Vai al contenuto

mccormick64

Members
  • Numero contenuti

    120
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

mccormick64 ha vinto l'ultima volta il giorno 19 Febbraio 2024

mccormick64 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Reputazione Forum

48 Excellent

Su mccormick64

  • Compleanno 05/06/1964

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    PIACENZA PROVINCIA

Converted

  • Interessi
    Agricoltura

Converted

  • Occupazione
    Responsabile Tecnico

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Non dovresti aver dato danni, comunque se proprio non riuscivi a disinserire la trazione bastava staccare il cardano.
  2. Il fatto che non sappiano come applicare le norme gioca solo a nostro favore, infatti è proprio per questo che la revisione dei trattori viene continuamente prorogata. Per quanto riguarda lo scarico credimi che non fare fumare un trattore anche molto vecchio e con migliaia di ore è la cosa più semplice del mondo. E' più facile che abbiano problemi quelli nuovi dove non si può toccare niente, per quelli vecchi basta un cacciavite.
  3. Superare la revisione non dipende dall'età, e questo vale per tutti i tipi di veicolo, ci sono mezzi di 40 anni che sono efficientissimi e mezzi di 5 anni che sono distrutti, dipende da come sono stati utilizzati e mantenuti.
  4. I sistemi per misurare l'efficienza frenante di qualsiasi tipo di veicolo, quindi compresi i trattori con qualsiasi tipo di trazione, con ogni tipo di pneumatico o cingolo in gomma e di ogni dimensione (tipo le mietitrebbie) esistono già da tanti anni. La revisione per i trattori è prevista ogni 5 anni e non penso che servirà fare tanta strada perchè e scritto chiaramente nella legge che sarà previsto l'utilizzo di attrezzature mobili. Comunque ribadisco che secondo me per un bel pò di anni le revisioni dei trattori non si faranno.
  5. mccormick64

    Girasoli

    A me circa un mese fa hanno dato 70.00€ + IVA
  6. Che bello che è, il mio sarà alto si e no la metà. Però l'ho seminato un mese dopo.
  7. Lo scorso 24 febbraio è stato pubblicato il testo definitivo della Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, cioè la conversione in legge con modificazioni del Decreto Milleproroghe (DL n. 202 del 27 dicembre 2024) che - all'articolo 19, comma 1-ter - stabilisce nuovi termini per la revisione periodica dei macchinari agricoli immatricolati in diversi anni. Art. 19 Disposizioni concernenti termini in materia di agricoltura 1. All'articolo 8-ter ((...)) del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44 ((, relativo al contenimento della diffusione del batterio Xylella fastidiosa)) , sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, dopo le parole: «della batteriosi,» le parole: «per un periodo di sette anni» sono soppresse; b) il comma 2-bis è abrogato. 1-bis. ((All'articolo 1, comma 142, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, le parole: "1° marzo 2025" sono sostituite dalle seguenti: "31 luglio 2025".)) 1-ter. ((All'articolo 11, comma 5-ter, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, sono apportate le seguenti modificazioni: a) alla lettera a), le parole: "31 dicembre 2024" sono sostituite dalle seguenti: "31 dicembre 2025"; b) alla lettera b), le parole: "31 dicembre 2024" sono sostituite dalle seguenti: "31 dicembre 2025"; c) alla lettera c), le parole: "31 dicembre 2025" sono sostituite dalle seguenti: "31 dicembre 2026".)) 1-quater. ((Per le imprese della pesca e dell'acquacoltura il termine di cui all'articolo 1, comma 101, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, è prorogato al 31 dicembre 2025)) Classi di mezzi agricoli Nuove scadenze mezzi immatricolati entro il 31 dicembre 1983 31 dicembre 2025 mezzi immatricolati tra il primo gennaio 1984 e il 31 dicembre 1996 31 dicembre 2025 mezzi immatricolati tra il primo gennaio 1997 e il 31 dicembre 2019 31 dicembre 2026
  8. Comunque in tutti i casi i decreti attuativi per effettuare la revisione dei trattori agricoli non sono ancora stati emanati, quindi se ne deduce che è attualmente impossibile sottoporre a revisione un trattore agricolo. Di conseguenza la scadenza di un operazione non eseguibile non ha nessun valore.
  9. Tranquillo, come tutti gli anni con il decreto milleproroghe è stata spostata in avanti al 31/12/2025
  10. Congratulazioni, gran bella macchina. Tra un pò facci sapere come và.
  11. Io ce l'ho da tre anni e di grossi problemi non me ne ha dati.
  12. mccormick64

    Girasoli

    Tra Carpaneto e San Giorgio 3 campi li hanno trebbiati la settimana scorsa, però li avevano seminati molto in anticipo. Non ho idea di quanto facessero a livello di umidità
  13. Si, almeno da circa due anni. Quando ho acquistato il mio nel 2021 era in corso il passaggio da Sigma4 a Argotractors.
  14. Venerdì scorso 1500 litri 0.945 + IVA consorzio agrario
  15. Non ha una concessionaria, ma va spesso in vacanza in Sardegna e intanto che sua moglie va in spiaggia lui va in giro a vendere un pò di trattori..............
×
×
  • Crea Nuovo...