-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di T40/13
-
Quindi per quanto riguarda il motore non ci sono problemi, ma per il cambio e pdf con quei valori ci possono essere dei problemi......... però da sito NH il T8.360 e il T8.390 sono due macchine identiche che variarono solo nella cavalleria, e se si guarda bene i dati dei cavalli con EPM (T8.360) e senza EPM (T8.390) si quasi sovrappongono..... adesso non conosco la differenza di prezzo, ma comprando un T8.360 e riuscendo a modificarlo in modo da rimanere in "boost on" otterei un T8.390 senza boost.......
- 3951 risposte
-
- new holland
- new holland t8
- (and 12 più)
-
Si che Bertelli è un tester CNH l'avevo capito, ma la mia domanda era rivolta a capire la durata del motore (ovvio che cambio e catena cinematica con più cavalli del normale non se la passano troppo bene) cioè se questi motori (non solo NH da quanto ho capito) risentano del "fattore boost". Può darsi che stia sparando delle cavolate, ma un motore che dia il 10-15% in più nel momento del bisogno (pdf e marce lunghe) non duri di meno di uno che cede a dirla in parole spicce....
- 3951 risposte
-
- new holland
- new holland t8
- (and 12 più)
-
Scusa Dj ma i motori con boost se portati sempre al massimo durano di meno?? cioè mi spiego meglio, rileggendo diversi messaggi indietro hai scritto che il T8.390 di Bertelli lavora sembre con "boost on" quindi il motore lavora sempre alla soglia massima, questo fatto quanto incide sulla durata del motore come monte ore??
- 3951 risposte
-
- new holland
- new holland t8
- (and 12 più)
-
Toso non so nelle vostre zone, ma da noi con quel prezzo ti porti a casa i vecchi 355 nastro oro, con numero di ore indefinibile, dai 4 ai 5 proprietari e cambi olio ogni morte di papa (negli ultimi anni anni fortunati perchè ne sono cambiati tre......), per cosa lo userà puntoluce?
-
Il prezzo di adesso non lo conosco, però al posto di un salto nel buio con una macchina estera e preferibile trattare direttamente con il costruttore, almeno visti i tempi che corrono.....
-
Una é la Collina macchine agricole (ci siamo passati davanti quando abbiamo fatto la prenatalizia centro italia del 2012) questo è il sito : Collina srl motopulitrici, motozappe, motoagricole, motocoltivatori, trattori, trattori cingolati, macchine puliscispiaggia, raccolta frutta pendente, ricambi, accessori. e questo nello specifico il trattorino cingolato : Collina srl motopulitrici, motozappe, motoagricole, motocoltivatori, trattori, trattori cingolati, macchine puliscispiaggia, raccolta frutta pendente, ricambi, accessori. Comunque vanno forte per le motopulitrici da spiaggia.
-
Auguri di buon Natale e Felice anno nuovo a tutti!!!!!!:martini:
-
Sinceramente se dobbiamo giudicare un trattore dagli adesivi sul cofano abbiamo toccato il fondo..... poi va a finire come con il T8 NH che lo si attacca solo perchè le potenze scritte sul cofano non corrispondo a questo a quel gusto...... E poi diciamoci la verità, oggi se hai bisogno di un mezzo di queste cavallerie e dimensioni non ti informi solo dal concessionario o dalla brochure, la rete non è solo fonte di foto di belle ragazze.....
-
Dai che anche questo non è male Quello che non capisco è perchè non lo importano anche in Italia, visto che in Africa viene commercializzato, quando qui da noi il Case è presente da una vita con l'STX, e adesso anche NH vende il T9 (almeno nella pagina italiana è presente). Ok i numeri di vendita sono irrisori rispetto al territorio, ma potrebbero importare anche le serie MT 400B - 400D - 500D e anche la serie MT600D gommata.........:cheazz:
-
Girovagando per il sito della challenger USA ho notato questo trattore I modelli MT 945 C = 440 hp (328 Kw) MT 955 C = 475 hp (354 Kw) motorizzato cat C15 ACERT MT 965 C = 525 hp (391 Kw) MT 975 C = 585 hp (436 Kw) motorizzato cat C18 ACERT quindi stesso motore del challenger 800. Il cambio e il cat powershift 16+4 e viene fornito di serie con il sollevatore (cosa strana per il tipo di macchina) con una capacità di sollevamento di 8845 Kg. Questa macchina non viene commercializzata in Italia, ma potrebbe essere il diretto concorrente del CASE IH STX. cosa ne pensate? avete mai visto al lavoro questo trattore? parliamone!!!!!
