Vai al contenuto

davide87

Members
  • Numero contenuti

    1325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di davide87

  1. Alan promette promette ma poi arriva davvero o fa finta? Cmq andare al 20 con temperature di 35 gradi noi senza irrigazione ci cuociamo x bene... Secca tutto
  2. davide87

    Loietto

    Posso sapere da che ditta lo hai ordinato? Grazie
  3. Ciao gallo. Io ho una monosem pnu che ora uso per seminare fagioli ceci e altri ortaggi... Per preparare un buon letto di semina che sia perfetto x la pnu cosa consigli dopo aratura? Tirarla fine col rotante e passare un rullo x pareggiare e stringere un po' la terra o devo fare altro? Grazie
  4. davide87

    Loietto

    Dj scusa la domanda ma x pagare 1.7€ il nival (ivati?) che quantità ne compri? Se si può sapere è Grazie
  5. davide87

    Loietto

    Ciao quanto lo hai pagato il loietto attain? A me hanno chiesto 2.5€ più iva..... Invece per il loietto italico certo 2.2€ più iva Grazie
  6. Per negare i cambiamenti climatici così evidenti e disastrosi bisogna o essere miopi o avere interessi opposti........
  7. Hai ragione in zona chi ha messo duro ha prodotto molto meno del tenero.... Va fatto se si è nell'areale vocato con terreno argilloso e segurndolo molto bene(concimazione e trattamenti) inutile farlo come i vicini che lo hanno seminato diserbato e una passata di urea e stop... Ha reso 30q ha con un ps basso 77...forse ha inciso anche i ritorni di freddo
  8. Si ma in questo caso sono loro che non si sanno fare i conti perché a 5 € a balone in collina cosa gli avanza? Io a 5 € non ci verrei mai
  9. @Baroxi Forse è meglio che continuiamo qui. Io con la mia 9150 riesco a fare la paglia logico non vengono legati come a rete però non mi si slegano... Può capitare come nel fieno corto che da una parte scivola un po la lacciama stanno insieme. Ne ho fatti in un grotto alla traversa dove le relle erano più piccole e la paglia corta(terra magra) e ho usato il 605c e li hobtribolato un po' di più però li ho fatti. Quanto spendi a farli fare? Qui da me se ne hai un po' 8 9€ a balone senno giustamente se sono pochi guardano il tempo.
  10. Ciao scusa ma ho letto solo ora. Periodo pieno.. Si certo lo riesco a imballare e li intubo e li porto a una stalla più avanti.... Tu hai il legatore semplice o doppio? Io doppio e il filo scivola ma non eccessivamente. Forse te imballi delle relle piccole e il balone ti viene a botte? Cmq stamattina ho portato via l'ultimo carro di orzo e ha fatto 69.8 di peso specifico veramente tanto... Solo mi dicono prezzo del l'orzo pesante in calo....
  11. Grazie per la spiegazione andrebbe messa in prima pagina del forum! Quando ai cereali si fa il diserbo e il primo trattamento insieme (so che consigli il diserbo alla semina x una maggiore efficienza) quale è il miglior compromesso a tuo avviso? Mattina o pomeriggio Grazie
  12. Alan andresti linciato.......hai pianto perché li non pioveva mai poi hai messo insieme 25mm in qualche giorno.... E da noi nulla!
  13. davide87

