Vai al contenuto

davide87

Members
  • Numero contenuti

    1325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di davide87

  1. Questo è il mio meseta... Avevo intenzione di sfalciarlo da foraggio ma credo che sia già troppo avanti. Pazienza @#VG#dovrai fare senza il mio orzo.... ?
  2. https://www.repubblica.it/il-gusto/2021/05/07/news/proteste_contro_ue_vuole_vino_senza_alcol-299824492/ Non capisco la solita/finta apprensione di coldiretti verso i prodotti made in Italy.... Non potrebbero esistere e coesistere sia i vini alcoloci che non? @CBO
  3. La fattura non lo so ma il prezzo me lo ricordo bene. Cmq quando vado al consorzio lo torno a chiedere. Però ne compravo solo un litro anno.
  4. Il presidente di federunacoma non deve aver voce in capitolo e farebbe bene a stare zitto visto che è di parte........... La sua opinione vale 0! Io ho macchine con più di 30 anni e sono ancora efficienti x il lavoro che fanno e non ho nessuna intenzione di pensionarle(sono state messe a norma) voglio proprio vedere come fanno a costringermi...
  5. Io lo pagavo 33 34 + iva al consorzio
  6. Tiziano però il gommato nella foto grande è un serie 80 e non 70 perché ha la piattaforma
  7. Si son curioso di vedere come va a finire però io credo di piantare lo stesso in inverno.... Tu puoi irrigare le nuove barbatelle ma io al limite potrei portare un po' di acqua col carrobotte. Se invece pianto in inverno è non tocco più la terra sotto rimane fresca e poi è più probabile che piova in inverno che da maggio in poi (almeno una volta.....)
  8. Si l'analisi del terreno è in preventivo visto che nello stesso campo rifaccio anche la vigna. Cmq come detto cerco un portainnesto estremamente resistente alla siccità. Problemi di ristagni non ne ho come anche armillaria.. Che prodotti usate x trattare le radici?
  9. Ti sta proprio a quore la storia che piantano in inverno si risparmia un anno....
  10. Grazie mille a entrambi! Voglio piantare un po' di pesche x fare vendita diretta e le metterei in collina in asciutta... In alto difficilmente gelano solo che non ho irrigazione. Grazie
  11. Buona cosa. Dovrebbe essere molto resistente anche alla siccità... Te lo hai in asciutta o irrigato? Grazie
  12. @fabio03ma lo tieni da granella o lo trincia? Complimenti è bellissimo spiga lunghissima Lo hai trattato?
  13. A io non ho ancora segato.... Appena sego piove vedrai. Cmq anche qui son partiti a trattare ma x me è presto
  14. Avrà poi buttato in alto tutte le gemme apicali. È un peccato vedere vigneti abbandonati ma se le condizioni economiche non andavano più bene hai fatto bene a lasciarlo oltretutto se vigneto "fantasma" x il catasto viticolo(se vigna vecchia cmq si può sanare pagando una penale).
  15. Peccato che non è semplice tenere tutto perfetto.... NH chiede si.... Ma ha dato un alberino che si rompe facilmente e x evitare rotture mi da una modifica x renderlo più robusto no quindi ammette che originale non lo è. Bene il motore lo pagato x buono o no?
  16. No di solito uso la zappa così risparmio sul grasso x il cardano..... X me rimane meglio l'uso di gasolio. Cmq ognuno fa come crede.. Se NH fosse seria la passerebbe gratis la modifica visto che coi vecchi Fiat non succede
  17. Dai che non lo hanno potato x fargli scaricare la buttata e adesso in maggio lo innestano........ Sempre a pensare male ?
  18. Si ma prova a prendere 2 cardani nuovi e uno tienilo unto a grasso nelle canne e uno tienilo unto a gasolio nelle canne poi vedi. Certo col gasolio lo ungo molto più spesso ma ho meno pataccone
  19. Di solito gli ingrassatori vanno a ingrassare parti molto più protette dalla polvere delle canne del cardano.... Cmq pensatela come volete
  20. Cambia un cazzo nel grasso si ferma la polvere.... Molto meglio ungerle col gasolio.
  21. A ingrassare le "canne" del cardano peggiori e basta... Ci viene un pataccone di polvere che si inchiodano. Meglio pulirle con la spazzola da ferro e tenerle bagnate con gasolio
  22. Ma io mi chiedo come facevano a fare uva o addirittura frutta una volta con la pompa a spalla..... Con gli atomizzatori tradizionali hanno sempre portato a casa il raccolto e ora sembra che se uno lo usa perde tutta la produzione.
  23. Mi puoi spiegare bene questa cosa dello zolfo ventilato che non ho capito? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...