-
Auguri MET!!! Però ricorda quello che ti ho detto al pranzo...... tutti i nuovi collaboratori alla prenatalizia cambiano colore...... TOSO insegna!!!!!!!
-
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
Giornata eccezionale, da cui ho imparato due cose 1- le scommesse del TOSO sono da considerare perse in partenza 2- girate lontani da DJ....... per i ricatti e il massimo (da sua stessa ammissione: sa tutto di tutti sul forum!!)!!!!!!!(Toso l'Ipad non lo portare più) Un grazie a MCT ottimo padrone di casa e una menzione speciale a Gi ant, una sola parola eccezionale!!!! p.s. Ma la biondatura va fatta a tutti i nuovi membri dello staf???? -
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
MCT +1 Max615 AlessandroFior +1 Lucagri Devil man Met80100 +1 Silvio 716 Daniele59 T40/13 putent Puntoluce DjRudy Kiki Toso San64 Mark 874 +1 Massimo g +1 pinolo Gianluca +1 Lacinghiala +1 Johndin Luca Santolamazza +1 Alfieri +1 Antonio d'Elpidia Il Marronaro +1 Utente amico de Il Marronaro MAXXUM IH MC Sandryx +1 Tigre a.c. Gelsomino gregori stefano m.f 6499 +1 ( salvo semina) davide 89 Totale 33 più 12 Toso la "biondatura" si avvicina!!!!!! o convinto il mio amico ad iscriversi, cosi siamo passati da 32+13 a 33+12 (sempre 45) ma con un iscritto in più!!!!!!:perfido: -
Appena in tempo!!!!!!!!!!!!!! intanto benvenuto!!!!!!!!!!!!!
-
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
Ok Toso faccio una telefonata a quello che viene con me e lo faccio iscrivere....... non appena fatto comunico!!!! -
Confronto fra piccoli convenzionali da 40-50cv
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Specializzati
Allora se il problema è quello delle svolte a fine filare, il mezzo con la migliore sterzata rimane il T4000 con supersteer per maggiori informazioni sul modello leggi qui: http://www.tractorum.it/forum/specializzati-f7/newholland-t4000-f-v-ed-n-gli-specializzati-di-casa-nh-52/ -
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
Al 99% ci sono, fatemi fare un paio di telefonate e vedo di portare quelche amico, più tardi vi do la conferma precisa!!!!:Telefonami: -
Il vero problema sono i diversi tipi di olio che si ottengono dalle diverse regioni italiane, infatti l'olio pugliese come gusto è completamente diverso da quello molisano, abruzzese, campano etc. Questa divversificazione del sapore dell'olio non viene riconusciuta, anzi hanno fatto una classificazione generale in base all'acidità: Olio di oliva: classificazione ed analisi OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE: gusto assolutamente perfetto e acidità libera, espressa in acido oleico, non superiore allo 0,8%. OLIO DI OLIVA VERGINE: gusto perfetto e acidità libera non superiore al 2 %. OLIO DI OLIVA VERGINE LAMPANTE: gusto imperfetto e/o acidità libera superiore al 2 %. Non può essere utilizzato per il consumo diretto ma deve essere avviato ad un processo di rettifica che ne corregga l'acidità ed il gusto. Analogo discorso per gli oli di sansa. Quindi, tutti gli oli ottenuti tramite i processi fisici che abbiamo visto, ma che hanno un'acidità libera superiore al 2% e/o un gusto imperfetto, vengono definiti oli di oliva vergini lampanti. OLIO DI OLIVA: Olio di oliva raffinato tagliato con oli di oliva vergini, diversi dall'olio lampante, con acidità non superiore all'1%. OLIO DI SANSA DI OLIVA: olio ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di olio di oliva vergine diverso dal lampante; acidità non superiore all'1%. Io penso che sarebbe ora di mettere la dicitura di "Olio extravergine italiano" ma addirittura di "Olio extravergine abruzzese", una classificazione come per i vini, perche se dicessi che esistono solamente il vino rosso e quello bianco, tutti quelli che hanno la vigna verrebero a casa mia a prendermi a bastonate, allora perchè con l'olio non si fa? Semplice perchè con l'olio conta la quantità ma non la qualità e le proteste e tutto il resto non serve a niente. Comunque sono andato abbondamente OT e meglio chiudere qui.
