-
Numero contenuti
1118 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di lorenzo.dulcini
-
Quello sicuramente, ma se ipoteticamente si ha l'idea di acquistare una guida, magari col bando pnrr che uscirà, ha senso spendere qualcosa in più all'inizio e poi spendere meno nel tempo
-
Io con Topcon ho speso 1000€ per 3 anni di abbonamento RTK
-
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
lorenzo.dulcini ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
è un metodo per dare la possibilità a tutti i raccomandati di accedere al contributo -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
lorenzo.dulcini ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
eh ma chi si è sloggato? è stato il sito che lo ha fatto in autonomia, fino alle 11.59 aggiornavo la pagina ogni tanto ed il login rimaneva tranquillamente, alle 12 in punto ho dovuto rifarlo, probabilmente avevano bisogno di liberare lo spazio per le conoscenze -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
lorenzo.dulcini ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
non capisco perché alle 12 mi hanno buttato fuori dal sito e da li in avanti non c'è più stato modo di loggarsi, sempre errore 503 o 502, ma ormai i fondi per gli alluvionati sono andati -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
lorenzo.dulcini ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
per questo l'ho scritto fra parentesi perché a mio avviso l'unica soluzione è posticipare ulteriormente il tutto ed installare una infrastruttura adeguata, anche se per fare una operazione del genere considerando le tempistiche solite che hanno ci metteranno secoli, quindi più semplice fregarsene -
Fondo per l'Innovazione in Agricoltura
lorenzo.dulcini ha risposto a valeriol25 nella discussione Normative agricole
Comunque non è giusto che qualcuno sia riuscito ad entrare ed iniziare l'inserimento dei dati ed altri no, nel momento in cui sbloccheranno il tutto (se ci riusciranno) saranno sicuramente avvantaggiati se rimarranno salvati i dati inseriti -
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
sulla nostra 5400 si è rotto 3 volte il cuscinetto dietro la ventola, ora dovrebbero averlo messo maggiorato, vedremo il prossimo anno- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Ieri trebbiati girasole Ballistix della Lidea alluvionata, tutti fiori piccoli ogni pianta con piante basse, e nel mezzo molti girasoli alti 3 metri e mezzo sempre con più di un fiore ma con un gambo talmente grosso che si bloccava nella testata a pettine. Comunque risultato 17.7 qli x ha su 7.2 ettari.. Quest'anno è dura, poi la terra è tutta crepata e se non piove me lo sogno di prepararla per il grano
-
Io ho la Kubota 5160 e sono molto contento, la 4160 come produttività è simile ma fa meno peso perché ha la precamera più grande rispetto alla 5160
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Erpici rotanti
lorenzo.dulcini ha risposto a Angelillo nella discussione Attrezzature da campo aperto
sicuramente il rullo di piccole dimensioni non aiuta, ma comunque il problema principale è la livella troppo alta, nel mio rotante kverneland f30 c'è un etichetta dove viene consigliato di tenere la livella 4 cm circa più alta rispetto al piano del rullo -
Io ho rinnovato lunedì l'abbonamento RTK Topcon, 3 anni 1000€ + iva, annuale sarebbe stato 400 + iva
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
lorenzo.dulcini ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
beh in passato si sono rotti due deviatori, uno è il primo ed il più utilizzato quindi poteva anche starci, ma quello che comanda il sollevatore davanti usato solo per alzare ed abbassare la zavorra secondo me non si sarebbe dovuto rompere, touchscreen è stato sostituito perché aveva smesso di funzionare, assale ammortizzato che nelle lavorazioni con aratro, ripuntatore ed erpice rotante non si livella con l'attrezzo alzato fino ai 10 km/h e rimane tutto aperto, freno a mano che si blocca da solo- 3360 risposte
-
- 1
-
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
lorenzo.dulcini ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
eh magari, anno 2012, 4400 ore, pensare che non ci ho mai tirato dentro e il bloccaggio differenziale si può dire che non è mai stato acceso, poi di problemi ne ha anche altri, e ne ha già avuti altri- 3360 risposte
-
- 1
-
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
lorenzo.dulcini ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Il rumore viene dal posteriore, lo fa con o senza doppia trazione, con o senza marcia inserita nella PDF, inizieranno a smontare finché trovano qualcosa .. Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
