
gasgas
Members-
Numero contenuti
2726 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di gasgas
-
Se la memoria non mi inganna esisteva l'880 a 5 cil immediatamente prima della serie 90, mi ricordo di averlo visto nell'officina assistenza fiat con la decalcomania 880/5
- 910 risposte
-
Nel mio 5610 l'interasse è di 150 mm se nel 5000 è uguale credo che ti andranno bene i mozzi fiat anteriori di quegli anni sono uguali
-
Sai di che modello di fiat ? io ho il 640 e li ho misurati rispetto al mio 5610 mi sembra possano andare salvo il diametro dei fori che sul fiat forse è leggermente + piccolo Ciao
-
Anteriori o posteriori ? prendi 1 calibro e misura l'interasse dei prigionieri, secondo me possono forse adattarsi quelli anteriori, dico forse, quelli posteriori a occhio non mi sembra che vadano... Alla prossima
-
Ciao a tutti, sarà commercializzato in Italia ? in che fascia di prezzo ? caratteristiche tecniche si sa qualcosa di + ? é questo ? Alla prossima
-
International Harvester: cronistoria di un'epopea
gasgas ha risposto a Andrea terratech nella discussione Storia macchine agricole
Ragazzi, ho appena letto la storia di questo glorioso marchio, bellissima ed emozionante, ti fa assaporare l'agricoltura di una volta, grazie. Vorrei chiedervi a proposito del connubio con steyr e dei modelli austriaci marchiati Case ih a mio parere ottime macchine. Spero di non essere fuori argomento Ciao a tutti -
Ciao ragazzi, io ho 1 f 100 ultima serie con soll. elettronico bosch, sempre perfetto, ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha provato a sostituire la pompa dell'olio soll. con 1 di portata maggiore, perchè avendo anche il cilindro supplementare risulta lento Grazie
- 744 risposte
-
- fiat agri winner
- fiat f 115
- (and 11 più)
-
Il sollevatore ha un pistone interno posizionato + o - sotto il sedile e quello esterno supplementare, se quello interno ha dei trafilaggi, non puoi avere un funzionamento corretto in quanto la valvola impazzisce per mantenere la pos. e non può avere prestazioni accetttabili anche per la pompa gia di suo scarsa scarsa di portata
- 744 risposte
-
- fiat agri winner
- fiat f 115
- (and 11 più)
-
Nel mio paese c' era un 70/66 e faceva i 40 !
-
Caro amico, mi permetto di obiettare qualcosa sul fiat 420, avendoci lavorato abbastanza un po di anni fa, devo dire che non si può paragonare al ford in quanto sotto il sedere hai + o - il carro della piccola con freni scarsissimi, impianto elettrico da paura con componentistica di produzione yugoslava da buttare dopo poche ore di lavoro. Mille volte meglio il ford !
-
Io ho 1 f 100 con sol. elettronico bosch, fino ad ora sempre perfetto, nel tuo caso prova a verificare le tenute idrauliche anche del pistone interno e le elettrovalvole che controllano il funzionamento del soll. perchè in caso di malfunzionamento ptrebbero fare impazzire la centralina e in ogni caso bisogna cominciare a escludere 1 x volta i componenti fino a trovare il problema. Altre cose non saprei
- 744 risposte
-
- fiat agri winner
- fiat f 115
- (and 11 più)
-
Ciao ragazzi, guardate qua... - non so se avete già visto.. incredibile
-
fiat 700E...chi lo conosce?...( Fiat Concord )
gasgas ha risposto a sten nella discussione Storia macchine agricole
e un Ciao a tutti qua in paese ce n'erano 2 un 900 e un 1100, ragazzi rogne all'infinito su tutto in particolare sollevatore e differenziale ricambi inesistenti.... il motore era incredibile, non finiva mai ! Attaccati alle pompe di irrigazione erano delle bestie ed avevano anche consumi contenuti x le info su questo modello nelle pagine del forum c'e scritto praticamente tutto, se vuoi comprare uno di questi modelli avrai una disgrazia nel cortile ! -
Ciao ragazzi voglio sottoporre al vostro giudizio le modifiche apportate al vetro posteriore del mio ford, che ve ne pare ? Vi assicuro che ora è davvero comodo da usare ! ah qualcuno di voi sa dove posso trovare i fari da lavoro della cabina a prezzi onesti ? [ATTACH=CONFIG]7679[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7680[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7681[/ATTACH]
-
Grande !!!, mi piacerebbe vederlo in aratura dev'essere uno spettacolo!
