Vai al contenuto

davide87

Members
  • Numero contenuti

    1325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di davide87

  1. davide87

    Vangatrici

    Buonasera a tutti. Chiemo come se la potrebbe cavare una vangatrice in un terreno molto argilloso con sassi sotto? Rischio di spaccare tutto o la frizione sul cardano è sufficiente? Grazie
  2. Grazie fabio. Ma previsioni più a lungo termine? Una volta postavate tante mappe, grafici ecc con previsione(o meglio indicazioni) anche a medio lungo termine.
  3. Cosa dicono i nostri guru del meteo? Si rimetterà al bello o continuerà a fare variabile sole pioggia? @ALAN.F @fabio03
  4. Oggi ho scaricato gli ultimi 600l che avevo nel buono ed è costato 0.90€-litro compreso iva! Micca poco... Mi lamentavo in luglio x 0.73 ivati.
  5. Dipende sempre dov'è il posto che si compra....da pianura irrigua a zona montana cambia il prezzo e di molto. Anche io ho recentemente acquistato un poderino in montagna a 52mila dai miei parenti con casa in sasso da ristrutturare e stalla con sopra fienile già ristrutturato adibiti a magazzino e altro fabbricato con sotto porcilaia pollaio e sopra garage con quasi 4 ha di terra di cui circa 2.5 campo e resto bosco e pascolo.... Però è ubicato in una zona montana dove sia le abitazioni che i terreni valgono poco. Se un terreno costa molto o poco c'è quasi sempre un perché....
  6. Gallo sul fatto che i cuscinetti a rulli conici durano una vita se ha bagno d'olio hai ragione! Ho cambiato un cuscinetto orbitale a doppi rulli conici nel mozzo del mio vecchio carro zaccaria che avrà 50anni e a detta del ve proprietario era ancora il suo originale. Mentre quello dell'altro mozzo è ancora li che va..
  7. Gallogeorge puoi sentire cini a Castelfranco x qualche barbatella
  8. I pali sono tutti usati che mi hanno dato e in mezzo c'è n'è anche dei fenestrati e quelli a me sembrano più grandi e robusti x questo pensavo di metterli in testa. Tanto sono vigneti che saranno vendemmiati a mano....
  9. Sono 8x8. Poi in testa metto quelli fenestrati. Al limite potrei arrivare a 7.5m x risparmiare un qualche palo?
  10. Alan starai mica pensando di abbandonarci per darti alla pazza gioia.... Non è mica facile se uno non è abituato. Ricordati che è sempre più difficile smettere che iniziare Chiedo un consiglio usando pali in cemento precompresso e mettendo le viti a 3 x 1.5 il palo lo metto ogni 6m può andare bene? Terreni argillosi di collina. Grazie
  11. Salve. Secondo me non ha molto senso dire io non do concimi perché costano troppo e produco meno e mi accontento..... Perché oltre a calare la resa cala anche il valore della granella (meno ps e proteine senza N). te cri78 hai tutto duro da quello che leggo e produrre duro senza azoto non si riesce. Se uno non voleva spendere tanto x i concimi (e il trend al rialzo di tutti i concimi è un po' che è in atto) bisognava seminare favino o cmq leguminose o colture a basso imput di azoto tipo orzo o grano antico ecc A questo punto se uno ha cereali che necessitano di molto N deve o cercare fonti alternative di n come i liquami (che non sono reperibili sempre) o usare al meglio i chimici visto il loro prezzo. Poi chi pratica buone rotazioni e concimazioni equilibrate tutti gli anni cmq un po' è già avvantaggiato.... Ma fare duro senza n mi sembra assurdo. Ritrovarsi con ps di 70 e basse proteine poi cosa vale? Meno del tenero a momenti... Poi ora il grano duro di qualità è a 50 e passa e in giro non c'è ne quindi il presupposto è favorevole al prezzo. Discorso diverso se il trend del cereale era ribassista già da ora. Spero di non essermi inemicato nessuno. @Cri78ho preso te solo a esempio non volevo criticare le tue scelte che ovviamente puoi giustamente fare ciò che ritieni meglio
  12. Ciao gibo. Di solito alcune ditte sementiere mettono il giusto numero di semi al m2 da seminare in base al terreno epoca ecc. Magari uno chiama la ditta e parla col tecnico che conosce la varietà.
  13. davide87

