
Maury
Members-
Numero contenuti
424 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Maury
-
Ripeto ho esperienza su colture annuali, ma sei fai prato per 4/5 anni le buche per la medica pura forse col tempo potrebbe esserci problemi se fai fieno da taglio prenderà piede un bel primo taglio di graminacee che compensa l'eventuale perdita di prodotto, dipende molto dal tuo modo di vedere reddito/ vista campo e i vicini come ti giudicano
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Io ho la talpa a 1 ancora sola che o allargato la sfera a 16cm e la uso al posto dello scavafossi, in poche parale faccio lo scolo sottoterra e sopra è a pari, essendo poco lavorata il foro resta aperto per tutto l'inverno è in effetti un drenaggio a tutti gli effetti di un tubo da 160 chiaramente serve la pendenza e con 130 cv non fai fatica poi dipende dalla velocita
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Per me la talpa pre medica è l'ideale non è la costipazione il problema medica ma il ristagno al primo anno, poi non ho esperienza e se dovessi seminarla e avessi acqua sicura la seminerei in agosto o primavera tarda, però ripeto no ho esperienza.
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Io ti posso dire di lasciar perdere non serve sono 10 o forse piu che non aro e ho terra pesante ho in casa un tipo michel e lo tiravo con un 6800 joon non uso piu neanche quello uso solo la talpa dove vedo che ho bassa e si ferma l'acqua , il terreno d'estate si sistema da solo e faccio mais da 2 anni in secondo raccolto
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
- 27 risposte
-
- barra umettante
- crodo kill
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Costi e prezzi sementi: condividiamole per cercare di spendere meno!
Maury ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Se vuoi c'è lo io col Korit e te lo posso anche vendere -
La sfera servirebbe non solo sul mais ma su tutto, il problema di oggi sono le varie guerre basta un poco che si è visto cosa succede il problema è qui, sai dove scoppierà la prossima bomba? Se non scoppia sarebbe da fare i 3 anni
- 18872 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Per chi produce per i biogas che prezzi fanno quest'anno con i contratti anticipati qui da me ci sono due proposte 4,5 annuale oppure con forbice che va da minimo 4,3a 5,5 massimo contratto triennale, quale sarà la scelta migliore?
- 18872 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Si esatto sono proprio cosi 110 x110 sono resistentissimi a non si piantano sulla terra
-
Assolutamente no i balloni che appoggiano sulle assi di legno restano segnati come se appoggiassero sul cemento e devi girarli all'interno del camion mentre i bancali di plastica quelli grassi alti sono tutti forati e l'aria gira e sale puoi anche non girarli che figurano bene
-
Di solito sia per liberare davanti ai balloni oppure per riporli sotto li devi muovere essendo leggeri ne prendi una a destra e una a sinistra per impilarli o stenderli, quelli di legna 1 e poi sono pesati rotti o marci.
