Vai al contenuto

pier70

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. Non ancora. Lasciando il motore fermo si è quasi arrestata. Ho provato a fare tutti i livelli d'olio e mi sembrano Ok. Adesso non appena ho un attimo di tempo voglio darci un 'occhiata.
  2. L'unica traccia d'olio che ho presente è sotto la frizione centrale dove ho una piccola perdita d'olio quando il motore è caldo. Mi hanno detto che si può trattare in questo caso di un paraolio che a motore caldo perde, ma l'olio da sotto il perno centrale della balestra non riesco a capire da dove provenga. Per inciso è una piccola gocciolina (in una settimana ne esce poco) ma la mia paura è non capire da dove provenga. Mi sembra anche che non sia olio motore perchè di colore abbastanza bello mentre l'olio motore che ho appena controllato mi sembra più scuro.Grazie.
  3. Scusate sono un nuovo utente del forum. Ho ereditato da mio padre un 355 c montagna e ho iniziato ad usarlo quest'anno per piccoli lavori come zappare, trinciare l'erba ecc...Ho notato però una piccola goccia d'olio sotto il perno di oscillazione della balestra dove c'è l'ingrassatore. Essendo totalmente inesperto di trattori volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto in passato lo stesso problema e può dirmi di cosa si tratta. Io userò il motore poche ore l'anno come hobbysta e volevo sapere se è una cosa di poco conto e mio conviene tenere solamente sotto controllo il livello degli olii. Grazie mille a chi mi vorrà ripondere.
×
×
  • Crea Nuovo...