Vai al contenuto

mccormick64

Members
  • Numero contenuti

    120
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di mccormick64

  1. Non ho capito cosa intendi dire con "prendi su la macchina che poi ci mettiamo a posto", ma a livello di assistenza io posso dire che con me sono sempre stati veloci e risolutivi, in qualche occasione anche nei giorni festivi.
  2. Eh, si vede che sei molto giovane, qualche anno prima che tu nascessi qui da noi ne ha fatta anche di più...
  3. Io quest'anno ho provato il grano duro, ma è stato un bagno di sangue a livello di resa (forse anche perché sono riuscito a seminare a metà Gennaio), mentre i Girasoli che ho seminato a metà Aprile x il momento sono discretamente belli. Nelle nostre zone secondo me è molto meglio provare i Girasoli piuttosto che il Grano Duro.
  4. mccormick64

    Il Fotovoltaico

    Buonasera a tutti gli utenti di questo forum, avrei bisogno di informazioni da chi è più esperto di me. Ho ricevuto un raccomandata da E-Distribuzione, in cui mi si contesta la mancata esecuzione della verifica periodica dei sistemi di protezione di interfaccia ( cosa che io non sapevo di dover fare ). Qualcuno sa dirmi quanto può costare all'incirca questa verifica ? Ringrazio in anticipo x le eventuali risposte.
  5. Se parliamo di assistenza devo spezzare una lancia a favore di Mccormick perché nel mio caso gli interventi sono stati sempre molto tempestivi, ma questo secondo me può variare da un concessionario all'altro. Ho avuto interventi anche di Sabato pomeriggio o di Domenica, però devo anche specificare che il mio concessionario è molto piccolo e gli interventi erano effettuati dallo stesso titolare, non so se in altre realtà succeda la stessa cosa.
  6. mccormick64

    Curiosità personale

    Bravissimo Pinox, foto davvero fantastiche sia per la qualità che per il soggetto "Terra".
  7. Ottima descrizione DJ, l'unica cosa che non sono riuscito a vedere è se c'è anche il freno di parcheggio (Parck Lock). Adesso aspettiamo anche il video del trattore all'opera.
  8. mccormick64

    Coronavirus

    Una domanda : Ma come mai rimani a vivere in ITALIA, una nazione a tuo avviso di incompetenti, incapaci ( soprattutto di costruire macchine e trattori ) e se vogliamo anche ignoranti fatta di aziende che succhiano soldi allo stato e banche che falliscono ( a tal proposito vorrei ricordare che la deutshe bank è la banca + indebitata del MONDO, ma va bene così) quando potresti benissimo trasferirti in germania dove saresti contornato da auto bellissime, trattori fantastici e soprattutto e deliziarti della loro cucina squisita ????
  9. Secondo me è un po' prematuro pensare a questi casi specifici perché ad oggi non sappiamo ancora ne come ne quando si faranno le revisioni dei trattori (visto che si stà già parlando di ulteriori rinvii). In motorizzazione non potranno mai darti informazioni al riguardo per il semplice fatto che anche loro al momento sono all'oscuro di quanto sta facendo il ministero competente. (o forse "INCOMPETENTE")
  10. Anch'io li ho già trebbiati ma era la prima volta che li seminavo quindi non posso fare confronti con gli anni precedenti. I tuoi quanto hanno prodotto??
  11. La revisione delle barre trattamenti e degli atomizzatori è stata disposta per altre motivazioni, qui stiamo parlando di revisione x la circolazione su strada. Quindi x il momento puoi stare "sereno" perché attualmente non c'è ancora niente di scritto su come si svolgeranno le revisioni e di conseguenza si andrà avanti come dici tu con le solite proroghe, rinvii ecc. ecc.
  12. Ad oggi non si sa ancora come dovranno essere effettuate le revisioni, quindi sicuramente non si sa quali saranno i centri che le potranno eseguire. l'unica cosa che c'era scritta nella legge che disciplina le revisioni era che verrà data la possibilità di utilizzare " Strutture Mobili ".Per quanto riguarda le macchine targate che non circolano su strada vale la stessa regola delle autovetture e motocicli: se non circolano su strade pubbliche non sono soggette a revisione.
  13. Bravissimo, spero proprio che tu ce l'abbia fatta. Per me invece è stato un disastro, mia moglie ha sbagliato a rispondere alla domanda quindi ha perso un sacco di tempo, io ho provato mentre ero al lavoro, ma non riuscivo ad aggiornare la pagina. Quindi alla fine ho impiegato 22 secondi Se va tutto a buon fine cosa vuoi acquistare????
  14. Grazie Pinox, quindi secondo te vale la pena di provare?
  15. Ciao ragazzi, volevo chiedere a tutti quelli che sono entrati in graduatoria con il click day dello scorso anno se poi sono effettivamente ad ottenere il finanziamento e se è stata una procedura abbastanza semplice. Soprattutto chiedo se consigliate agli altri utenti del forum di tentar con il prossimo bando. Grazie 1000 x le risposte.
  16. Innanzitutto se un trattore non frena bene che sia vecchio o nuovo secondo me non è giusto che circoli su strada, e neanche nei campi, soprattutto se come me hai terreni in collina. Per quanto riguarda le pompe e gli iniettori a meno che si tratti di un trattore che fuma come una centrale a carbone non penso che sia necessario revisionarle. Le testine dello sterzo se sono da sostituire penso che sia solo un beneficio per chi lo utilizza il trattore (la convergenza invece non viene controllata neanche per le autovetture). Per i rimorchi stiamo parlando di mezzi immatricolati una trentina di anni fa quindi magari dopo tutti questi anni è anche un bene sostituirle (con quelle riportate a libretto)
  17. Secondo me state un po' drammatizzando. Che sia un costo aggiuntivo non lo metto in dubbio, ma che non si possa superare la revisione con i trattori agricoli non è vero, l'importante (come per le autovetture) è che siano in ordine ed efficienti, anche perché ad oggi non sappiamo ancora che cosa e come verrà controllato. E non dimenticate che nella legge che dispone la revisione delle macchine agricole e dei loro rimorchi è espressamente scritto che sarà autorizzato l'uso di "strutture mobili" che saranno in grado di spostarsi nei vari paesi, e quindi ridurre gli spostamenti degli agricoltori per recarsi alla revisione.
  18. Secondo te adesso visto che il terreno è bello asciuto sarà bene rullare il pisello (non sono riuscito a rullarlo dopo la semina a causa della pioggia) oppure è ancora troppo presto?
  19. Fortunatamente di piccioni da me ce ne sono pochissimi, in compenso cinghiali e caprioli in abbondanza. Dovrei riuscire a seminare venerdì. ( spero….. )
  20. Provincia piccola ma con tanta agricoltura…………. Comunque grazie per informazioni. Per quanto riguarda i caprioli e i cinghiali purtroppo ne ho in abbondanza anch'io.
  21. Grazie x le dritte Cultivar, sono in bio, quindi procederò solo con la rullatura. Ho letto da qualche parte che è meglio metterlo abbastanza in profondità può andare bene a circa 5 cm.?
×
×
  • Crea Nuovo...