Vai al contenuto

ma.cora

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. La frizione di tanto in tanto deve essere registrata per compensare l'usura, questo deve essere fatto andando ad agire direttamente sulla frizione tramite il bullone da 24 mm di regolazione. Il mio problema è che non ricordo esattamente la procedura di regolazione.
  2. Salve L'altra sera mentre ripuntavo dei girasoli, nella capezzagna, ho avuto come l'impressione che la frizione del mio trattore slittasse. Poi ho anche notato che la frizione centrale incomincia a fare presa quando è quasi arrivata a finecorsa della leva (circa gli ultimi 10cm). Il meccanico mi aveva detto ogni tanto si doveva effettuare la regolazione della frizione aprendo il coperchio posto sotto il motore, però non mi ricordo il procedimento di regolazione, qualcuno può aiutarmi? Ricordo vagamente che devo andare ad agire su un dado controdado uno con chiave da 17 e l'altro da 24mm, ma poi non ricordo cosa mi aveva detto di fare.. Grazie in anticipo
  3. Grazie a tutti!! Coltiviamo circa 5ha di frumento duro e 5ha di girasole oltre a un po' di vigna ed erba medica per gli animali
  4. ma.cora

    Mi presento

    Ciao a tutti!! Mi chiamo Marco, sono della provincia di Ancona e nel tempo libero mi occupo del terreno di famiglia con l'aiuto di mio padre. Questo forum mi è stato molto d'aiuto per eseguire la manutenzione dei miei mezzi: un Fiatagri 60-65, un Case IH 70 ed un tk100.
×
×
  • Crea Nuovo...