Vai al contenuto

fede124

Members
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fede124

  1. se sei sicuro che il liquido sale lungo il prigioniero e poi sporca li attorno mi spiace ma la testata e danneggiata e da buttare vuol dire che c'è una crepa di sicuro perderà quando il motore e bello caldo quindi lava tutto bene poi scaldalo bene e stai li a guardare da dove esce
  2. fede124

    Goldoni

    io ho uno star 70 4 cilindri l'ho preso usato con 500 ore io in 5 mesi ne hofattre circa un centinaio o poco piu.Per ora sono contento lo uso per trasporto legname anche in discesa non mi trovo male con 30 o piu qli certo il freno del rimorchio aiuta anche in salita sono soddisfatto ora sto aspettando la cabina qui da me fa troppo freddo senza
  3. grazie mille quasi quasi chiedero se me lo portano per un prova sul posto cosi mi tolgo tutti i dubbi
  4. sto per acquistare una trinciaargini siccome i venditori di zona in vece di aiutarmi mi stanno confondendo sempre piu le idee e le quote dei disegni dei deplian della berti non sono molto di aiuto. Dunque qui ho bisogno di voi, mi serve sapere l'ingombro reale della trincia compresa la carcassa e poi sapere realmente quanto la parte esterna della carcassa lato sx,in posizione di lavoro tutta chiusa sia distante dal 3° punto vi prego mi serve che misuriate col metro per essere sicuro di passare in filari di 2metri
  5. fede124

    impianto mini idrologico

    il canale e del consorzio di bonifica se non sbaglio la ruota originaria purtroppo e' stata tolta tanti anni fa come portata non saprei pero durante tutto l'anno c'è stato sempre un discreto flusso anche perche' a monte c'è un mulino che lavora ancora .la nostra preoccupazione appunto e la spesa della realizzazione di un impianto del genere,chiaro che dopo dal punto di vista elettrico saremmo indipendenti ma non vorrei fare il passo più lungo della gamba perchè tra l'acquisto del mulino e la realizzazione dell' impianto credo che la spesa sarà non da poco non e che sapreste darmi anche a panne un indicazione di quanto potrebbe venire un impianto del genere?Soprattutto c'è nessuno di voi che ci ha mai pensato o la già realizzato?
  6. fede124

    impianto mini idrologico

    dunque spero che qualcuno di voi mi possa aiutare premetto sto aspettando che una ditta specializzata venga a fare un sopralluogo e mi dica qualcosa di piu soprattutto come costi. io e mia moglie stiamo aprendo un azienda agricola stavamo valutando un impianto mini idroelettrico da realizzare in un ex mulino che confina con la nostra proprieta' stavamo valutando l'acquisto di alcuni terreni di una vecchietta nostra confinante che abita in questo ex mulino e ci e' venuta questa idea cosa ne dite ? sarebbe l'ideale perche' il tutto e fuori dalla porta di casa e ci permettere di avere anche una piccola stalla che ne dite il gioco puo' valere la candela?
  7. fede124

    info trincia

    la berti sarebbe di un privato che dice di aver fatto un acquisto sbagliato dalle foto non sembra neanche che abbia lavorato in effetti neanche a me la scatola esterna mi sembra un po troppo vulnerabile cmq come prezzo cosa potrebbe valere?
  8. fede124

    info trincia

    vorrei acquistare una trincia argini ne ho trovate due usate quasi nuove vicino a casa dunque una e una berti ta\s larghezza di lavoro 160 di cui ancora non so il prezo . l 'altra una bargam con un un anno di vita da 175 cm a 3600 euri dunque dovrei usarle con il mio goldoni star 70 credo non dovrei avere problemi voi cosa dite? dai venditori sinceramente mi fido poco preferisco sentire il parere di chi le usa sono piu tranquillo ,mi servirebbe per tenere in ordine dei terreni vicino a casa ho scartato trincie con solo spostamento laterale perche abbiamo una roggia vicino quindi vorrei tenere puliti gli argini senza perdere troppo tempo poi in fondo cosi acquistando un attrezzo solo farei anche il lavoro di una trincia normale
  9. il carico sarebbe di circa 20q.li tra andata e ritorno dovrei fare circa 45 km con un goldoni star 70 questo sarebbe il viaggio piu lungo oltre non vorrei andare.
  10. fede124

    info acquisto star 70

    per la mandata del gasolio non e un problema: quando tu tiri il freno motore in un camion, il gasolio va a mandata zero;se hai guidato un camion vecchio, quando tiri il freno motore, senti il pedale dell' accelatore che torna a riposo come quando il motore è al minimo. Quindi basterebbe rilasciare l'acceleratore prima di azionare il freno motore nel caso ne montassi uno sul mio trattore. Inoltre una valvola a farfalla non chiude mai ermeticamente lo scarico per sicurezza basterebbe fare un piccolo foro nella farfalla solo per stare sicuri che non si creino contropressioni eccessive se pensi vengono montati delle valvole freno motore anche sui camioncini tipo canter atleon che come i camion di 30 anni fa non hanno le valvole costanti che sono quelle valvole che nei camion piu moderni si aprono quando azioni il freno motore vedi mercedes. L' unica cosa forse in caso di lunghe discese sarebbe tener d'occhio la temperatura dell'acqua per evitare surriscaldamenti, cmq se ci pensi la contropessione che si trova sulla valvola del freno motore non e altro che la compressione del motore stesso quindi non dovrebbero esserci problemi
  11. purtroppo non lo so,speravo che qualcuno di voi mi potesse aiutare, di trattori non ho molta esperienza , anche perche devo tirare un po le somme perchè c'è uno che aspetta una risposta per una consegna e non vorrei tirare troppo per le lunghe
  12. a me non interessa guadagnare anche sul trasporto ma almeno coprire le spese vive cioè gasolio e un minimo di usura macchina altrimenti non mi conviene
  13. quello dell'altro messaggio si ce n'è altri? a questo punto,ipotizzando un prezzo di vendita di 11-12euro per frassino e un po di ontano ,sarebbe troppo chiedere 30 euro per 20km di tragitto che con il ritorno diventerebbero 60? ad esempio per 20 qli uno dovrebbe aggiungere 60 euro solo per iltrasporto
  14. fede124

