
Matteo1986
Members-
Numero contenuti
724 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Matteo1986
-
Noi volevamo provare a seminarlo da sfalciare ed utilizzarlo come foraggio per cavalli. Il problema è che non si trovano informazioni. Sapete se è possibile seminarlo in autunno insieme al loietto?? Grazie
-
Eh insomma 😅 La vangatrice è un ottimo attrezzo ma bisogna usarlo dove non c'è sassi e sulla terra non troppo dura altrimenti diventa un salasso!
-
Le catene solitamente si mettono al posto dei due braccetti verticali del sollevatore in modo da falla saltare in caso di terra dura o sassi
-
Cosa è successo ?
-
Mi fanno più paura i pappagalli, x i piccioni c'è una guardia qui accanto che non aspetta altro che fare il permesso di abbattimento se arrivano. Il problema è che penso sia difficile qui in collina fare più di 20q e se mi danno meno di 30€ non ci pago neanche seme, semina e trebbiatura
-
Quest'anno dopo 5 anni di grano volevo provare a seminare un ettaro di girasoli in mezzo al Chianti ma considerando che mi tocca chiamare il terzista per seminare e ovviamente per trebbiare ma mi sa che mi tocca abbandonare l'idea! Non volevo certo arricchirmi ma neppure rimetterci tutto e se lo pagano 30€/q mi sa che non arrivo a farci pari
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
Matteo1986 ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Buongiorno qualcuno ha mai provato questi troiai cinesi? La marca e black stone e costa 2700€ iva compresa Ovviamente per gli oliveti ho i nobili, questo lo prenderei per i bordi e i fossi x qualche ora all'anno- 1768 risposte
-
Trattori Solis: la semplicità prima di tutto
Matteo1986 ha risposto a acallioni nella discussione Trattori da campo aperto
Ma sbaglio o questi solis si stanno vedendo sempre più spesso in particolare i piccoli fino a 50cv -
Sorgo da granella - Tecniche e Scelte colturali
Matteo1986 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Coltivazioni erbacee
Ragazzi vorrei farvi una domanda, ho 2ha di seminativo nel chianti, solitamente faccio ristoppio di grano oppure orzo che utilizziamo in azienda come alimento per pollame e maiali. L'anno prossimo vorrei fare un anno di stacco e provare a seminare qualcos'altro . L'ideale sarebbe il colza ma l'unica trebbia che viene in zona non ha la barra per trebbiarla oltre al fatto che mi dovrei accontentare di quello che me la paga il commerciante. Altra alternativa starebbero i girasoli ma oltre a non avere la seminatrice dovrei sempre venderli al commerciante. Avrei pensato al sorgo avendo terreno argilloso e potendo sempre utilizzare il prodotto internamente. Esistono però varietà che mi potrebbero dare un minimo di resa in asciutta nelle nostre zone solitamente poco piovose?- 2595 risposte
-
- sorghum vulgare pers
- sorgo
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Qualcuno ha un'idea di quanto potrebbe costare fresare delle ceppe di olivo che qui nel chianti sono di piccole dimensioni. L'unico che ha la trivella qui in zona mi ha chiesto 50€ l'una che per 200 ceppe sarebbero 10.000€ mi sembrano un po' troppi considerando che secondo me in meno di un giorno ha finito...
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
??? Non voglio seminare avena selvatica ma rossa che un paio di amici mi chiedono x gli animali. I post emergenza proprio per quanti semi ci sono ho visto funzionano solo in parte e specialmente se si maggio piove come 2020 e 2021 ne rinasce una marea. Quest'anno invece con l'antigerminello tra l'altro dato un mese dopo la semina a causa delle continue piogge è stato uno spettacolo!- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ehh il problema è che questa la zona la chiamano il manico dell'ombrello perché tutti i temporali estivi ci girano intorno e fare culture primaverili/estive è quasi impossibile visto che su 5 anni 4 non vedi una goccia di pioggia da fine maggio a settembre. Non a caso sono tutti olivi e vigne Chianti. Mi piacerebbe provare a fare il miglio ma poi non so se riesco a trovare qualcuno disposto a venire a trebbiarlo visto che l'unica trebbia è di un amico che viene apposta da 40km per fare me e qualche altro matto lungo la strada. Quest'anno però sono riuscito a fare 70q/ettaro di grano e poco meno di orzo, resi impensabili x queste zone ma non ho badato a spese. Se fosse piovuto anche solo una volta a maggio avrei fatto ancora di più! Inoltre 2 ettari hanno reso una quindicina di cinghiali che alla fine hanno deciso di girare alla larga, non avevo mai visto i branchi di cinghiali come quest'anno che dal 2020 hanno avuto una crescita esponenziale!- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
L'avena in alcuni terreni come i miei è bastarda e basta. Avevo provato anche col loietto seminato fittissimo, tutti mi avevano garantito che l'avrebbe soffocata ed invece nonostante fosse nato benissimo e coperto tutto a maggio avevo l'avena che lo sovrastava. Poi ci metti che quell'anno fino a fine maggio pioveva praticamente tutti i giorni falciando mi sembra il 28 maggio l'avena aveva già rilasciato tutti i semi. Col grano solo con l'avadex gli ultimi anni mi sto salvando ma qualche filo bastardo qua e là deve sempre nascere! Un campo quest'anno come dicevo nell'altro post provo a seminarla sono proprio curioso di vedere quanto produce!- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Avena - Usi e tecniche agronomiche.