    Loietto

    Si vede che da te è piovuto di più o è terra più fresca il mio è tutto arso e secco tranne un piccolo avvallamento..... Quanti baloni hai poi fatto ad ha con l'erbaio?
  14. Ciao lucav mi fa piacere sentirti dopo tanto! Qui ne ho solo sentito parlare di questo grazia... Dicono che ha differenza di progeo o cap non paghi lo scarico è vero? Sai quanto lo paga l'orzo di 1 qualita ora? Vai a progeo perché fai un contratto? Il tuo orzo com'era? Se si puo sapere il prezzo? Grazie
  15. Ciao scusa non mi ero accorto della tua risposta. Io forse ho sbagliato a uscirmene così però vedendo la mia realtà (sono emiliano tra Bologna e Modena) in collina asciutta col pignoletto sarebbe follia 4mila ha qui di media buone produzioni sono 80 100q ha annate molto buone come la scorsa 120 o magre come questa in corso vista la siccità (qui non piove) si faranno 60 70q e con 50 60€q x l'uva affitti sopra i mille euro come a volte sono impensabili... Immagino come dici che la vera differenza sia imbottigliare e fare direttamente il vino. Io questo anno ripianto la mia vigna (4000m2) e mi piacerebbe trasformare la mia uva e darle valore con la vinificazione Cmq rimango convinto che molte volte gli affitti alti siano colpa degli agricoltori.... C'è sempre qualcuno che offre troppo e fa crescere i prezzi purtroppo
  16. Legumi c'è il problema cinghiali Si sono in zona pignoletto doc colli bolognedi o modena doc almeno i vigneti o ortaggi giustificano una spesa alta come la recinzione con rete elettrosaldata.... Sisi so bene che in collina abbiamo terra magra e lo detto prima! Però loietto e orzo hanno prodotto bene lo stesso ma capisco vhe che alla lunga è una rotazione che impoverisce il terreno ma come mi ha detto uno "bravo" la terra di merda rimane terra di merda anche a farci tutto e in tali terreni si valorizza di più una forte concimazione azotata che cercare di migliorare i terreni... Poi se proprio si vede che producono poco ci metto un medicaio e amen. Ma gira e rigira in collina con terraccia e cinghiali io la quadra non la trovo...
  17. Culti in collina con terra magra e asciutta non si può fare primaverili o medica che se capita un anno secco come questo fai un modesto primo taglio e un secondo scarso dove è venuta su un po' di medica! Se devo rimetterci x fare una buona rotazione per non raccogliere un cavolo posso ridarla ai proprietari la terra e fare solo legna orto e vite considerando anche il grosso problema cinghiali! Invece grano orzo e soprattutto loietto hanno fatto anche col secco!
  18. Culti in collina con terra magra e asciutta non si può fare primaverili o medica che se capita un anno secco come questo fai un modesto primo taglio e un secondo scarso dove è venuta su un po' di medica! Se devo rimetterci x fare una buona rotazione per non raccogliere un cavolo posso ridarla ai proprietari la terra e fare solo legna orto e vite considerando anche il grosso problema cinghiali! Invece grano orzo e soprattutto loietto hanno fatto anche col secco!
  19. Grazie è un grosso stoccatore li della bassa..... Dicono che da lui non paghi lo scarico ma io non ci sono mai stato è troppo lontano
  20. Ma tu stai vicino a grazia? Io ne ho poi poco ve... Ne avevo 2 ha circa e ne ho ancora 35q che metto in un silos da vendere ai privati e li chiedo sempre un po' di più... Ma con la stalla era una briga e poi quando si facevano i conti c'erano sempre sorprese. Allora ho fatto così e partita chiusa. Però i 2.3€ mi stanno su
  21. Io l'orzo di solito lo vendevo a casa e alle stalle ma questo anno ho preferito portarlo al progeo (ho ancora l'ultimo carro carico che tengo a casa mi sa) visto che almeno quel poco che ti danno è più sicuro prenderlo e si tribola meno. Però non mi aspettavo cosi tanto di scarico movimento e mi sa che è meglio fare grano allora. Grazie a tutti
  22. Grazie dj però vedo che c'è sempre una scusa per pagare poco tutto dal fieno alla medica orzo ecc.... Fare grani da quintale mi piace poco perché nella mia zona la trebbiatura è cara e va al q..... Con l'orzo che ha fatto 60q ha spendo 240€ solo di Trebbia. Però i miei vicini nei campi risparmiati dai cinghiali sono stati molto contenti del bandera con un ottimo ps(prima qualità se è vero) quindi ci pensavo seriamente visto che al momento forse paga più fare cereali che foraggio. Intanto grazie
  23. Ok grazie DjRudy! Fare come rotazione orzo o tenero alternato a un loietto italico biennale è una brutta rotazione no... Vado incontro a malattie fungine e basta x i cereali no? Però fare primaverili estive tra il secco e i cinghiali è dura medica stanno produzione bassissima causa secco e prati vecchi fresati dai cinghiali pensavo di fare in alcuni campi peggiori solo autunno vernine loietto loietto orzo-grano e di nuovo loietto..
×
×
  • Crea Nuovo...