-
Guarda Alfieri al momento la macchina funziona perfettamente in tutte le sue parti dall'idraulica alla pdf (freno compreso) frizione cambio sollevatore idroguida (pompa nuova e revisione cilindro in garanzia) l' unica cosa da sistemare è l'aria cond. il compressore è grippato, pensavo di montare uno di auto preso in recupero... poi ho fatto fare il vetro post. in unico pezzo + corto rispetto all' originale perchè ho pensato di aumentare la parte inferiore dato che la seduta è alta e non crea probleni di visibilità. Per Paolo le gomme sono perfette, tieni presente che la macchina viene usata per lavori leggeri diserbi spostamento rotoloni, botte liquame ecc. Ciao a tutti.
-
Tranquilli ragazzi il filtro l'ho messo nuovo (originale) appena portato casa, Alfieri la macchina ha 10000 ore ma il motore è stato sostituito con uno nuovo ed ha 3/4000 ore. Ciao a tutti
-
Ciao ragazzi, avrei ancora 1 quesito nel mio 5610 c'è il filtro con l'addittivo x il liquido di raffreddamento ma mi sembra un'applicazione posticcia, voi sapete se x caso era di serie ? Grazie a tutti voi
-
Eccovi accontentati, non è proprio tirato a fino ma se aspetto quello .... in più le foto sono ridimensionate perchè il sistema non accetta + di 2 mega [ATTACH=CONFIG]7451[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7452[/ATTACH]
-
Ho lucidato la carrozzeria con una pasta che si chiama biobrill, ragazzi uno spettacolo vedere il blu del cofano che brilla !
-
Grazie ragazzi disponibili come sempre, ho già seguito le vostre indicazioni, ho comprato 1 bomboletta di nero resistente al calore (800 gradi) e verniciato immediatamente il marmittone ! Appena finisco di irrigare lo lavo x bene e faccio le foto poi le pubblico, ora sono un po stressato dopo 7 giri di irrigazione sul mais... il ford è un pò infangato e non mi piace fotografarlo cosi Ciao a tutti
-
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa quale è il colore originale della marmitta della serie mark 2 ? la mia sembra argento uno mi ha detto che invece in quella serie le marmitte sono tutte nere.... che sia stata cambiata ? sapete lo voglio sistemare perchè chi ce l'aveva era 1 cane !
-
Bella bestia davvero ! ma perche la cnh ha smesso di produrre questo modello ? poi lo vendeva anche landini chi sa la storia ?
-
Volevo solo confermare la migliore cura nella realizzazione della marmitta da parte di ford rispetto a fiat, possiedo sia uno che l'altro (ovviamente sto parlando di macchine anni ottanta e novanta) la marmitta fiat aveva + smalto che lamiera e le anime andavano subito a spasso . Nel ford invece la marmitta risulta essere ancora in perfette condizioni senza un minimo di vibrazioni.
-
Alfieri sono d'accordo, le marmitte sopratutto quelle di molti anni fa arano semplici non c'erano problemi di db ecc. tuttavia lo scarico diretto non credo vada bene aldilà del rombo infernale. Io penso che la marmitta potrebbe anche essere sostituita con una meno ingombrante di cocncorrenza senza creare problemi al motore, solo che è meno ford.... Ah riguardo a vapormatic ho preso i filtri della cabina super q, costano quasi metà ! Buon lavoro a tutti