    Big Baler

    Anche io la medica la vendevo a chi ha conigli però era una gran rottura aver a che fare con la gente. Ne prendevano 2 3 x volta e poi eran leggeri pesanti o troppo cari ecc poi un conto è farne 2 300 un conto è 20ha di foraggio. Poi se piove era sempre un casino perché i balini poi si bagnano e non sono i baloni che se prendono un temporale non gli fa nulla. Poi fare i balini con la pressa e magari nei grotti mi piace molto ma il problema viene dopo...
  14. Dalle foto su subito sembra che dietro larbos ha le gomme nuove... Sui talloni si vede ancora le scritte. Non credo che dopo 1200 ore si vedano ancora. Però nell'annuncio ha già 5 like di interesse. Si vede che a qualcuno interessano.. Cmq anche qui in zona un rivenditore ne ha due tre dei nuovi ancora li da vendere.
  15. davide87

    Big Baler

    Io invece ho dei ricordi faticosi legati ai balini... A parte il carro autocaricante poi erano tutte da sistemare a mano. E anche ricordi dolorosi economici visto che alle volte le si portava ai cavallari e questi poi si dimenticavano di pagare...... Cmq ho venduto sia il carro autocaricante che la pressa gallignani 5000 e sono finiti in Calabria! Ora faccio solo baloni tondi e stop. Su piccole superfici e x piccoli quantitativi mi piaceva fare i balini ma ora è meglio averli lasciati perdere. E cmq ho preso un posto su in montagna da dei parenti e dentro una baracca han lasciato una pressa sgorbati ferma da anni. Mi perseguitano...
  16. Gallogeorge ma è un mitterer latomizzatore rosso la dietro?
  17. Cmq 138q non sono un record... Credo che la produzione più alta sia di 160 e passa q ad ha. Però fatta in paesi tipo Inghilterra dove il tenero è raccolto a fine estate e ha un ciclo colturale di un anno.
  18. Però in questo articolo si riferiscono all'aratura tradizionale a 40cm... Se avessero fatto ecoaratura paragonata alla minima e sodo sarebbe stato diverso. Come detto sono solo prove pubblicitare..
  19. Salve. Ma il t4s monta i freni anteriore magari a richiesta? Grazie
  20. Si vede che te cos'è la terra tiste non lo sai?.. Siete abituati troppo bene in pianura. Io ho terre sopra i calanchi che questo anno col secco ho fatto 3 4 baloni ha di primo taglio e non ho nemmeno segato il secondo. Se mi chiedessero 50€ ha io li lascerei li....... In collina buona grazia che alcuni campi vengono lavorati. Delle volte mi vengono offerti campi chiedendomi quanto gli do.... Rispondo sempre "nulla" perché se no dovrebbero spendere soldi a farli macinare poi ovviamente ci sono campi grandi e terreno migliore pure qui e li un po' di affitto lo si paga.
  21. Ciao. Anche secondo me ti conviene seminare sempre se non hai cinghiali in zona. Se invece ne hai aspetti a seminare subito prima di una pioggia. Ma non ti eri fatto la combinata artigianale? Li era dove c'era mais? Hai imballato gli stocchi?
  22. ? @ALAN.F Combinata??? Spandiconcime e frese e via... ? Come mai niente bandera? Cmw il prezzo è ottimo.... A me il consorzio x il basmati voleva 76+iva. Metto tutto loietto
  23. Sicuramente montava una trincia forestale. Sono trince fatte apposta x trinciare arbusti alberi sterpaglie ecc. Era grigia e nera della fae?
  24. Scusa Valerio ma vedendo come sono cresciute anche le spese colturali (seme concimi antiparassitari gasolio ricambi ecc) non so se era meglio prima col grano a 20....
×
×
  • Crea Nuovo...