Vai al contenuto

Franco50

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Franco50

  1. Penso che sono leggende dettate dalla non conoscenza. I ceci sono leguminose, come il favino, i fagioli, le ginestre, i lupini, l'erba medica, ecc. e queste piante sono piante miglioratrici in quanto fissano l'azoto atmosferico e lo trasformano in minerale che arricchisce il terreno. Vi chiedo di rispondere alla mia domanda precedente: come fate a pulire i ceci che vengono fuori dalla trebbiatrice? come separate le impurità , quelli rotti, e le eventuali pietruzze? Io lo faccio a mano, ma ovviamente le quantità delle quali parlate 10/20 ha messi a ceci penso sia impossibile. Grazie
  2. Mi meraviglio che dal 18 maggio nessuno ha scritto più su questo forum. Sono un coltivatore che produco grano, mais e ceci. Per quanto riguarda questi ultini utlizzo una varietà locale del Vallo di Diano (prov. di Salerno) li semino con una seminatrice monofila della Zilli a distanza di 40cm per poter fare la sarchiatora. Utilizzo una quantità di 60kg/ha. Non uso diserbanti, ne fitofarmaci. Ottengo in media 10q/ha di granella da selezionare, con uno scarto del 15%. La selezione la faccio con due passaggi in una defogliatrice per olive e poi la cernitrice a mano. Questa ulima operazione e la più noiosa ed è quella che limita la mia produzione, oltre a trovare acquirenti. Qualcuno mi indica come meccanizzarla almento in parte.
×
×
  • Crea Nuovo...