-
Numero contenuti
189 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di T40/13
-
In giro si trova questa foto [ATTACH=CONFIG]7607[/ATTACH] e da come ne parlano dovrebbe essere proprio il nuovo 500 vario.....
- 1032 risposte
-
- fendt 500 series
- fendt 500 vario
- (and 5 più)
-
Orsi, lupi, cinghiali e ungulati in genere. Cosa né pensate? Convivenza possibile ?
T40/13 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Mondo Agricolo
più che altro mi sembra di capire che tutti si trovano nello stesso calderone.... schiavi di codici scritti da persone che non sanno che differenza passa fra un coniglio ed un cervo (a parte le corna), persone interessate solo all'apparire per poter così prendere voti e continuare ad occupare posti di comando che danno assefuazione più di una droga. In ogni comune ci sono danni da animali, che siano cinghiali, lupi, lepri o addirittura cani randagi... Un mio professore alle superiori (quasi una vita fà...) dopo aver pestato una m....a di cane disse che prima di sparare ai cani si doveva sparare ai padroni.... A me gli animali piacciono, non riesco a scacciare un cane randagio perchè mi fà pena, però quando lo vedo girare per le mie terre sapendo di avere tre bimbi piccoli vi dico che l'istinto mi suggerisce le peggio cose. Ma pettinare i cani e il mestiere di chi non ha niente da fare e in italia i vari politici non hanno niente da fare e per questo persone che saprebbero come far coesistere animali selvaggi e non con l'agricoltura rimangono a casa, mentre inetti, incoscenti e quant'altro vi viene in mente, sono liberi di fare leggi e codici in presunta difesa di animali perseguitati da altri inetti che non sanno quello che fanno o lo fanno solo per una moda. scusate lo sfogo ma di sabato mattina ci vuole!!!! hola!!!! -
Orsi, lupi, cinghiali e ungulati in genere. Cosa né pensate? Convivenza possibile ?
T40/13 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Mondo Agricolo
Il vero problema di ripopolamenti fatti senza ne capo ne coda, sono quelli che ti trovi davanti quando alcuni animali vengono definiti "non nocivi per l'agricoltura del posto". Adesso è anche vero che la biscia comune non fa danni, ma è anche vero che vederle un padre di famiglia che le vede in giardino vicino alla piscinetta gonfiabile presa per i figli non è che ci rimane tanto contento. In più l'animale che potrebbe fare qualcosa è il riccio, i gatti non vanno bene perchè l'inverno è molto rigido e rischi di portare solo animali da macello, o peggio di dover pensare anche al loro sostentamento con l'inevitabile inutilità nella caccia nel caso vengano nutriti da un essere umano. (provate a dare le scatoline al gatto e dopo vediamo se va a caccia di biscie). hola!!! -
Orsi, lupi, cinghiali e ungulati in genere. Cosa né pensate? Convivenza possibile ?
T40/13 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Mondo Agricolo
se non sbaglio l'hanno già fatto (almeno da chiacchiere da bar) e non si è risolto niente.... adesso sono un paio di anni che è successo ma stando a quanto dicono i miei amici del posto la situazione (multe a parte) non è migliorata un gran chè. hola!!! -
Orsi, lupi, cinghiali e ungulati in genere. Cosa né pensate? Convivenza possibile ?
T40/13 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Mondo Agricolo
Penso che da noi meritiamo il nobel per le stro...ate. Questa è vera giuro anche se potrà sembrare una barzelletta. Civitella Casanova un comune di montagna a pochi chilometri da dove sto io, oltre a problemi di lupi e lepri (con problemi sopra citati), ci sono state lamente da parte di persone non residenti che la biscia comune stava sparendo e si doveva fare qualcosa. risultato? mobilitazione generale dei vari enti e ripopolazione e multe salatissime a chi le uccideva anche per sbaglio (mio cliente multato perchè ci è passato sopra con il trattore e la fatta in tre pezzi, l'unica sfiga e che il campo che stava trinciando stava a pochi passi dalla caserma). addirittura per un periodo di tempo chi abitava in periferia non poteva nemmeno uscire di casa la sera per quante ne avevano riportate...... ditemi voi come si fa...........:cheazz: hola!!! -
Scusate, ma perchè parlate di andare a vedere come si costruisce il trattore in fabbrica? Quello e solo uno specchietto per le allodole, non serve a niente, perchè con una visita di poche ore non si può giudicare se quella fabbrica lavora meglio o peggio di un'altra, soprattutto se il lavoro che si svolge è di un campo completamete diferrente da quello che si sta guardando (agricoltore-industriale-artigiano-etc.). Penso che la qualità di un prodotto sia un componente molto soggettivo, dato da assistenza e qualita del prodotto in egual misura, perchè non esiste mezzo che non si rompa, e se l'assistenza non fa il proprio dovere anche una lampadina fulminata alla fine rompe i co.... Da esterno posso dire che fino ad adesso, stando anche la prova fatta da quasto forum i trattori nelle prestazioni siano più o meno uguali (almeno per quanto riguardo le serie di punta Fendt e CNH) poi il campanalismo lascia il tempo che trova. Lungi da me sminuire un prodotto di cui non so niente ma per adesso leggendo quanto scritto l'unico plauso che mi sentirei di fare alla Fendt è quello di farsi pagare di più (anche se questa parte è tutta da verificare a quanto pare) in un peridio di crisi generale, dove tutti sognano o almeno sperano, di vendere il proprio prodotto ad un prezzo maggiore guadagnando così qualcosa in più. hola!!!
