-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Massimiliano Landini
-
smaltimento digestato BIOGAS
Massimiliano Landini ha risposto a mariettoooo nella discussione Bioenergie
Scusa, ma il digestato NON si smaltisce, non è mica un rifiuto!!! Si distribuisce, al limite. Meglio ancora: il digestato si VALORIZZA (distribuendolo)!! nella zona di Bologna, lo utilizzo da 3 anni e ne sono entusiasta. Quantità: con una botte Vendrame da 14mc ci faccio da un minimo di 2,5m*280-290m fino a 2,5m*400m L'impianto utilizza percolato bovino, mais, triticale, polpe, scarti di lavorazione della frutta e verdura e ha un contenuto medio di N del 4,5 per mille Il digestato mi costa zero euro, gli pago la distribuzione circa 50euro a botte -
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
Massimiliano Landini ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
...che nel frattempo ha chiuso/fallito. Porc.... -
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
Massimiliano Landini ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
Spannometricamente mi sembra che L75 sia del 95, ed il rotolone lo comprammo qualche anno prima..... Domani scarabuso tra la carta. Se le date sono giuste basta la barra?? Grazie mille -
Norme per la circolazione stradale macchine agricole
Massimiliano Landini ha risposto a ivtigre nella discussione Normative agricole
Salve a tutti. Potreste mica aiutarmi a capire se il rotolone (irrigatore semovente) può girare per strada?? Ho un OCIS con 300m di tubo del 100. Basta che mi compri una di quelle barre che ripetono stop, frecce e targa o serve l'assale frenante?? Lo trainerei con un New holland L75 -
Problematiche relativi ai diserbanti:fitossicità, mancanza di efficacia ecc...
Massimiliano Landini ha risposto a Cat power nella discussione Coltivazioni erbacee
Lo iodosulfuron è estremamente sensibile ai salti di temperatura. Ricordi se in quel periodo c'è stato una brusca variazione delle temperature??? Da sperimentatore mi è capitato di vedere della fito da iodosulfuron in questi casi ma si limita a degli orribili accartocciamenti fogliari. Se il salto delle temperature è ancora più ampio può bruciare, come fu il primo anno di lancio dell'hussar dove si riconoscevano i campi passando per la strada.- 168 risposte
-
- bayer adengo
- bayer hussar
- (and 10 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Massimiliano Landini ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Non si capisce molto bene, ma è per caso una delle tante riproposizioni dello strip tillage che sta ritornando in voga?????- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Massimiliano Landini ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il Goldoni solleva oltre 20qli, il problema è magari fargli tenere l'asse anteriore a terra...... ma ogni serie di dischi quanto mi può costare?? Secondo voi i ricambi per tutte e tre le macchine sono egualmente disponibili alle rispettive case ancora oggi dopo i rispettivi assorbimenti & fusioni?? maschiogaspardo kuhn- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
Massimiliano Landini ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
Salve a tutti. Vorrei chiedervi lumi per acquistare una seminatrice (usata) per seminare mais, colza, sorgo e bietole su una piccola superfice (10ha/anno). Gaspardo sp 520 a 6 file con granulatore e 10 serie di dischi nodet pneaumasem 2 a 4+2 file con granulatore monosem NG 6 file con spandiconcime e granulatore Secondo voi quale potrebbe essere una buona scelta per essere abbinata ad un Glodoni star 50 o new holland L 75 adeguatamente gommati?? Io personalmente sarei indirizzato verso la nodet solo perchè ci ho già lavorato e mi sembra una buona macchina. Tutti e tre gli offerenti chiedono circa lo stesso prezzo (sui 3000euri). Grazie mille anche solo se mi evidenziate i pro/contro di ciascun modello.- 5757 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Pneumatici Agricoli
Massimiliano Landini ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
p.s. se vuoi avrei anche da venderti in L75 1900ore e si è letteralmente disintegrato l'epicicloidale sinistro, perde olio da entrambi i bracci del sollevatore e dalla pdp. Per passare 3ha a 4km/h con un rotante Maschio ha perso 6 ( e dico SEI) litri di olio.....- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Massimiliano Landini ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Punto su goldoni perchè tutte le altre macchine "moderne" sotto i 60 cavalli sembrano fatte di carta velina e assomigliano più a dei giocattoli che ad altro e montano motori con un nome che contiene almeno una o due Y. Goldoni pesa 600kg in più, monta motori VM, ha un sollevatore serio, mi sono presentato in fabbrica d asignor nessuno (quale sono) e mi hanno fatto lo stesso prezzo di un landini/lamborghini in super offerta con zavorra e prese idrauliche in più. Di Fiat ne sono stufo marcio...per gli ultimi 20 anni a questa parte Vuoi il mio 35/66? 2500 ore e perde olio da quasi tutte le parti (ultimo è il cilindro del servosterzo), il sollevatore più che a comando sembra dotato di vita propria, il cambio è da rifare perchè si sono logorati i cuscinetti, ha una capacità di trazione e sollevamento inferiore alla 250 che avevo prima.....ecco si salva il motore lombardini.- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Pneumatici Agricoli
Massimiliano Landini ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao a tutti sto per comprare un nuovo Goldoni 3050 SL ma lo devo necessariamete alzare per fare i trattamenti ai cereali. Ora visto che con i pneumatici consigliati (davanti 240/70R16 dietro 320/70R24 ha una luce libera di 300mm montando dietro dei 4.5R36 avrei risolto il problema. Niente di tutto questo. In goldoni piace usare il ferro, pertato il "signorino" è 1850kg, 600kg in più dell'attuale aborto di Fiatagri 35-66 che uso pertanto le mie povere gomme strette a 4 tele del 2001 rischiano di fare POP! POP!! nel giro di breve. Mi sono buttato su internet e ho scoperto che nel 2012 le gomme strette sono larghe almeno 8.3 pollici!!!!!! La casa costruttrice non si pronuncia allora provo a fare da me! So che l'anticipo calcolato è dello 5,08% e chele gomme posteriori devono essere almeno del diametro 36pollici. Come faccio a calcolare il diametro della gomma anteriore rispettando l'anticipo??? Non avendo ancora il trattore non posso verificare i rotolamenti e non trovo da nessuna parte adeguate tabelle. Sino ad oggi ho trovato per le posteriori Kleber super3 Michelin Taurus RC 95 Trelleborg TM 100 Continental ContiContract AC 85 Continental ContiContract AC 90 C Mitas TD-13 Galaxy alliance 350 8.3R36 Galaxy alliance 350 9.5R36 Cultor 8.3R36 alias 210/95R36 6 tele a 282.3euro Continental 8.3R36 alias 210/95R36 4 tele a 322.6euro Petlas/Starmaxx 8.3R36 alias 210/95R36 Indice di carico 1250kg 338,8euro Avete qualche altro suggerimento??? Grazie mille- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)