    info acquisto star 70

    be la quarta era piu che sufficiente ogni tanto qualche colpetto di freno ha un freno motore eccezzionale peccato che non abbia un freno motore come quello dei camion ma sto gia vedendo se modificando lo scarico riesco a mettere una valvola farfalla cmq credimi dovevo frenare molto di piu con il camion per la strada di porzus o per canebola che con il trattore giu per subit
  15. fede124

    info acquisto star 70

    alla fine l' ho preso sono riuscitoa farmi dare con poco di piu anche uno spaccalegna da 13 qli e una sega circolare con disco da 600mm entrambi a cardano alla fine sembra tutto ok ci ho fatto qualche viaggetto sono soddisfatto con 26 qli non ho quasi neanche usato i freni in discesa anche a venir fuori dal posto di carico inserendo la sola trazione del trattore tutto ok considerando che dovevo fare un bel dosso ripido per poter salire in strada sta settimana dovrei riuscire a fare qualche altro viaggetto
  16. secondo voi dopo fino a quanti chilometri di distanza da casa mi conviene consegnare la legna senza chiedere una maggiorazione sul prezzo . in questi giorni sto valutando di chiedere una maggiorazione per i trasporti oltre un certo raggio io pensavo oltre i30km totali andata piu ritorno cosa ne dite? e poi quanto chiedere?:cheazz::cheazz:
  17. se non ricordo male il manettino quello verde dovrebbe un freno ausiliario per il rimorchio da usare nelle discese ripide per frenare solo il rimorchi senza dover affaticare troppo i freni della motrice anni facevamo questa modifica sui camion a chi faceva tanta montagna con rimorchio al seguito vedi cave in posti impensabili trasporto legname o qualcuno che aveva il piede piuttosto pesante perche i freni dei rimorchi costano sempre meno di quelli della motrice per le altre al piu presto vedro di tirare fuori qualcosa
  18. dunque se la leva 1 e' quella lunga e' la leva delle marce la leva affianco non numerata e' l'inversore il manettino o freno a mano e quella leva piccola non numerata con l'impugnatura tipo un fungo le altre daro un occhiata sui manuali al lavoro
  19. fede124

    info acquisto star 70

    che peccatucci vedi?
  20. fede124

    info acquisto star 70

    http://http://www.subito.it/altri-veicoli/goldoni-70-cv-4x4-udine-43507525.htm
  21. fede124

    info acquisto star 70

    il signore vende tutto assieme trattore piu rimorchio e da quanto ho capito il proprietario deve essere una persona anziana cmq dalle foto sembra ben messo
  22. fede124

    info acquisto star 70

    purtroppo ho dovuto dare la priorita a comprare casa per questo non l'ho ancora preso credo che questo mezzo sia un buon compromesso speriamo bene
  23. fede124

    info acquisto star 70

    a si dimenticavo quantit di legna l'altranno circa 700 qli due anni quest anno per ora dovremmo essere per ora attorno ai 400qli ma debbiamo ancora finire
  24. fede124

    info acquisto star 70

    1-bosco decisamente in pendenza visto che prima dicevo di aver dovuto montare una teleferica il posto di quest anno e decisamente migliore col trattore ci si arriverebbe bene e sarebbe tutto piu facile e piu veloce potento portare piu legna se riesco metto un video cosi rende meglio l'idea 2- il terreno di mia proprieta'e 2700mq con alcuni alberi da frutto e una parte gia dedicata a orto che vorrei ampliare poi per gli altri terreni che dovrei tenere puliti ancora no so bene ancora da definire con i proprietari 3- potremmo farci da noi alcune lavorazioni nella vigna di mio suocero che adesso fanno altri la cosa che piu mi interessa e' che sia un mezzo affidabile visto che non avrei intenzione di perderci delle nottate sopra per ripararlo faccio il meccanico di camion e ne ho gia abbastanza spero di spuntare qualcosina sul prezzo cmq
  25. fede124

    info acquisto star 70

    all inizio anche io pensavo a un trattore piu grande il problema e che e difficile trovarli con i 40 km\h poi il terreno che devo tenere in ordine un trattore grande sarebbe un po impacciato causa piante da frutto l'ideale sarebbe potersi permettere due macchine ma ora anche con i lavoretti che faccio in giro sarebbe troppo visto che comunque ho un altro lavoro, penso che questa sarebbe il giusto compromesso per velocizzare il lavoro in bosco tenere in ordine i terreni e lavorare quel po di terra che serve per tre famiglie
×
×
  • Crea Nuovo...