Vai al contenuto

matteo silver 110

Members
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di matteo silver 110

  1. Di che trattore stiamo parlando? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  2. Nessuno mi puo aiutare? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  3. Buongiorno a tutti continuo questa discussione perché vorrei cambiare olio sollevatore/trasmissione del mio centurion. Da quello che ho capito é lo stesso. Qualcuno potrebbe indicarmi le operazioni da eseguire e la quantita di olio da inserire dopo? Grazie a tutti quelli che avranno tempo di rispondere Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  4. Idroguida Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  5. L idroguida non ha perdite d olio. Scusate l ignoranza cosa dovrei farci quindi? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  6. Buonasera a tutti scusate se riapro la discussione ma ho un problema allo sterzo del mio same centurion 75. Il trattore tende sempre a sterzare vistosamente verso destra e soprattutto durante le operazioni di rincalzatura del mais e un problema: non possono distrarmi un attima ad osservare l attrezzo al lavoro che subito sterza verso destra rovinando la riga di mais. Cosa posso fare per risolvere il problema? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  7. Grazie alan visto che possiedi anche te un same di vecchia data volevo domandare se la posizione della leva dello sforzo controllato influenza im qualche maniera l altezza minima e massima a cui si possono posizionare le parallele del sollevatore Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  8. Grazie per la risposta Se la vite sul fianco trafila olio (succede anche a me) significa che il livello e quello giusto? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  9. Ciao a tutti, a casa ho un same centurion 75 export e ho bisogno di alcune dritte su come eseguire la manutenzione del sollevatore visto che fa fatica ad alzare attrezzi portati. Si puo sostituire l olio in questione e cambiarne il filtro? Grazie a chi sapra essermi d aiuto
  10. Ciao a tutti, vorrei riaprire o almeno continuare questa discussione per avere maggiori informazioni sul digestato proveniente dalla produzione del biogas. Qualcuno sarebbe in grado di fare un confronto tra digestato e il letame/deiezioni di stalla per quanto riguarda i benefici che apportano al terreno?
  11. matteo silver 110

    Mais

    Buonasera a tutti, Qualcuno nella mia zona ha gia iniziato la semina del mais in terreni in cui la stagione precedente era stata seminata la stessa coltura. Per problemi dovuti alla diabrotica hanno diserbato con un prodotto specifico contro le larve di tale insetto. Alcuni apicoltori si sono lamentati, proprio nei giorni in cui i terreni erano stati diserbati, della morte di parecchie api. Voi ne sapete qualcosa? Gira qualche voce a proposito di tali trattamenti? Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
  12. Ciao, in merito alla tua domanda per rispondere in maniera coerente dovremmo sapere in che tipo di terreno operi. Terreno sabbioso con poca ritenzione? O terreni argillosi?
  13. Buongiorno a tutti ci tengo a riaprire questa discussione per avere qualche informazione sul turbogiunto Come funzione e come e fatto? (Scusate la mia iignoranza ma non sono un grande esperto di motori
  14. Buongiorno a tutti! Continuo inviando un nuovo messaggio in questa discussione: Dopo aver letto la relazione di filippo e le relative risposte ho cercato ulteriori informazioni sul web in merito alla coppia e mi e sorto un dubbio Ma qual e la differenza tra coppia coppia alle ruote e forza di trazione di un trattore?
  15. ciao, vorrei sapere come funziona il nuovo cambio del case farmall u-pro???
  16. ciao ragazzi, cosa ne pensate della nuova serie MF 5600?
  17. grazie per la spiegazione molto chiara ma cosa si intende x assorbimento??????
  18. Ciao ragazzi, vorrei capire come funziona la nuova trasmissione direct drive di JD 6r, potete darmi una spiegazione????????
  19. matteo silver 110

    Tori

    pensi di essere simpatico:2funny:??????????????????????????????????????????????
  20. matteo silver 110

    Tori

    ciao ragazzi, volevo chiedervi se potevate indicarmi la razione giornaliera di un toro da carne dal momento dello svezzamento fino a quello del macello. In azienda ho: -silomais -farina di mais -soia -orzo fioccato -farina di frumento -erba medica -silos di medica. indicate il tutto utilizzando i ''kg''.
  21. Io solitamente costruisco così la razione giornaliera di una manza: -4 kg si silomais -2,5 kg di farina pura di mais mista ad un po' di orzo fioccato -4 kg di erba medica -un po' di soia, giusto una, due manciate abbondanti, Ti assicuro che le 4 manze che ho crescono benissimo ed in salute.
×
×
  • Crea Nuovo...