-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di T40/13
-
Un compressore elettrico da 100 l (pseudo hobbista) l'abbacchiatore lo tira tranquillamente, per il seghetto invece no, lì ho hai una pompa decente o sennò fai mezzo taglio e aspetti la ricarica Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
In provincia di Pescara, dove???? Che ci fanno qui da noi?? Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Tantissimi Auguri di buon anno a tutto il forum!!!!!!!!!! Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Sono entrato a far parte di quelli che leggono e basta......mi scuso ma sono veramente incasinato, comunque è bello leggervi e vedere che siete sempre gli stessi, un sincero augurio di buon Natale!!!! Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
Non credo sia così inapplicabile, in fondo se guardiamo i progressi fatti nell'automazione in tutti i campi non mi sembra così lontano dalla nostra realtà, se ci pensi 100 anni fa la meccanizzazione agricola era solo un idea nella mente di un paio di persone, oppure basti pensare che la tecnologia che portato l'uomo sulla Luna lo trovi in un qualsiasi trattore moderno....... Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
-
frantoi a ciclo continuo o tradizionali ??
T40/13 ha risposto a fiat 540 c nella discussione Olivicoltura
http://www.pieralisi.com/it/viewdoc?co_id=264 Puoi provare questo.... è il sito della pieralisi, però penso dovresti aspettare l'intervento dei "frantoiani" presenti sul forum, tipo Silvio716, per opinioni su come vanno......l'unica cosa (almeno secondo le chiacchiere da bar) la spesa è grande..... Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk -
è il V8 EVO oppure il V7?? già lo hai provato oppure anche da te il tempo è inclemente??
-
Piccolo OT Non volevo offendere nessuno e se qualcuno si è offeso per quanto ho scritto me ne scuso. Fine piccolo OT Matteo 1986 ho un abbachiatore pneumatico da diversi anni e non ho mai avuto problemi con un frutto rovinato dalla raccolta, ero scettico anche io quando li ho visti la prima volta, ma ti posso assicurare che anche le olive più ostiche non vengono rovinate Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Scusa carvigna ma se sei l'unico che non vuole questo confronto non pensi che adesso quello "tosto" sei tu???? Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Per fortuna ci sono quelli che capiscono tutto, così possiamo smettere di discutere, tanto un forum a che serve???? Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Si per me il compressore è un costo, allora mettiamo altri 1000 euro per il compressore e altri 1400 euro per lo zainetto a batteria, quindi abbiamo 1500 kit ad aria, e 2900 kit elettrico, al posto di avere un prezzo di un terzo abbiamo un costo della metà, sempre a favore del kit pneumatico Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Perché non possiamo paragonare un abbacchiatore elettrico ad uno pneumatico?? Il fine ultimo è vedere quale sistema ha un rapporto qualità/resa/prezzo migliore, un abbachiatore completo Lisam, compreso di asta lo prendi con una spesa di 450/500 euro (compreso tubi etc), un Pellenc da quello che scrivete costa intorno alle 1200/1500 quindi tre volte tanto, adesso la sua resa paragonata agli altri abbacchiatori è altrettanto buona??? Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk Questo è quello che ho io, mi ci trovo veramente bene. L'unico neo ho preso l'asta un po corta, adesso sto valutando di comprarne un altro, non so se prendere un altro V8 oppure prendere un V7 sempre con asta estensibile.... Voi che ne dite?? PS mi scuso per il doppio post, ma con il telefono non mi fa modificare il post Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Baccio 56 che Lisam hai??? Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
..... mettetevi d'accordo..... un povero cristo che gira sul forum e cerca consigli su un abbachiatore non sa che pesci prendere..... liuk quindi per te il pellenc rende un 20% in più rispetto agli altri?? quindi risparmi 1 giorno lavorativo ogni 5..... allora penso che convenga.......
-
Io volevo sapere in termini di raccolta quanto raccoglie in più un pellenc rispetto ad un zanon, oppure lisam o campagnola...... Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Io non stavo parlando del prezzo del Pellenc in se, ma in quanto prezzo da giustificare con la sola raccolta, se a fine giornata due raccogliotori uno attrezzato con Pellenc e uno attrezzato con altro elettrico, oppure ad aria che differenza di raccolta si ha?? non penso che il Pellenc faccia miracoli, quelli non sono in vendita........
-
Aspetta un attimo...... non si possono paragonare l'acquisto di un trattore con quello di un atrezzo specifico.... il trattore ha usi diversi, il pellenc lo usi solo per la raccolta, e poi a parità di cosa produce di più?? parità di costi?? parità di ore di raccolta?? non metto in dubbio che sia una macchina ottima, ma giustificare 2900 euro a fronte di 300/350 di un normale abbachiatore, vuol dire che a fine giornata hai una resa eccezionale......
-
Non è un po esagerato come prezzo per un atrezzo per una persona sola e solo per la raccolta???
-
Io non conosco i modelli elettrici, ma quando senti le chiacchiere da bar sul pellenc ti verrebbe da chiedere se sono clienti o sponsorizzati........ sei il primo che conosco che dice le cose come stanno
-
Li ho visti usare.... Tutta questa differenza con quelli ad aria non l'ho vista (parere personale).... Però il costo è alto, adesso non vorrei dire una cavolata ma dovrebbero essere 1500, mi sembra esagerato! Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk
-
Quote di mercato Italia Trattori
T40/13 ha risposto a giovanniv nella discussione Trattori da campo aperto
L'ho pensato pure io.....però ho pensato di pubblicarla lo stesso.... Se risulta essere una cavolata basta chiedere di cancellare il post.... Inviato dal mio H6000+ utilizzando Tapatalk -
Quote di mercato Italia Trattori
T40/13 ha risposto a giovanniv nella discussione Trattori da campo aperto
Altro dato sulle vendite dei trattori nel mondo, l'anno di riferimento è il 2014 : - 1 New Holland - T4050 - Vendite 303 - 2 New Holland - T4050F - Vendite 293 - 3 New Holland - T5115 - Vendite 268 - 4 Landini - Rex90 - Vendite 179 - 5 Goldoni - Star3050 - Vendite 178 - 6 Carraro - Tigre3200 - Vendite 177 - 7 Same - Frutteto380 - Vendite 168 - 8 Carraro - Tigrone5500 - Vendite 154 - 9 Landini - Power Farm100 - Vendite 153 - 10 Goldoni - Quasa90 - Vendite 153 fonte : http://www.batteriepertrattori.com/info/I/rif000003/1078/Tutta-italiana-la-Hit-Parade-dei-trattori-piu-venduti-nel-mondo -
La sfida di Tractorum: T8.420 Autocommand vs Fendt 939 SCR
T40/13 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Da profano di macchine di questi cavalli, l'unica cosa che rimane un dato di fatto è che non sono astronavi ma trattori.... Infatti il T8.390UC, il T8.420AC, e fendt 939 hanno "quasi" le stesse prestazioni.... Non so come si potrebbe migliorare una prova come questa, penso che si dovrebbe cambiare il metodo di lettura della prova stessa, e non pensare al "vincitore", ma rendersi conto che queste macchine (over 350 cv) hanno le stesse prestazioni, e non una tira il mondo e l'altra la uso per il carretino della legna.... Comunque rinnovo i complimenti a DJ e tutti quelli che si sbattono e mettono tempo, mezzi e terreno!!! -
La sfida di Tractorum: T8.420 Autocommand vs Fendt 939 SCR
T40/13 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Complimenti, bellissima prova!!! Siete Grandi!!!!!:clapclap: