Vai al contenuto

ghione silvano

Members
  • Numero contenuti

    239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ghione silvano

  1. secondo voi se la maschio compagna avesse dei assolcatori attaccati dietro alla barra livellatrice e farli spuntare di tre centimetri sotto di essa migliorerebbe la copertura del grano? vorrei acquistare proprio la compagna per la semina della medica,coltura prevalente nella mia azienda e in via sporadica il grano, ce qualcuno che la utilizza sul grano come si e trovato grazie a tutti
  2. scusate a tutti se sono noioso secondo voi una pottinger 225 novacat si riesce a tirare con un fiat 880 5 cilindri? grazie anticipatamente a tutti e buona serata
  3. una informazione il 115.4 hd e realmente 44 qli come da brochure? grazie e ciao a tutti
  4. questo e anche vero,per una bcs rotex 6 mi hanno fatto 7000 piu iva secondo voi e un prezzo giusto?
  5. Proprio questa mattina un rappresentante della lely mi ha spergiurato che il condizionatore a flagelli con le dita in teflon e adatto al taglio di erba medica paragonandolo ai rulli secondo voi ce un fondo di verita in questa affermazione? grazie ciao a tutti
  6. non sapevo che i tre cilindri fossero costruiti in turchia(bisognerebbe vedere se li costruiscono meglio in italia o turchia?!!!!) un mio vicino comunque con inversore idraulico del t5060 ha sempre tribulato nelle manovre di precisione quando l'olio e caldo con la frizione a secco invece quei problemi non li hai. la differenza di prezzo tra il 75 o 85 a pari dotazioni di quanto e piu o meno grazie
  7. qualcuno di voi ha l'idea di prezzo di un 5400 base? cosi quando vado dal concessionario sono gia preperato grazie
  8. ciao a tutti e buon anno volevo sapere se il 5400 da 75cv come da sito massey rimarra in produzione per tanto? grazie
  9. secondo me anche la lama ha la sua importanza,ci sono lame che scaricano meglio la neve e quindi richiedono meno cavalli ad esempio qui da noi (basso piemonte)usano le lame garnero con incidenza variabile al suolo come le assaloni g90 e riescono a scaricare meglio la neve,ci sono poi lame ad esempio da aereoporto che scaricano poco perche sono tanto inclinate in avanti.una domanda a tutti voi avete gia visto le lame razzoli?qualcuno di voi ha delle foto grazie
  10. qui dalle mie parti(basso piemonte) stanno vendendo molti serie 5m,e tutti per il momento sono contenti macchina molto maneggevole e parca nei consumi.voi sapete che diff ci sono tra il 5070 e il 5100m a livello meccanico a parte la potenza?
  11. anche secondo me dovrebbe competere con explorer anche perche abbiamo detto che in ordine di marcia pesa 40 qli quindi un bel peso per essere paragonato al dorado
  12. grazie dj,li sto confrontando su i dati e sono molto simili il dato che ho visto differente e sulla capacita di sollevamento anteriore a favore del john deere di 10q.li ,due macchine veramente maneggevoli. secondo me nh ha fatto bene a fare una macchina del genere perche penso che la grossa sfida di mercato in italia sia su macchine di questa stazza
  13. scusa dj ma mi puoi dire in breve le diff tra inversore idraulico e elettroidraulico grazie e scusate ot, grazie
  14. certo che con la pala il trattore diventa bello pesantino,se pesa 37 peso di spedizione in ordine di lavoro si avvicina hai 40,poi chi ci aggiunge la pala sono quasi 50 qli, quindi secondo me chi ci mette la pala gli conviene prendere il 105 cv
  15. bello questo argomento ti rompo le scatole djrudy secondo te quanta diff ce di prezzo tra un t495 e un t5 95 chiaramente a parita di allestimento? grazie. per me potrebbe avere un bella fetta di mercato questo trattore e andra a dare fastidio a parecchi trattori della stessa categoria
  16. ecco fede155 io intendevo proprio quello ,certo che per sostituire il 100-110/90 ci vogliono altre macchine ma per 80/90 oppure l e tl su i 90-100 cv penso che questi t4 grandi possano sostituirli degnamente
  17. forse non mi sono spiegato io intendevo proprio il t4 85-95-105 presentato a bologna
  18. scusate ma se il t4 non tira come i vari serie 90,l,o tl quale e la serie che li va a sostituire? magari mi sbaglio ma il t5 e una macchina gia di uno scalino superiore.ricordiamoci che che le serie della nh dove ha riscosso il maggior numero di vendite e proprio la t5000 e predecessori, il t4 a mio modesto parere e a detta dei concessionari della mia zona e il sostituto del t5000,se uno lo vuole economico prende il td5 oppure se ha le disponibilita economiche prende il t5
  19. ti straquoto,infatti con un peso minimo di spedizione di 37 q.li, quindi quando e operativo supera i 40 q.li e magari ci si mette una pala per i lavori nella stalla e una macchina che va veramente a sostituire i vecchi serie 90 e con una potenza di 105 cv non sfigurera nemmeno in campo aperto.una domanda a chi ne sa di piu ma il cambio e del t5000 ma anche assale posteriore e della serie t5000?
×
×
  • Crea Nuovo...