-
Son dieci anni che sto provando soluzioni da quando mi è bruciato il capannone, non esiste, se sei giovane tunnel,con il tessuto la roba viene anche bella ma durano poco e costano sia soldi che fatica ho provato con i telone ex puplicitari che costano forse meno e durano di più ma si fatica a vincere il vento per i bancali prendi quelli di plastica 110x 110 sono una figata ne porti 2 e sono resistentissimi, usati avevo speso 3 e anche con l'acqua sotto il fieno e perfetto, in conclusione ti consiglio lascia perdere se passa il 2024 ti vendo tutto per coprire 1500 bb cambio coltura
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
No niente Ti ho citato per questo post :Inviato 22 Giugno Il 22/6/2023 at 13:15, Niky199 ha scritto:Ma già irrigate? Da noi in qualche punto ancora si affonda a vuoto Eh si purtroppo, il mais tira da far paura e con temperature di 33-34 gradi ancora peggio. Sicuramente la tipologia di terreno influisce notevolmente ma anche con tutte le pioggie di maggio quando il mais è in levata beve e beve e beve. Per quanto magari non è preciso e attendibile field view è arrivato a darmi un consumo idrico di 9-10mm in un giorno che se ci pensi è veramente tanto. Sicuramente su terreno pesante nudo o con coltura a fine ciclo o coltura che che di acqua non ne consuma così tantq hai il "problema " di piantarti. Io stesso ho avuto problemi a seminare il mais di seconda proprio perché i terreni erano troppo bagnati e il giorno dopo stavo irrigando quelli di primo😅😅 non so se ho reso l'idea 😂 -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Esatto, chiedi a #VG# che messaggi gli arrivavano dal sistema di controllo (io sto a quello che ha pubblicato) in aggiunta a conferma e nei mie campi un temporale da 40mm in un posto si e nell'atro no dai 680 a 480 che x 5 € qli si paga la manichetta, questo secondo me, poi sinceramente ci saranno altri problemi che per ora non conosco e che salteranno fuori sicuramente e è proprio questo che mi preoccupa -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Azzeccato in pieno il problema e come si risolve? per fornire dai 7/9 mm di acqua giorno? -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Tutte osservazioni giuste e niente da dire ma mi trovo a un bivio, visto che aumenterò il mais non ci sto più dentro con quello che ho, ho acquisto un rotolone e motopompa quindi spesa sostenuta e...... lotto contro il vento che è un bello stress , i vicini , le strade, i bordi campi che non si bagnano mai abbastanza, e per ultimo essendo un secondo prodotto a 40 gradi al pomeriggio è dura vederlo dopo tre giorni dalla irrigata ancora verde vivo. E mo' che fò!!!! -
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grande Gianni per la tua sfornatura di prezzi, anch'io come markd il prossimo anno passo al goccia per il mais, nel frattempo ti chiedo : mi dicono che non si risparmia gasolio in confronto all'irrigatore essendo acceso un giorno si e uno no è vero? si ripaga il costo solo con la produzione in più,è vero? -
Oggi abbiamo trebbiato l'ultima soia si conferma una coltura perfetta autunnale la trebbia faceva polvere come in estate 14 di umidita prodotto bellissimo e sanissimo trebbia che la sua lama apposita girava che era una meraviglia
- 12148 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
..il mio era +iva
-
Il 31 a 0,97
-
Tecniche ed attrezzature per l'irrigazione
Maury ha risposto a steyr 80 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Altroché, i cavalli servono per la pressione, non getta tanta acqua un bel 120, sarebbe meglio una idrovora -
Consiglio per acquisto mietitrebbia Laverda
Maury ha risposto a Andrea36 nella discussione Macchine da raccolta
Consiglio.....se non ti vuoi far male lascia stare. io la tengo rotta nell'azienda per ricordarmi di non prenderla mai piu -
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Maury ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Ciao, per venire viene eccome son già anni che faccio miscugli con produzioni da 110 qli come media, l'unica cosa che mi da ansia è seminare a 80 kg ha e vedere il campo vuoto fino a marzo/aprile dovrò mettere un ostacolo per non andar lo mai a vedere- 14720 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Maury ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Allora ti spiego perché faro questa scelta, premetto che si parla di trinciarlo. Sono entrato nel giro della Snam dei biogas qui della zona, io sono uno che il seme se lo produce anno per l'altro pero loro quest'anno mi chiedono il solo frumento da trinciato, nella zona dove i professionisti di questa coltura seminano sui 100 ha di ibrido sostenendo di fare dai 450 500qli ha, visto che il seme devo comperarlo per quest'anno, il classico costa 77 x 2,80 = 215,produzione qli ha 350 qli ha, questo 85 x 3 = 255 e verifico sul mio campo se gli altri raccontano ba..e, poi c'è la parte agronomica il terreno si è liberato ieri del trinciato di seconda semina verrà lavorato superficialmente 3/4 cm con un multidisco quindi le condizioni richiederebbe una varietà con apparato radicale forte e faro cosi il confronto dei dati visto che a fianco semino anche l'altro, sarà perfetto e il prossimo anno so come regolarmi- 14720 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Maury ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
3 dosi- 14720 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)