
gasgas
Members-
Numero contenuti
2725 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di gasgas
-
sicuro ma qui non c'è una regola dipende dall'uso da chi lo usa ecc. opinione mia e basta ribadisco come sopra che ognuno fa le proprie valutazioni
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
secondo me pochi di noi valutano le macchine con freddezza .... dietro c'è sempre un debole per un marchio, poi ognuno fa le proprie valutazioni a volte non sempre il presunto top soddisfa in pieno anche come affidabilità ma se è il tuo preferito va bene le officine di tutti i colori hanno lavoro da vendere
- 4739 risposte
-
- 2
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
solo un diamante è per sempre😄 un motore che per anni lavora al minimo dura meno di uno che va sotto sforzo..
-
è una riflessione interessante, personalmente sulla produzione fiat hanno sempre fatto incazzare i particolari trascurati negli impianti elettrici ad esempio componentistica elettrovale attuatori ecc tutta roba di bassa qualita per un risparmio non so di quanto assieme molte volte ad assemblaggi approssimativi, peccato perche con poco le macchine potevano essere molto piu affidabili a mio parere ovviamente
- 4739 risposte
-
- 1
-
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
io mi chiedo se si tratta di incapacità o di volonta di risolvere.... se è la mentalita dei cordero li dentro auguri
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
giusto allora le cose sono cambiate, la serie 400 di qualche anno fa con il motorino deutz avesse avuto un cambio meccanico non riusciva a partire ad esempio con rimorchio pesante proprio per la cilindrata bassa e la poca coppia ed il vario sopperiva a questo per superare lo spunto esagerando come il variatore nello scooter🤣 con 5000 cc è tutta altra musica, secondo me grande macchina il prezzo è esagerato ed qgnuno farà i propri calcoli
-
mah per me non vale la pena costruirlo qui trovi quello che vuoi,https://www.agrieuro.com/spaccalegna-con-spinta-da-12-ton-16-ton-c-34-k-899_12~13~14~15~16.html?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=9263798583&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMIzf-kwfr5hwMVa6WDBx1XUgBaEAAYASAAEgJplPD_BwE#tech899=12 t,13 t,14 t,15 t,16 t anche perche immagino che il tuo sia un uso hobbistico e alla fine il risparmio sara irrisorio anche a fronte di un attrezzo comunque a norma opinione mia!
-
credo che la maggior parte dei forumisti me compreso nutra una certa diffidenza sui trattori prodotti da quelle parti, poi trattandosi di premium uno ci pensa ancora di piu
-
tutto si fa qui in paese uno lo usava con rotante remac da 2.5 mt e riusciva ad andare senza particolari problemi, non conosco la morra , ovviamente in base al terreno devi agire di conseguenza, calare marcia o diminuire profondita
-
sorgo da trinciato seminato primi di giugno trinciato primi di settembre scorso anno, da granella non so mai provato, come detto nel post precedente il vantaggio snono le spese molto contenute rispetto al mais e sopratutto non lo mangiano i cinghiali
- 18874 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
quest'anno avevo i terreni gia preparati con vibro, è piovuto sopra e sono nate le erbe, seminato fatto solo roundup ed è rimasto pulito ovvio che non sempre gira per il verso giusto...
- 18874 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
nel 5610 è avvitato alla cassa del cambio sotto la pedana dx, ma potrebbe anche essere sul fianco sinistro del motore li della campana della frizione
-
io a malincuore non semino piu mais a causa dei cinghiali e giocoforza sono costretto a produrre trinciato per il biogas ma lo faccio di sorgo, 3.80 euro al q fai tranquillamente 500 q ha non paghi trincia, trasporto e digestato distribuito a spese dell'impianto, il vantaggio è che spendi pochissimo .... e non credo di sbagliare che da come va il clima fare mais è sempre piu difficile, 20 anni fa il sorgo qui non lo facevi, era una coltura da centro italia, ora si fa mais in nord europa...
- 18874 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
la frenata integrale con innesto dt alla fine è una furbata per risparmiare o guadagnare di più senza applicare i freni sull'assale anteriore, penso che in montagna non vada bene... se affronti una curva stretta in discesa l'innesto della dt provoca allargamento della sterzata e trascinamento delle gomme... quindi la sicurezza della frenata integrale va farsi benedire molto meglio quindi avere i freni anche davanti
- 1284 risposte
-
- 4
-
-
- fiat agri serie l
- new holland l 95
- (and 3 più)
-
solo per precisare, in quei trattori li a meno di non avere bisogno di collegare qualche cosa che assorba un mucchio di corrente basta e avanza 1 da 35 a
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
gasgas ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
aratro vita corta a quella velocita, per le parti di usura in primis- 2134 risposte
-
- 1
-
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
dovrebbe essere lo stesso
-
sempre detto che i contributi non sono per noi, meglio una legge 80
-
in quegli anni si usava il tutela multi f poi multi g
- 910 risposte
-
Trattore per impagliatrice portata
gasgas ha risposto a 409 vario nella discussione Trattori da campo aperto
perfetto! -
ingranaggi rotti non credo, forse la chiavetta della pompa, lo sterzo funziona?, prova a smontare la pompa intanto per capire anzi prima smonta il filtro se è pulito bene ma se è intasato magari non pesca e la pompa si è rovinata
- 744 risposte
-
- fiat agri winner
- fiat f 115
- (and 11 più)
-
condivido al 100% è una regola che su tutti gli attrezzi che lavorano a sforzo controllato va rispettata, a mio parere su un vibro non influisce perchè lavora in assenza di controllo dello sforzo considerando anche la velocità di lavoro che va oltre la reattivita dello sforzo stesso e che potrebbe essere usato al traino con il timone difatti quelli molto grandi sono trainati, poi un altro motivo per cui deve lavorare indipendente è per il lavoro che deve fare cioè tirare il letto di semina indipendentemente dalle oscillazioni del trattore che giocoforza usando lo sforzo controllato deve seguire il trattore. scusa gabriele se mi sono permesso, senza insinuare offese di esprimere quello che penso al riguardo, tenendo conto anche che in oltre 40 anni abbiamo visto molte cose sia nei campi che sui trattori, non aimè in officina con questo basta scrivere qui se vogliamo continuare andiamo sull'argomento vibro
-
Scusa il vibro serve per tirare il letto di semina dove vuoi piegarlo? Il sollevatore è flottante Inviato dal mio BV8900 Pro utilizzando Tapatalk
-
Poi per dirla tutta siccome l'attrezzo ha qualche anno quando l'ho comprato ho fatto una baruffa con rossetto ed ho fatto alzare attacchi il 3 punto era 10 cm più basso lato attrezzo Inviato dal mio BV8900 Pro utilizzando Tapatalk
-
Gabriele è sempre piacevole seguirti ma non dare sempre per scontato tutto Il vibro ha le ruote di livello e deve essere trainato così ha davanti la barra livellatrice se usi lo sforzo controllato non pareggio il terreno Inviato dal mio BV8900 Pro utilizzando Tapatalk