Vai al contenuto

matteo75

Members
  • Numero contenuti

    29
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Converted

  • Biografia
    perito agrario

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    cremona

Converted

  • Interessi
    orticole, mais per farina da polenta e cereali vari

Converted

  • Occupazione
    coltivatore diretto

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. salve a tutti , ho un problema con la lancetta del serbatoio del 100/90 : quando il serbatoio posteriore è pieno , la lancetta non si muove , quando inizia a calare , sembra impazzita al muoversi del trattore ,ho cambiato il galleggiante ma fa lo stesso scherzo. ho parlato con vari meccanici ma non ce coesione , chi da la colpa al secondo galleggiante , chi alla lancetta ma .................
  2. salve a tutti, posseggo un fiat 100/90 del 88 prima serie, ed ho un problema al pistone supplementare del sollevamento. lo stelo si è rigato e continua a perdere olio, è gia capitato a qualcuno ? conviene a rifare lo stelo o comprare tutto nuovo ( costosissimo) magari della seconda serie ? grazie mille
  3. finalmente le ho piantate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sabato:clapclap::clapclap::clapclap: che sollievo
  4. :clapclap:beate te !!!!!!! Io sono sempre appeso al meteo !!!!
  5. :-[A che punto siete con le semine ? Io in alto mare !!!!!
  6. niente, io spero in almeno 15 giorni di bel tempo, cosi posso piantare le patate e le cipolle.................. speriamo che il tempo mi sia clemente:asd:
  7. concordo Daniel !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  8. 1600euro/Ha !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! me lo auguro x te Fabio. un mio carissimo amico del piacentino nel 2016 ha fatto un contratto per fare patate con una nota ditta, il risultato : basta contratti troppi problemi e miseri guadagni. e pensa che lui ha tutte le attrezzature dalla semina alla raccolta !!!!!!!!!!!!!
  9. Quest'anno le metto dopo le zucche, io non so che terra avete, ma la mia deve essere asciutta altrimenti fa tipo pongo!!!!!!!!!
  10. io purtroppo sono ancora in alto mare, terreno ancora umido, ho già pronto tutto : trattore, trapiantatrice, ma la terra noooo.... almeno una settimana minimo. prima però devo arare e preparare !!!!!!! sempre che il tempo sia clemente.............
  11. Io li conosco solo di vista, non metto la mano sul fuoco, so x certo che fanno ortaggi e seminano 15 ha di patate. Sai io quando parlo con altri che fanno il mio lavoro cerco di carpire il più possibile x un aiuto o consiglio, che dopo nella mia realtà magari non da risultati.
  12. anche io non lo mai usato, me lo hanno consigliato questi agricoltori mantovani da cui ho comprato una scavaraccogli patate. loro dicono che in questo modo, di trattamenti x gli insetti non ne fanno più. per la mia esperienza, le patate hanno bisogno di una terra buona, buon concime, buon letame ma soprattutto sono le condizioni climatiche che accompagneranno il ciclo della pianta.
  13. mi hanno consigliato di immergerle nel cruiser.
  14. io vendo direttamente in campo, le raccolgo e le insacchetto man mano che mi occorrono. mi dai delle brutte notizie x il seme calibrato !!!!!!!!!! mi auguro di non fare patate piccole.
  15. si, normalmente le taglio ma sono stufo. qualcuno dice che non tagliarle è meglio, altri dicono che non cambia niente : maaaaa proviamo !!!!!!! voglio però trattarle con un prodotto suggeritomi a mantova, dove vanno immerse dentro.
×
×
  • Crea Nuovo...