lorenzo.dulcini ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao a tutti, scrivo per sapere se magari è già successo a qualcuno, da un po' di tempo mi sono accorto che nel mio 724 quando sono in prima marcia e faccio retromarcia si sente un rumore strano di un ingranaggio, gli oli sono tutti a livello e lo fa solamente in prima quando faccio retromarcia oppure sto andando avanti a velocità sostenuta e rallento tirando indietro la leva, ho paura che possa essere il cambio ma in officina dicono che il cambio non da preavvisi prima di rompersi Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Ogni tanto conviene aprirlo tutto e mettere l'aria al massimo per dare una pulita Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
-
Si ma l'ho usato solo una giornata perché mi è stato consegnato in ritardo, il prossimo anno probabilmente monterò anche quello superiore perché con i semi minuti leggeri tipo rucola selvatica, cicoria e carote il crivello superiore originale ha il foro troppo grande anche tutto stretto e lascia passare troppa roba sovraccaricando il crivello inferiore, di consegna per fare un prodotto decente bisogna tenerlo sui 4mm di apertura facendo parecchio recupero che non è il massimo Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
-
Dovresti controllare se i riccioli sono pieni o vuoti, se sono pieni bisogna controllare che il controbattitore nel punto più stretto del battitore abbia una distanza di circa 3 mm, poi giri battitore al massimo, aria non al minimo, noi con la lexion 5400 abbiamo dovuto registrare il controbattitore perché era troppo distante, molto più di quanto sarebbe dovuto essere dalla fabbrica non so per quale motivo. Comunque teniamo controbattitore tutto chiuso, settore APS chiuso, sbarbatrice alzata e primo settore controbattitore chiuso, crivello superiore chiuso, inferiore abbiamo il registrabile con la lamella gr/e e lo teniamo a 3 mm, vento 670 giri. In zona tagliamo tutti, chi con l'hesston chi con le falciatrici e si trebbia il 4 giorno. Prima avevano una tx64 ed avevamo il crivello inferiore fisso con il foro da 3 mi sembra di ricordare, ma con questo gr/e non ci sono problemi Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
Per ora abbiamo fatto solo orzo schiacciato come se ci fossero passati con lo schiacciasassi e la testata pieghevole fa come può, paglia verde ma orzo secco, comunque prodotto pulito e dove era meno steso che si poteva andare più spediti il monitor segnava anche 220 qli ora senza perdite particolari, vedremo i prossimi giorni su grano dritto come si comporta Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk- 1310 risposte
-
- 1
-
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
oltretutto bisogna tenerle belle gonfie, tutte e 4 a 2,8 che è il massimo che viene dato nella tabella mitas per quelle gomme li, teoricamente per il carico che hanno sopra sarebbero potute andare anche più basse di pressione ma poi ondeggia troppo per strada già senza testata pieghevole, non oso immaginare con la barra montata, invece a 2,8 va ai 43 che è una meraviglia ?- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
Si sono sicuro Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
D'accordo, ma il problema è dietro, e le gomme che ho sono le più basse sembrerebbe dal catalogo Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
@SAN64 si assolutamente il posteriore è più alto, sinceramente non ho notato il fatto che ci sia la possibilità di mettere l'assale posteriore su altezze diverse @mikyxt @Gallo88 @vara come gommatura monta le 800/70 r38 CHO all'anteriore che hanno come pressione massima 2,8 ed al posteriore 600/65 r28 che hanno come pressione massima 1,6 sono le gomme più basse che si possono mettere potranno anche avere un po' di tolleranza ma 10 cm mi sembrano tanti per passare senza toccare sopra le avevo dovute mettere a 0,6 quindi praticamente sgonfie- 1310 risposte
-
- 1
-
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)
-
Claas Lexion
lorenzo.dulcini ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Macchine da raccolta
Entrando per la prima volta sotto al capannone con la Lexion 5400 ho avuto una sorpresa, che la macchina non è alta 3,895 metri come da allegato tecnico, ma più di 4 metri considerando che prima di entrare avevo misurato l'altezza del capannone ed è 4 metri precisi ed entrando ho strisciato sopra nel tubo di plastica che collega il radiatore al filtro dell'aria, per fortuna me ne sono accorto e mi sono fermato subito senza fare nessun danno, l'unica cosa è che mi chiedo come sia possibile una differenza del genere- 1310 risposte
-
- autocontur
- cebis
- (and 23 più)