-
Numero contenuti
751 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ara
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
ara ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Questa non è una sindrome di calimero come da te sventagliata con arroganza, ma una verità per far capire a gente che ha le fette di salame sugli occhi che Valtra è una macchina valida pari o in alcuni casi addirittura superiore a modelli di marchi molto più blasonati.- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
ara ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
Secondo me quel venditore li ne capisce di trattori come un bambino di tre anni ne capisce di fisica quantistica ......... Se confrontate i modelli Valtra con qualsiasi altro modello pari cavalleria di un'altra marca vedrete che hanno un qualcosa in più...... Per esempio il nuovo T174 cioè 174 CV che monta un motore Sisu da 7400 cc. pochissime altre marche con questa cavalleria montano un motore cosi alto di cilindrata il quale sviluppa una coppia massima di 900 Nm. Una capacita di alzata del sollevatore posteriore da 95 qli e quello anteriore da 50 qli Un cambio a 5 marce e 4 gamme con la possibilità di scegliere la guida automatica o manuale + super riduttore . Con L'olio del cambio separato dal sistema idraulico quest'ultimo con una pompa da 115 o 160lt Uno sterzo e una visibilità che per molti modelli della concorrenza sono un miraggio Dunque ......Nulla a che vedere con i Legend..............- 2253 risposte
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Valtra da la possibilità di allestire a seconda delle proprie esigenze sia la parte Maccanica o gestionale e pure la parte estetica su tutti i modelli
-
non ho letto tutte le pagine me ne scuso se dovessi ripetere cose che qualcun altro ha scritto Sono fresco di rinnovo e la normativa è stata modificata rispetto a qualche anno fa I diplomati in agraria (esonerati fino a prima della modifica ) sono obbligati a frequentare un corso con tanto di esame finale SOLAMENTE chi ha l'autorizzazione può acquistare diserbanti e ne è totalmente responsabile Al corso ho fatto una domanda specifica al docente " posso acquistare e distribuire x conto terzi? " Con fattura per prestazioni D'opera o per lavori x conto terzi certamente ...........ma sappi che la responsabilità è totalmente tua ..... questa è stata la risposta Per responsabilità ovviamente si riferiva ad eventuali derive del prodotto o problemi di qualsiasi genere .......... praticamente chi distribuisce deve accertarsi che nei campi trattati vengano applicati anche i cartelli di avvenuto trattamento anche se il campo non è il suo..............
- 151 risposte
-
- agrofarmaci
- fitofarmaci
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
secondo me il rullo va scelto in base alla terra della propria zona Il packer su terreni pesanti e non secchi è un disastro ma anche in terra medio impasto tende a nascondere il ciotolo,alla vista sembra un bel lavoro ma quando si entra con la seminatrice emergono ............
-
Ok ............. se con 800 ettari di terra asciutta sono calati 5 cm con terra fresca magari calavano solamente 3 .................. o vice versa
-
E' proprio una domanda da un milione di dollari :clapclap: Come avrai notato leggendo le risposte degli altri amici le varianti sono notevoli.......... Sicuramente la causa principale per la dipartita di un erpice sono le ore di lavoro e di conseguenza gli ettari lavorati oppure una macchina sottodimensionata rispetto alla trattrice..... Idem i denti più lavorano più si consumano e cosi via .......... e aggiungo .... lavorando terra secca questi si consumano molto prima ...... Se hai voglia e tempo di dare un'occhiata ai vari costruttori di erpici, noterai che a PARI larghezza di lavoro ci sono diversi modelli, questo indica che la meccanica cambia totalmente anche se la larghezza di lavoro rimane invariata. Questo rende la macchina (teoricamente ) più o meno affidabile e di conseguenza un maggiore o minore durata ..................
-
secondo me chi acquista una macchina del genere è un masochista.............. l'ho vista a Bologna ci vuole coraggio .....................
-
AUGURI !!!!!!!!!!!!!! Auguri a chi ho avuto la fortuna di conoscere personalmente e a quelli che conoscerò :n2mu:
-
Aggiungo, dal primo di maggio è prevista un'indicizzazione 70% prezzo latte ue28 e 30% grana padano
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
ara ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
qualcuno ha preso il 20-10-25 gentilmente potrebbe fornirmi la quotazione odierna? grazie- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv
ara ha risposto a robe nella discussione Trattori da campo aperto
Piuttosto del new holland preferirei il Claas, meglio ancora Case, ma senza dubbio un Valtra T 154 o comunque uno della serie T -
Lotta tra titani http://www.xtremeshack.com/image/265573.html
-
Sollevatori telescopici
ara ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ma se un telescopico è omologato come trattore agricolo non c'è bisogno di fare il patentino per il telescopico :asd: -
Sollevatori telescopici
ara ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Se omologato, sicuramente! io ho un JCB omologato per il traino di un rimorchi avente la massa a pieno carico di 200 Qli -
ADM è un acronimo di una pagina facebook, nella quale viene preso in giro ( in modo simpatico il mondo agricolo) ADM sta per: Agricoltore Di Merda
-
Consiglio acquisto trattore da 180/200cv
ara ha risposto a nna88 nella discussione Trattori da campo aperto
Senza dubbio VALTRA -
Sollevatori telescopici
ara ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
sicuramente un cablaggio che rompe le p....e è successo pure a me su un carro semovente quando ti capita muovi le matasse di fili a casaccio ............. se la diagnosi è corretta se hai la fortuna di muovere il cablaggio giusto dovrebbe muoversi ........ -
Giornate porte aperte delle concessionarie
ara ha risposto a Gian81 nella discussione Manifestazione agricole
Agricam 16-7-2016 merlo day -
oggi 2200 lt 0,574€ + iva
-
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
ara ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
il fosso non viene toccato............. supponiamo di costeggiare il fosso e che rimanga alla nostra destra ...... apri il solco buttando la terra a sinistra ............. dopodiché al ritorno entri nel solco e inizi ad arare buttando la terra nel solco appena aperto ....... proseguendo fino alla rete ......... l'ultimo solco ...... quello vicino alla rete fallo poco profondo ........ lo chiuderai al ritorno con l'aratro buttando un po de terra al suo interno ................. -
Aratri e l'aratura: come si regola l'aratro e le tecniche di aratura.
ara ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature Agricole
Proporrei : Se ad esempio vuoi iniziare dal lato del fosso, potresti aprire il solco buttando la terra verso la parte opposta de fosso, successivamente ributtarla nel solco appena fatto e continuare cosi fino contro la rete. Arrivata contro la rete fai l'ultimo solco un po più leggero ed in fine lo richiuderai. Se il lavoro è fatto bene la differenza è minima................ -
Ho un 17 m3 verticale 11ooo ore all'attivo motore JD 170 cv pochi problemi ......... i pochi emersi sistemati o modificati da me. A conti fatti direi che sono soddisfatto...............
- 433 risposte
-
- carri miscelatori
- storti
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
NON ce ne sono di balle ..............