-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di autonh
-
Newholland T5 Electrocommand
autonh ha risposto a sandryx nella discussione Trattori da campo aperto
ma è un'azienda agricola? -
Newholland T5 Electrocommand
autonh ha risposto a sandryx nella discussione Trattori da campo aperto
chiedo scusa per l'ignoranza.. ma chi è questo Bertelli? se ho ben capito da lui/loro c'è un t5 EC? perchè? :cheazz: ripeto scusate l'ignoranza! -
tutto perfetto tranne, se posso essere pignolo, il regime motore va impostato a 1200+/-50 giri minuto onde evitare U21/U22 e non 1200/1400.
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
nel T5 i freni sono tali e quali al t5000, dischi a bagno d'olio. per il freno a mano stesso discorso, solito sistema di 5 dischi sul pignone della trasmissione posteriore che funziona sia a motore spento che a motore acceso. l'unica cosa che cambia è a livello di valvola logica nella frenatura ad olio per rimorchi. se non erro nel t5000 bastava premere un solo pedale freno per azionare la frenatura idraulica posteriore, nel t5 è stata introdotta una valvola logica che implica l'uso di entrambi i pedali per poter azionare la frenatura del rimorchio.
- 1585 risposte
-
- ftp
- new holland t5
- (and 7 più)
-
il tetto lo smonti togliendo le viti da sopra. confermo che i dadi sono saldati internamente. smonta pure che li sotto c'è il bulbo di minima pressione ( se non sbaglio) e la valvola di espansione. entrambi possono dare problemi. è difficile inquadrare gli impianti A/C quando iniziano a fare girare i c*****ni!! tanti auguri!!:n2mu:
-
angeloM non fraintendere! anch'io sono di parte blu!
-
diciamo che ognuno ha i suoi difetti.
-
ma i t4 deluxe in cosa si differenzieranno dai t4 powerstar?? e quando saranno disponibili? chiedo scusa se l'argomento fosse già discusso da un'altra parte. grazie
- 999 risposte
-
- dual command
- new holland
- (and 7 più)
-
in piemonte so che si può già comprare e ne hanno già venduti, per ora pochi. però con consegne verso novembre dicembre!! e comunque i concessionari qui non ne hanno ancora nei piazzali..
- 1585 risposte
-
- ftp
- new holland t5
- (and 7 più)
-
AngeloM è una cosa abbastanza normale che perda olio da quel punto! a partire dalla serie 90 c'era già questo problema! si deve cambiare una guarnizione che costa circa 10/12€ che però da smontare è un bel casino. se non hai un'estrattore per interni adatto non la smonti. secondo me ti conviene andare o dal concessionario o da un'officina autorizzata, ti consiglio di farle cambiare tutte e 2 le guarnizioni ( una per lato). come tempi ci vorranno 2 ore, quindi non è una spesa esagerata. e il supporto principale in ghisa non è necessario smontarlo. fallo un po velocemente perchè fidati che ne ho visti certi che mentre perdevano poco hanno rinviato la riparazione, e dopo buttavano giù olio da far paura!! oppure volendo puoi smontare il supporto in ghisa e portarlo a farti sostituire le guarnizioni. in ogni caso se ti fai qualcosa tu in azienda ricordati di scaricare l'olio dalla scatola cambio!!! cercati un recipiente da 65/70 litri per stare comodo, ti infili sotto il trattore e più o meno in mezzo all'asta dove si è manifestata la perdita c'è un tappo, chiave 22. l'olio si scarica da li. abbi cura di togliere il tappo di carico olio in modo che sfiati se no ti ci vuole una vita a scaricare il tutto!! spero di esserti stato utile! ciao
-
New Holland T6000 Electro Command
autonh ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
ah meno male che non sia solo qui! su un semovente il pompista ha fatto la pompa a 200 ore quest'inverno, 2 settimane dopo l'ha rifatta! conta, son buttati li 3000 euro in 15 giorni!! mah :cheazz:- 252 risposte
-
- new holland
- t6020 electro command
- (and 4 più)
-
ah domanda. qualcuno ha informazioni per montare centraline aggiuntive sui tier4? è la stessa cosa o ci sono delle differenze? si possono montare? grazie
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
giovanniv su new holland le centraline quando le compri sono vergini per quello han lo stesso codice ricambio. per caricare il software relativo al motore in questione new holland vuole varie informazioni relative al trattore tra cui ovviamente il numero telaio. e non li inganni..
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
New Holland T6000 Electro Command
autonh ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
ma nessuno ha avuto problemi con i motori meccanici sulle pompe iniezione?? problemi riscontrati anche sui Landini con montato lo stesso motere NEF 6 cil. si sfascia tutto! la pompa inizia a picchiare salta la parte relativa all'anticipo e se ti fermi in tempo ti salvi altrimenti cambi il corpo pompa. ma sono 1500€ tutto il lavoro! qui Bosch si è fatta una bella figura di m***a!!- 252 risposte
-
- new holland
- t6020 electro command
- (and 4 più)
-
e avrà tutt'altra cabina dal T5000!
- 1585 risposte
-
- ftp
- new holland t5
- (and 7 più)
-
ciao a tutti mi servirebbero manuali di uso e manutenzione di New Holland T6000 e manuale d'officina TLA o T5000. [email protected] GRAZIE! :clapclap:
- 1879 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
se hai il problema dell'U23 significa che c'è un interruttore o un potenziometro ciucco, cioè un qualcosa che deve comunicare in centralina che effettivamente l'inversore è inserito in marcia avanti. oppure il cablaggio interrotto. non è un problema cosi facile da risolversi da soli in azienda, ci vuole qualcuno che sappia come funziona il mezzo e che sia informato sul come ripararlo - vedi officina autorizzata a centro cnh - io i codici devo controllare ma forse li ho, però ripeto, alcuni interventi è meglio farli fare a chi ci lavora tutti i giorni su ste macchine. anche perchè magari sono errori che si generano per chissà quale motivo e rimangono attivi finchè con uno strumento apposito non ci si collega all'impianto elettronico e comunicando col menu della relativa centralina si vanno a cancellare. per quanto riguarda la calibrazione, su altre macchine piantate col muso vero il muro o verso il fiume che non si inseriva più la retromarcia il problema si è risolto con una calibrazione delle frizioni, quindi questa operazione non è proprio inutile..
-
Fendt 412 al 90% hai la pompa da revisionare. cmq non conosco davvero nessuno che non sia contento della serie 90!! dei muli più che dei trattori! e i motori li rettifichi (quell'1% di macchine che girano) perchè per sfiga han avuto qualche problema. i 70-90 e 80-90 dalle mie parti li comprano usati con 8-9000 ore!! e averne di usati!