Vai al contenuto

Minitauro 60 DT

Members
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Buonasera a tutti, sono possessore di un agrifull toselli 235. Avrei urgentemente bisogno del manuale di officina o del manuale delle parti di ricambio. Qualcuno può aiutarmi? eventualmente sapreste dirmi a quale modello FIAT corrisponde? Ringrazio tutti in anticipo Cordiali saluti
  2. Buonasera a tutti, sono alla ricerca dei seguenti libretti : 1) libretto uso e manutenzione FIAT 680 , 2) libretto uso e manutenzione FIAT 25 R 3) libretto uso e manutenzione AGRIFULL 55 4) libretto uso e manutenzione LAMBORGHINI C340 - 1R - 5C - C350 5) Manuale di officina LANDINI 6500 CINGOLATO 6) libretto uso e manutenzione CARRARO 300 DT Ringrazio tutti anticipatamente Cordiali saluti
  3. Buongiorno a tutti, ho una fresa di 2,10 metri a cui dovrei fare un po di manutenzione straordinaria. Il problema è che è un po datata e non conosco ne la marca ne il modello. Vi sarei grato se mi aiutaste ad identificarla. Allego un paio di foto. Grazie a tutti in anticipo.
  4. Buonasera a tutti, Ho questa vecchia fresa a cui vorrei fare la manutenzione straordinaria ma non conosco ne il modello ne la marca. Qualcuno di voi l'ha mai vista in giro? sapete di che marca/ modello si tratta? Ringrazio tutti anticipatamente.
  5. A dire il vero non lo so perchè lo abbiamo acquistato usato da qualche mese, ma il fischio è molto acuto. E' talmente acuto che spesso per non sentirlo cerco di non frenare andando piano e usando il freno motore.
  6. Buonasera a tutti, al mio minitauto 60 Dt fischiano fortemente i freni anche se il pedale viene leggermente sfiorato. Qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa può essere? Grazie Mille:cheazz:
  7. Buonasera a tutti. Sono in procinto di acquistare un coltivatore tiller per lavorare il mio uliveto; ho aperto la discussione per chiedervi quale sia il più opportuno acquistare. Preferirei un tiller a molle di tipo pesante a 7/9 denti (trattore 60 cv) ma non sono ancora sicuro. Voi cosa mi consigliate? Qualcuno sa indicarmi anche dei prezzi ? Grazie a tutti
  8. Buongiorno a tutti, ho aperto questa discussione per avere alcune informazioni in merito all'Agrilevante.Sapete quando si terrà? Qualcuno che ci è gia stato cosa ne pensa? Ci sono molti espositori? Naturalmente potete aggiungere tutto cio che sapete in merito.Grazie a tutti in anticipo
  9. Buongiorno a tutti, ho una domanda da porvi. Per intestarmi il trattore che ho comprato da un privato sia alla motorizzazione che presso una qualunque agenzia mi si chiede una fattura di acquisto o un autofattura. Dal momento che l'ho comprato da un privato che non ha possibilità di emettere fattura mi serve l'autofattura. Mi servirebbe un modello di autofattura, potete aiutarmi? Grazie in anticipo
  10. Si ce l'ho già, hai ragione Met non avevo visto la risposta. Dici che è grande anche se ci lavoro una decina di ore all'anno?
  11. Buonasera a tutti, apro questa discussione per sapere come si fa a scegliere la dimensione giusta degli attrezzi per il proprio trattore. Ad esempio, su un minitauro Dt 60 cv una fresa da 2 metri di 480 kg è adatta? Un tiller che dimensioni e quante punte dovrebbe avere?
  12. A dire il vero non ho capito bene la differenza tra tiller e vibrocoltivatore. Dal momento che ne vorrei acquistare uno dei due vorrei capire poi anche la dimensione ed il modello giusto per il mio trattore ed il mio utilizzo
  13. Allora lascerò il mondo com'è, non è che ci siano i sassi giganti ci sono dei sassi del diametro di qualche centimetro ogni tanto escono pure quelle da 20/25 cm però. Basilicata, zona Vulture
×
×
  • Crea Nuovo...