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
T40/13 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
grazie!!!- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Sabato 21 Luglio e Domenica 22 Luglio si terrà ad Alanno (PE) la prova in campo degli ultimi modelli landini (sia campo aperto che specializzati) ecco la locandina dell'evento : http://www.cipolloneagri.it/public/Prove%20in%20campo%202012/Locandina.pdf hola!!
-
Case IH Serie STX e STX QuadTrack
T40/13 ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
A cosa serve il cavo d'acciaio, sotto al trattore, che si vede nel video da min 2.38? hola!!!- 2134 risposte
-
- case ih stx
- case ih stx quad trak
- (and 18 più)
-
Grazie a tutti per i saluti, ci si vede in giro!!! hola!!!
-
Trattori Lindner (made in Austria)
T40/13 ha risposto a Toxi 82 nella discussione Trattori da campo aperto
La categoria di LINDNER GEOTRAC si suddivide in tre versioni denominati serie 4 GEOTRAC 104 = Potenza 109/76 (CV/Kw) GEOTRAC 114 = Potenza 116/81 (CV/Kw) GEOTRAC 124 = Potenza 126/93 (CV/Kw) Il motore è il Perkins 1104D-E44TA da 4400 cm3 - 4 cilindri, raffredato ad acqua, potenaza massima svilupatta intorno ai 2200 giri/min - Capacità serbatoio 140 litri Capacità del sollevatore 6000 Kg Geotrac 104 cambio Power Shift 16+8 Pneomatici: Anteriore 440/65 R24 Posteriore 540/65 R34 PTO: Posteriore 540/540E/1000 (giri/min) Anteriore a richiesta Passo mm 2420 ; Larghezza mm 2226 ; Peso Kg 4150 Prezzo di listino 59.450 Euri (iva esclusa) (non so che sconti applicano e quali accesori siano presenti) Geotrac 124 cambio Power Shift 24+8 Pneomatici: Anteriore 440/65 R24 Posteriore 540/65 R34 PTO: Posteriore 540/540E/1000 (giri/min) Anteriore a richiesta Passo mm 2420 ; Larghezza mm 2226 ; Peso Kg 4150 Prezzo di listino 64.800 Euri (iva esclusa) (non so che sconti applicano e quali accesori siano presenti) Particolare attenzione viene dedicata all'illuminazione esterna della cabina con 8 proiettori a Led ellissoidali anteriori e 2 Posteriori. Fonte : Trattori Market ecco un paio di video Nel secondo c'è l'immagine di un Geotrac in livrea nera molto bello (a mio parere) hola!!!- 143 risposte
-
- geotrac 124
- lindner
- (and 4 più)
-
oddio non so come definirli ...... tutti quei rametti che si formano ma non producono olive. si formano sia sul tronco in corrispodenza dei tagli della potatura, che a terra come piccole piantine. Di solito da noi si tolgono due volte l'anno (aprile - settembre) altrimenti tolgono forza alla pianta e danno fastidio nella raccolta.
-
No nessun trattamento, troppo caldo rischi di bruciare il prodotto, che quest'anno almeno dalle mie parti è abbondante, ti conviene aspettare qualche pioggia e poi ramare così sei sicuro fino alla raccolta (naturalmente prima della raccolta ripassata per togliere i cacchi). hola!!!
-
Ciao a tutti sono un artigiano abruzzese (dell'entroterra pescarese per essere precisi) e a tempo perso perso contadino, con poco più di un 1 ha di terra tutto ad uliveto. dopo più di un anno che vi leggo a sbafo ho deciso di iscrivermi anche se di trattori ne so veramente poco, ma una community come questa è diventata cosa rara su internet, quindi....!!! hola!!!