-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di minifarm
-
Oramai molti particolari provengono da paesi asiatici con costi di molto inferiori alle nostre produzioni. Questo non vuol dire necessariamente che si tratti di produzioni più scadenti, ma se spendo 130.000 euro per un trattore esigo il massimo della qualità costruttiva e componentistica. Inutile fare migliaia di ore di ricerca per poi demandare la realizzazione al miglior offerente. Se acquisto una macchina di una primaria casa costruttrice il minimo che pretendo è l'eccellenza senza se e senza ma. Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Se entro metà Ottobre non faccio un contratto che mi garantisca almeno un prezzo minimo su cui posso sperare del margine di grano non ne semino. Con 70 q.li di media prodotti e la borsa di Perugia che quota 14 €/q.le rasento il pareggio. Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalkm- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Usato principalmente per trattamenti e concimazioni ad oggi ha circa 400 ore e di rogne non ne ha date più. Devo dire che mi ci trovo bene, buon motore buona cabina con i comandi ben disposti e aria condizionata ottima. Lo uso in collina e anche come stabilità mi sembra ottimo, per concludere lo ricomprerei. Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
- 905 risposte
-
- new holland t4
- new holland t4.55
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il mio T4 powerstar ha avuto problemi di assemblaggio in fabbrica, tre tiranti lenti su quattro della pompa dell'olio, leverismo di comando del sollevatore piegato, fissaggio del vetro posteriore sul cardine che si è svitato ed un oring sull'idraulica mancante. Non mi hanno certo fatto piacere però tutto risolto in garanzia con interventi anche di domenica e poi non ho avuto più problemi Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
- 905 risposte
-
- new holland t4
- new holland t4.55
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Se prevedessero anche un 165 o 175 con telaio medio per le mie esigenze sarebbe perfetto.
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Durante la fioritura è possibile trattare con i fungicidi o è consigliabile aspettare. Premetto che ho trattato il 30/03 con Aficionado che ha bloccato alcuni focolai di Septoria, e ad oggi non si vedono altre malattie. Nel caso tratterei con Amistar Xstra.- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Non conosco le cause di questo tracollo dei prezzi, ma in previsione ho fermato gli investimenti, anche a fronte del ritardo biblico dei contributi Agroambientali, parlo per l'Umbria.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Zantara, il Prosaro alla fioritura-- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Anche se in ritardo riporto la sintesi della produzione Totale 18 ha unico appezzamento varietà Solehio Aratura 30 cm Settembre Estirpatura prima metà di Ottobre Concimazione con perfosfato 1,5 Q.li /ha Semina in combinata a 250 Kg/Ha 25 Ottobre Concimazione Nitrato N26 1,3 q.li/ha Concimazione Urea 1,8 q.li/ha Inizi di Marzo Diserbo con Hussar metà Marzo Trattamento fungicida con Zantara inizi di Aprile Concimazione Urea 1,3 q.li/ha metà Aprile Trattamento Fungicida con Amistar metà Maggio Trebbiatura primi di Luglio 70 q.li/ha con 81 di ps In collina e dopo un vigneto che era li da 50 anni, non mi lamento proprio.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si è totalmente spigato da due/tre giorni, seminato il 27 Ottobre.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Primo campanello di allarme, ho fatto un giro con il tecnico e sull'avena bastonata dal Cossak (hussar venduto dai consorzi) in un punto si vede l'oidio. Sul grano non si vede ancora nulla ma prossima settimana dato che il grano è al primo nodo entro con Zantara. Sono ancora indeciso tra quest'ultimo e il caro e vecchio Amistar che lo scorso anno mi ha levato dagli impacci con la ruggine gialla, però ne ho sentito parlare un gran bene anche dal tecnico. Il grano è stato seminato a fine ottobre ed è molto fitto nel 90% del campo, ormai credo sia ora.- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Hai perfettamente ragione. Ma se effettivamente nella nuova serie allungano il passo portandolo simile ad un 6 cil. ptrebbe essere un bel vantaggio in collina, anche come trazione. Certamente si perde in manovrabilità ma forse si toglie qualche q.le di zavorra.
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Stesso problema sul solehio, più punte gialle giusto per non farsi mancare nulla- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Ho un Arion 530 con 9 q.li di zavorre compreso il portazavorre. Con la combinata che piena pesa sui 27/28 q.li in collina non si andava, come mettevo più di 3 q.li di seme si alleggeriva all'anteriore e nelle capezzagne alte erano dolori. Ho dovuto mettere acqua nelle gomme anteriori per stare tranquillo e poter usare l'intero serbatoio della seminatrice. Quello visto nel video di DJ con il grubber mi sembrava nelle condizioni del mio ante zavorramento con acqua. Non mi lamento del mio anzi, ma probabilmente alla sostituzione previo prova con gli attrezzi che ho, un T6 potrebbe essere la prima scelta, anche perchè il piccolo è un T4 e l'assistenza NH almeno in zona è veramente efficace, altro punto da non sottovalutare
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dilemma, dopo i 2 q.li/ha di nitrato 26 a metà Gennaio ora non sò se dare ancora 2 q.li/ha di nitrato 33.5 oppure già adesso 1.5 q.li/ha di urea. Poi fine Marzo comunque 2 q.li/ha di urea.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Qualcuno ha riscontrato problemi con Atlantis insieme ad Amistar xtra?- 2829 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
Con le pendenze che ho in alcuni punti portare lo spandiconcime a sbalzo è pericoloso. Poi tanto il concime lo devo movimentare, o direttamente dal magazzino o dal carro che sia. Se non è lontanissimo porto uno e poi faccio due "passi" per prendere l'altro, altrimenti mi faccio accompagnare al mattino ed alla sera.
- 170 risposte
-
- gru
- gru agricole
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Provata con i sacconi sfilata di circa un metro, la struttura è rimasta rigida, non ho visto flessioni. Per quello che mi serve è ottima e ad un costo ragionevole.
- 170 risposte
-
- gru
- gru agricole
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Grazie Dj per il link, un'apporto in più a quanto avevo visto in giro. Il mio grano inizia ora l'accestimento (semina fine ottobre) e sono entrato con 2q.li/ha di yara bela 26. La scelta del titolo 26 invece del 33,5 mi è sembrata vincente, il concime è molto ben distribuito sul terreno. Per le successive solo nitrato mi spaventa, ma da esperienze altrui se ne traggono vantaggi in confronto all'urea. Vedremo.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Èra un vigneto prima, quindi non ho storico. Volevo adottare una concimazione in quattro fasi, la prima con nitrato, le due successive con urea e l'ultima con il fogliare. Logicamente nelle fasi di crescita giuste. Quello su cui ancora sono titubante è come frazionarlo per ottenere la massima efficacia.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Provato. A prima vista non sembra avere problemi. Poi domani la uso con i balloni del concime e vediamo.
- 170 risposte
-
- gru
- gru agricole
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Solitamente che percentuale del totale di azoto date ora in accestimento? Io sarei per nitrato ammonico con titolo 26 a parità di unità distribuite per spargerlo più uniformemente, però vedo che molti usano il 33. Secondo voi la differenza non è tale da fare distinzione?- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Qualcuno ha usato la gruetta meccanica della FAZA con sacconi da 600 Kg? Dalle specifiche porta 200 Kg ma il venditore sostiene che viene usata anche per i sacconi.
- 170 risposte
-
- gru
- gru agricole
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
@Djrudy non solo per i fungicidi!!!!- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
minifarm ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Trebbiato il Blasco, 43 q.li/ha 84.5/82.2 ps 12.8/13.5 proteine. Terreno collinare franco sabbioso Coltura predente sorgo Aratura a 30 cm con avanvomeri 1,5 q.li/ha di fosforo alla semina Semina in combinata con rotante e pneumatica 1.5 q.li/ha nitrato fine febbraio 1.7 q.li/ha urea metà marzo Diserbo atlantis 1.2 q.li/ha urea metà aprile Blaise con conseguente esplosione della ruggine e subito Amistar qui avrei ucciso l'agronomo per non aver dato prima il fungicida essendo il primo anno che coltivavo grano ho seguito alla lettera le sue indicazioni Ma il grano in alcuni punti era fortemente colpito. Ho messo per prova un pezzo con concia C5 e in confronto al resto C3 la differenza c'era.- 14725 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)