Vai al contenuto

simonep

Members
  • Numero contenuti

    26
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simonep

  1. simonep

    Mais

    io uso da anni adengo in post precoce ottima pulizia del terreno tranne sui farinelli che non è il massimo
  2. simonep

    Mais

    Brucia un poco ma si riprende subito lo faccio tutti gli anni , oggi si parte con le semine di mais qua danno un po di pioggia mercoledì 3/4mm poi sole e caldo,preferisco anticiparmi
  3. simonep

    soia

    grazie ragazzi per il consiglio!la seminatrice non ha problemi é a dischi ,l'unica pecca non ha lo spandi e io son solito a concimare nella soia, ma quest'anno mi sa che salterà...il terreno l'ho gia pulito due settimane fa con una passata di glifosate.
  4. simonep

    soia

    ciao, io domani mi son deciso anche se il terreno non è proprio asciutto e domenica danno temporali semino,ho preparato il terreno un mese e oltre fa e son stanco di aspettare piove sempre.. che mi consigliate semino in crosta o do una strigliatina con un trattore leggero?
  5. simonep

    Mais

    Ciao,qualcuno ha problemi di nottua? Io ho un appezzamento di circa mezzo ettaro divorato ..minimo un 20% di perdita.
  6. simonep

    soia

    Trebbiato ieri vaietà demetra terreno medio impasto seminata il primo maggio in asciutta 45 x4,5 concimazione 150kg ha 8.24.24 la produzione è stata di 49qt ha al 16.7 di umidità, vedendola non avrei scommesso tanto...qua in zona quest'anno ci sono dati completamente differenti anche su terreni vicini..
  7. simonep

    soia

    secondo me è digitaria sanguinalis assieme al giavone americano ho avuto sempre difficoltà a caontrollarle, quest'anno ho provato stratos al posto di targa speriamo bene..
  8. simonep

    soia

    Confermo anch'io le limacce fanno molti danni alla soia ma anche al mais soprattutto nelle prime file lungo i fossi.. l' anno scorso mi han mangiato le prime due tre file di soia per centinaia di metri.. e quest'anno ne ho ancora di più...sono un problema e sono costretto a trattare..
  9. simonep

    Mais

    [ATTACH=CONFIG]19454[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]19455[/ATTACH]Vi metto le foto di una parte del mio mais seminato il 28 marzo la varietà è gasti di caussade che ho voluto provare quest'anno per la prima volta in una porzione di due ettari .., concimato con 500kg ha in presemina di 8.24.24 in queste foto avevo aggiunto trika expert alla semina anche questo come prova e devo dire anch'io ché la differenza ce..purtroppo il freddo e il vento ha lasciato qualche segno..
  10. simonep

    soia

    Si son d'accordo con te tonytorri, diciamo che tutto a cominciare dalla semina e diserbo mi é andata bene e per fortuna in zona abbiamo preso delle piogge al momento giusto altrimenti quelle produzioni in asciutta non si raggiungono ..di solito comunque dopo metà agosto qualche pioggia scappa e avendo seminato tardi se l'è presa al momento giusto..io concimo con 250 kg ha di 8.24 24 e preparo i terreni un mese prima poi appena prima della semina un ultima passata..e mi affido al cielo non avendo la possibilità di irrigare .
  11. simonep

    soia

    Si confermo dalla mia esperienza personale non incide tanto nella produzione la semina anticipata della soia..anzi seminando avanti credo riesca a sfruttare meglio le piogge di fine agosto /settembre a vantaggio della produzione...l'anno scorso per impraticabilità dei terreni ho seminato l'ultima settimana di maggio e ho superato i 50q ettaro in asciutta..e trebbiato il 20 ottobre con umiditá 18..la varietà che semino é dekabig.
  12. simonep

    soia

    Io in settimana metto il concime poi una passata di erpice rotante e aspetto ..come semina dal 20 di aprile ai primi di maggio..tempo permettendo ovviamente...
  13. simonep

    soia

    Se sei riuscito a fregare l'abutilon...ti é andata di lusso perchè ha le nascite a scalare e praticamente germina sempre...na brutta bestia..
  14. simonep

    Mais

    Io quest'anno provo tre ettari di gasti..affiancato al p1028..praticamente diretti concorrenti..
  15. inserisco anche i miei ultimi dati... premetto che il terreno cambia si passa dal sabbioso al terreno argilloso in poche centinaia di metri e il campione rispecchia la maggioranza del mio terreno sabbia33,6% , limo 48,5%..14,8 %grosso e 33,7% fine ,argilla 17,9% ph8 un po alto, SO 2% ..ottima dotazione di fosforo e potassio, la dotazione di azoto è media..faccio in questo campo a rotazione mais per tre anni poi soia e frumento pensate sia il caso di intervenire sul ph?
  16. simonep

    presentazioni

    grazie per il benvenuto il piacere è mio
  17. simonep

    Mais

    io questanno ho provato il kws konsens pianta molto bella vigorosa sana e resistente 60qt ettaro al 17 di umidità in ascitta e terreno argilloso con una media in zona di 30qt ettaro non mi sembra male
  18. simonep

    Mais

    complimenti !! bellissimo il tuo mais dj rudy il mio non era così neanche in giugno questanno.
  19. simonep

    Mais

    ieri ho trebbiato agrister 55 qt ettaro ur17,40 ,pioneerm15 65qt ettaro ur19,50 ,kws konsens terreno argilloso 60qt ettaro ur17,00 il tutto in asciutta e che asciutta visto che quà nella bassa padovana non piove da maggio, il tutto seminato il 14 marzo visto le rese in zona sono abbastanza sodisfatto se si può dire.
  20. simonep

    presentazioni

    ciao a tutti! mi chiamo simone e possiedo una azienda di ca 10 ettari in prov di padova coltivata prevalentemente a cereali e amo la mia terra!
×
×
  • Crea Nuovo...