cotratto l' omologazione e mi pare costasse 300,00 più ovviamente il kit stradale..- 437 risposte
-
- claas arion 400
- deere 5m
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
è una vita che lo fanno, soprattutto con autovetture e moto.. cambiano i soggetti ma la storia è sempre la stessa!! non sapete quante persone ci sono cascate!! diffidate sempre e comunque..
-
Confermo quello che dice DJ .. Sul DD la velocità minima è 2,7.. Non si può montare il super riduttore..