- 224 risposte
-
- high density
- olive horcard
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
di Sbaraglia ti posso dire che come compressori non teme il confronto con nessuno, anzi conoscendolo di persona (stiamo a 30-35 Km) ha iniziato a produrre compressori quando sul mercato praticamente non c'erano, considera che il padre dell'attuale proprietario costruiva scale in ferro, e lui all'inizio aveva una specie di ferramenta, poi ha avuto l'idea dei compressori e si è dato parecchio da fare.... per gli abbacchiatori non li ho mai provati nemmeno io, ma in zona chi ce l'ha non si lamenta, anzi non nasconde di trovarli migliori del campagnola.....
-
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
Ecco lo sapevo...... scusa ma no posso liberarmi devo riconsegnare un lavoro su una linea di produzione, che verrà fermata per permettermi il montaggio, c....o quest'anno il centro italia farà il botto e io a lavorare...... Vabbè vi mando lo zampognaro per la foto con Toso:asd: -
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Assurdo..... stiamo a meno di 300 Km e parliamo di due mondi differenti.... qui da noi un mio amico a speso 65000€ per 3,5 ha di terra in un comune vicino, con 2,5 ha di oliveto e 1 ha di terreno libero..... (non so se irriguo o no)...... Quando vado a Bari vedo spesso questi campi a bordo autostrada e vedevo che in questo periodo c'erano più olive che foglie ma non avevo mai collegato con quella produzione.....- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Allora, io ho detto in "media" riferito all'impianto di 8*8 irregolare (alla attributi del cane, per intenderci) con circa 200 piante per ettaro della varietà fratoiana tutte secolari, potatura biennale smezzando il campo con una resa media di 25 Kg (quindi 70-80 Kg quando non potate e una decina quando potate) caratteristiche reali delle colline pescaresi, poi se tu intendi le piante con chioma di oltre 12m sono impossibili da mettere in un sesto inferiore 10*10 perché la pianta ne soffrirebbe e non avrebbe resa, poi se da te hai una realtà diversa..... buon per te- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
secondo me no, anche se le metti a 50 euro..... almeno se consideriamo tutte le lavorazioni cioè : 2 ramature (aprile - fine agosto/inizio settembre) 1 potatura 3 passate di trattore 1 concimazione quindi otteniamo 7 lavorazioni esclusa la raccolta e se consideriamo 250 euro a lavorazione (M.O. + trattore/atrezzi) otteniamo 1750 euro, con una resa media (ad essere buoni) di 50q/ha di un uliveto medio abbiamo 50q * 50 €/q = 2500 euro quindi ti restano 750 euro per la raccolta ed eventuale margine di guadagno.... fai tu i restanti conti......- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Prenatalizia Centro Italia 15 DICEMBRE 2013
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Manifestazione agricole
NO il 14 NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! caspita sono impegnato per lavoro......................... p.s. MCT dove siamo andati l'anno scorso era in provincia di PESCARA:knuppel2: vediamo di non sbagliarci..... altrimenti spiffero tutto (sempre se è quello di cui hai accenato l'anno scorso) -
La raccolta si avvicina: previsioni e speranze.
T40/13 ha risposto a MCT nella discussione Olivicoltura
Belle, complimento Leo90, ma come resa come sono??- 853 risposte
-
- olive
- olivicoltura
-
(and 1 più)
Taggato come: