Vai al contenuto

simchamo

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Niente ancora problemi con la carica. Ho smontato il regolatore di tensione e c è questa bobina che sembrerebbe quasi incollata. Ma come funziona il regolatore di tensione di questi mezzi? Dal alternatore escono 3 fili, uno va al positivo, l’altro all’accensione e l’altro al regolatore. Se qualcuno esperto riesce a spiegarmi. Grazie
  2. simchamo

    Fiat 250 alternatore

    Ciao la fiat 250 di mio cognato non carica la batteria. Cioè la carica molto lentamente, quando è in moto misuro 12,70v e carica circa 2.5A. Inoltre quando devo avviare il trattore la spia G rimane sempre spenta. Grazie
  3. Buongiorno ho una perdita di olio sui tubi asta bilancieri, per cambiarli devo per forza smontare la testa? Allego esploso. Grazie Simone
  4. Ciao ragazzi cercavo info per la compravendita di un rimorchio agricolo da una persona defunta. Lo venderebbe la figlia ma non ha mai fatto il passaggio a suo nome ed é ancora intestato a suo papà. Grazie
  5. Ma se il regolatore di tensione non funziona ho sempre l’uscita sul alternatore? Solo non “stabilizzata”? Il teleruttore che si vede in figura 10 serve solo per tenere accesa la lampadina del carica batteria? Grazie
  6. simchamo

    Impianto elettrico fiat 250

    Ciao ragazzi siccome l’alternatore del fiat 250 non mi ricarica la batteria stavo cercando lo schema elettrico dell’impianto. Se qualcuno riesce ad aiutarmi lo ringrazio in anticipo
  7. Ciao, ma la pompa dell'olio del sollevatore è immersa nel cambio?
  8. Ciao, sto cercando questa maniglia per la frizione secondaria di un Same Corsaro 70. Grazie IMG_1086.HEIC
  9. Prima di smontare (visto che non è un lavoro da poco) volevo essere sicuro se ci fosse un paraolio o cosa..
  10. simchamo

    Olio cambio Same Corsaro 70 Syncro

    Ciao ragazzi stavo controllando gli oli del trattore e mi sono accorto che nel sollevatore mancava metà olio, ok fino qui ho rabboccato. Al momento di controllare l'olio cambio l'astina segnava 2 volte il livello max, quindi presumo che l'olio del sollevatore sia finito nel cambio. C'è un paraolio tra i 2? A qualcuno è già successo? In caso la sostituzione è facile? Grazie
  11. Ma dici prima di mettere in moto?
  12. Ciao ragazzi sto cercando di capire dove potrei acquistare il perno a ritorno automatico che è posizionato sulla pompa di iniezione, quello per capirci che si usa per avviamento a freddo. Purtroppo non si blocca più e ritorna subito dentro. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...