Matteo1986 ha risposto a SteManto nella discussione Coltivazioni erbacee
Ce le ho fatte per parecchi anni ma il problema è che qui a causa delle piogge raramente si può tagliare a metà maggio e più spesso fine maggio/primi giugno. L'avena selvatica che c'è qui quasi sempre ha già lasciato cadere i semi per cui l'anno successo infesta di nuovo. Inoltre sono tutti campi piccoli che coltivo per diletto e per non lasciarli abbandonati per tutt'intorno è pieno d'avena per cui fa presto ad espandersi!- 471 risposte
-
- avena
- avena fatua
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Avena - Usi e tecniche agronomiche.
Matteo1986 ha risposto a SteManto nella discussione Coltivazioni erbacee
Purtroppo i miei terreni sono talmente infestati dai forasacchi che anche con l'aratura la situazione cambia di poco e niente, l'unica salvezza era il triallate (che mi avevi consigliato proprio te) e che mi ha salvato gli ultimi anni!- 471 risposte
-
- avena
- avena fatua
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Avena - Usi e tecniche agronomiche.
Matteo1986 ha risposto a SteManto nella discussione Coltivazioni erbacee
Quest'anno sotto la pressione di un amico che ne ha bisogno voglio seminare mezzo ettaro di avena. Il mio dubbio è avendo dato il triallate (avadex) è fondamentale l'aratura vero???- 471 risposte
-
- avena
- avena fatua
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
Matteo1986 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Allora il pezzo libero lo posso arare, in cima però ci sono 6 file di olivi, li preferirei passare solo l'estirpatore per non lasciare il solco che mi rompe sempre le scatole però non so se il pressing crei problemi di nascita visto che praticamente dai primi di gennaio che l'ho dato piogge serie ne ha fatte solo 2 (una la notte dopo che l'ho dato)più un paio di acquazzoni. Quindi secondo te ce la fa a trebbiarla con la barra da grano?- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
Matteo1986 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno, vorrei fare una domanda: ho poco piu di 2 ettari di seminativo in una zona dove esistono solo viti ed olivi. Per fare un po' di rotazione al grano-orzo-favino volevo provare a seminare mezzo ettaro di colza ma parto quasi da zero e volevo sapere alcune cose: intanto se la potevo trebbiare con la vecchia laverda 75 di un amico che avrebbe i vagli giusti ma ha solo la barra da grano, tra l'altro la dovrei trebbiare in contemporanea perchè mi viene apposta e indicativamente tra la fine di giugno ed i primissimi di luglio. Altra cosa è se posso seminarla tranquillo in minima lavorazione (estirpatore più fresa per renderla fine) pur avendo lanno scorso diserbato con avadex factor combi che ha insieme il pressing per le foglia larga. Ho grossi problemi con l' avena e con gli stoppioni per cui sicuramente dovrò diserbare. Grazie a tutti- 3414 risposte
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Matteo1986 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Il grano sta nascendo adesso, sarà alto 1-1,5 cm massimo mentre infestanti non ne vedo per ora. Il mio è il paese del cotto per cui argilla purissima ma è anche la terra dell'avena che ha una forza paurosa ed è l'infestante che mi dà più problemi! -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Matteo1986 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Buongiorno, vorrei fare una domanda, ho seminato il grano circa un mese fa e ora sta cominciando a nascere anche abbastanza bene. Purtroppo il giorno successivo alla semina è riniziato a piovere impedendomi di fare il preemergenza(avadex). Adesso dopo diversi giorni di tramontana potrei entrare ma volevo sapere con le temperature basse che ci sono entro quanti giorni sarebbe bene che piovesse x avere una buona efficacia? Grazie mille a tutti! -
Same Frutteto Natural ed omologhi
Matteo1986 ha risposto a Matteo1986 nella discussione Specializzati
Preparati a spendere un sacco di soldi, a me per un fianchetto hanno chiesto 1000€?? -
Macchina presa, è stata ferma almeno 10 anni, voglio sostituire tutti gli oli e filtri ma secondo voi è meglio tenerla prima un po' accesa?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
No, una parte c'erano rovi, ginestre ecc alti 3 metri, l'altra veniva trinciata tutti gli anni x tenere pulito. Lo so benissimo che è sbagliato seminare grano tutti gli anni ma qui ci viene ben poco altro, vorrei provare i girasoli ma tra che in estate piove troppo poco e poi non ho chi me la trebbia. Inoltre orzo e grano per le quantità che faccio li riesco a vendere bene, e fare pari, se li portassi al commerciante ci rimetterei un capitale. Ormai semino grano anche quest'anno poi l'anno prossimo vedo di organizzarmi x seminare il colza- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Matteo1986 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
No no non molti, 230-250 ma chi sono tutti olivi, vigne e campi abbandonati perché non conviene coltivare- 14719 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)