Vai al contenuto

Raffa_mito_ev

Members
  • Numero contenuti

    800
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Raffa_mito_ev

  1. Nell' azienda dove lavoro, avendone la possibilità, stiamo irrigando il grano. Soprattutto gli ultimi seminati che non hanno visto una goccia d'acqua
  2. Bah sicuramente sarà un qualche marchio creato dal nulla dai cinesi per vendere in Europa, niente di che, tutta monnezza... Tornando seri, è marchio ben affermato facente parte del gruppo agco e che esiste " da una vita "
  3. Raffa_mito_ev

    Girasoli

    Hai dato un' occhiata alle 214 pagine di questo topic??
  4. Attaccare lo puoi attaccare, ma viaggi a 40 e con 20ton a pieno carico
  5. Io in passato ho portato per qualche ora un racing 150 e se memoria non mi inganna aveva una leva per lente/veloci, e poi 8 o 9 marce in PS con bottone +/-. Quindi 2 gamme meccaniche Ma potrei ricordarmi male
  6. Intanto alle pompe rimane più o meno costante sull' 1,74... Maledetti
  7. Davanti hai zavorre o no? Lo fa anche da vuoto?
  8. Se non sei un agri-influenZer non ti spetta nulla. Mica fai le storie su Instagram ??
  9. Anche io prima molitura 13,5 di resa. Costo 16€ al quintale Stasera vado a ritirare la seconda
  10. Accidenti 12€ mai visto. Sempre pagato 14€ gli anni passati
  11. Qui tra 18 e 20€. Nell' orvietano anche 25€. Rese 12-14 kg, io inizio venerdì
  12. Si giovedì 1,69 self, sabato mattina 1.84
  13. Si confermo anche dove lavoro io hanno acquistato un terreno qualche anno fa, e potuto lavorare solo quest'anno perché c'era un contratto d'affitto in corso
  14. Qui invece si vocifera di 21-22€. Però ripeto, sono voci, quindi potrebbe tranquillamente essere di più
  15. Eh la Madonna, addirittura 30€??? E a quanto si venderà quest'anno l'olio?
  16. Avete notizie certe o voci sugli eventuali costi di molitura di quest'anno?? Io ho sempre pagato 14-15 €/q. Le ma credo che arriveranno tranquillamente a 17-18 se non di più
  17. Raffa_mito_ev

    Favino

    Non c'è difficoltà per trebbiarlo poi? Mi sembra più un miscuglio da sovescio quello che dici tu
  18. Qua tra ieri e oggi sono caduti più di 50mm, fatti a temporale ma senza fare nessun danno. Un miracolo
  19. Purtroppo il vento gioca brutti scherzi, tienilo sempre presente. Noi mandiamo i rotoni a circa 8atm in ingresso, con tubo da 110 e boccaglio da 26 in assenza di vento possono fare tranquillamente 50 metri e oltre, ma se il vento dice di romperti i coglioni, non fai più di 20 metri
  20. Secondo me rischi che con un boccaglio così grosso fai le buche perché non riesce a romperti bene il getto se non hai una buona pressione in uscita
  21. Finalmente una 15ina di mm venuti piano piano. Non saranno troppi ma è già un miracolo
  22. Com'è la situazione mosca da voi?
  23. Il tubo in che stato è? Non è mai stato girato? Credo abbia comunque bisogno di una revisionata al riduttore e cambiare qualche tenuta o gommini qua e la. 8k per una macchina di 30 anni mi sembrano tantini anche a me
×
×
  • Crea Nuovo...