
naspao
Members-
Numero contenuti
13 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Montegranaro (fm)
Converted
-
Occupazione
Contoterzista
-
Buonasera a tutti, sto cercando di restaurare un Balilla ruote ma mi trovo in difficoltà con il carburatore che credo sia stato sostituito con uno di diversa fattura. Qualcuno è in qualche modo in grado di aiutarmi? Vi ringrazio.
-
"Cerco e cedo" ricambi per macchine epoca e vintage
naspao ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori d'epoca
Salve a tutti, sto cercando ricambi per una landinetta 20 del 1957. In particolare sto cercando la barra di traino, quella che si può spostare o togliere con un perno. Dovrebbe essere comune anche alla r25 e r3000. Purtroppo avrei bisogno anche di documenti. Grazie- 529 risposte
-
- baratto ricambi
- baratto trattore
-
(and 17 più)
Taggato come:
- baratto ricambi
- baratto trattore
- fiat d'epoca
- pezzi di recupero
- ricambi d'epoca
- ricambi macchine
- ricambi per trattori
- ricambi trattori
- same d'epoca
- scambio ricambi
- scambio trattore epoca
- trattore d'epoca
- trattore epoca
- trattori d'epoca
- trattori rottamati
- trattori vecchi
- trattrice d'epoca
- trattrice vecchia
- vendo trattore epoca
-
Salve, a proposito di Venieri io sto cercando una barra di traino completa di supporti per un venieri 2bn molto simile a quello delle foto di Acamiaoo Se qualcuno mi puo' aiutare sarei molto grato. Andrea
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
naspao ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
Segnalo a tutti gli appassionati questo filmato storico(per me una novità) Snow-Motor from 1926 -
Navigando mi sono imbattuto in una singolare applicazione per un trattore che mi sembra essere un antichissimo FORDSON sono rimasto a bocca aperta se qualcuno Snow-Motor from 1926
-
Salve a tutti , mi chiamo Andrea, di professione faccio il contoterzista e scrivo dalle marche. Ho intitolato SCUSATE perchè mi sono accorto solo adesso che c'era questa sezione dedicata alle presentazioni, spero vogliate perdonarmi. E' da un pò di tempo infatti che seguo il forum e sono iscritto alla discussione sui SAME DA e debbo complimentarmi con lo staff e gli utenti tutti per la qualità di tutte le discussioni. Un salutone a tutti. Andrea
-
Ciao, La vernice che ho usato è bicomponente, mi è stata consigliata da un amico carrozziere, lo stesso mi ha detto che si tratta di una linea professionale utilizzata per lo più nella verniciatura di cabine autocarri e bus. Non saprei dirti altro per il momento. Saluti Andrea
-
Salve, non ho creduto ai miei occhi quando ho visto che il gruppo SAME mi avesse risposto e se dici che ha risposto anche a te vuoldire che è proprio una ditta seria ;guarda al futuro senza scordare il passato.Comunque per la vernice ho usato la NEW ABF della MAX MAYER.Saluti Andrea
-
Salve, ringrazio tutti per i graditissimi complimenti. devo confessare che ho molto sbirciato in questo forum durante il restauro e quindi se ho raggiunto un buon risultato sicuramente il merito è anche di chi vi partecipa con grande entusiasmo. Anche per questo mi sono registrato, ho considerato che non era tanto giusto prendere soltanto informazioni senza dividere con gli altri anche il poco che si sa. I ral usati chiesti direttamente al museo SAME sono: arancio RAL 2004, grigio RAL 7009, verde RAL 6002. A presto. Andrea
-
Ciao,il DA25 del museo SAME mi sembra essere una prima serie mentre il mio è un serie B e sulla prima serie la targhetta in questione non e presente.Metto comunque delle foto del mio trattore se non altro per avere delle critiche sul lavoro che ho svolto. [ATTACH=CONFIG]9457[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9458[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9459[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]9460[/ATTACH] A presto Andrea
-
Ciao, sto parlando della targhetta che va inserita in mezzo alle due strisce che stanno nel cruscotto appena sotto il verde. provo a mettere una foto del particolare. Andrea[ATTACH=CONFIG]9435[/ATTACH]
-
Salve, sono contento che la mia indicazione ti sia stata utile. Io ho iniziato il restauro del 25 la vigilia di natale, un anno è quasi passato e finalmente sono in dirittura d'arrivo. Sono alla presa con dei piccoli ritocchi e chiedo se qualcuno mi sa dire di che colore è la scrittta "SAME" sulla targhetta allungata che si trova sotto al cruscotto. Attendo una vostra risposta Andrea
-
Salve a tutti, sono alla mia prima uscita su questo forum e spero di farla in modo corretto. Per quanto riguarda il numero del telaio il mio DA 25 serie B lo ha stapigliato anche nella zona anteriore, precisamente nella parte destra del trattore bisogna guardare dall'alto proprio sotto il rubinetto del gasolio. Non sono pero' un grande esperto e questo potrebbe non essere sempre vero. Saluti Andrea