
fra9313
Members-
Numero contenuti
314 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di fra9313
-
Senti dalla Kramp Per il NH originale costava 550 7 anni fa Uguale ma dalla Kramp 180 l'anno scorso
-
Fatto pure io nel 2017 su impianti del 2005 Molta manodopera propria: un nostro ex tecnico che faceva spacco e inserimento marze poi io e mio padre dietro con mastice e plastica per legare Approfittato del fatto che aveva gelato quindi produzione persa per l'80% in ogni caso Il primo anno la produzione è stata notevole per poi assestarsi come gli altri vigneti Fossi in te selezionerei personalmente il materiale dal vigneto più sano che hai evitando accuratamente piante non perfette, le metti in un sacco sigillato e ad aprile le tiri fuori Poi giù legna 😂
-
Pneumatici Agricoli
fra9313 ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao a tutti Mi sapreste dare un consiglio per delle 280 70 r16 da mettere su un Rex che deve fare trasporto uva e qualche lavoretto in vigna ma niente di pesante Non vorrei spendere tanto anche perché la macchina ha 10k ore anche se monta la stessa misura del TNF e nel caso decidessi di rottamare il Landini posso passare le gomme sull'altro C'è qualche sito online affidabile convenzionato con dei centri di montaggio?- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Rimorchio Vendemmia Manuale e meccanica
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Beh il mezzo è omologato 60q.li con 20 di tara 😬 quindi in regola carichi 40 Poi mi ha garantito che fino ad 80 ci sta sia come volume che come resistenza della macchina Stesso telaio della 120 e stessi pistoni di ribaltamento -
Rimorchio Vendemmia Manuale e meccanica
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
-
Rimorchio Vendemmia Manuale e meccanica
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Dovresti essere a 25. + Iva Giusto? 😁 -
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
A me è stato consigliato il Fertiactyl gz sulle giovani Costa pareggio ma dicono che le dopa per bene! Io alle mie ho fatto una miscela con Idrogrena, Fertiactyl gz e Micorizze tutto distribuito con atomizzatore e gomma 🫣- 2055 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Quá a Reggio già 0°C alle 21 😂 Barbatelle in campo non germogliate e senza shelter temono il gelo?
-
Solfato ammonico in sacconi a 49€ al quintale come vi sembra? (titolo 21) Dice che é rimanenza di magazzino
-
Pure il mio fornitore con cui mi sto sentendo per i prezzi aggiornati mi ha consigliato di andare a settimana prossima perché secondo lui proseguirà il trend di discesa... Ieri il prezzo era 1,01 + iva
-
Avvolgitore per cavi antigrandine
fra9313 ha risposto a FiatForever nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ahaha le foto le ho messe apposta per farlo copiare a chiunque 👍 Diciamo che è robusto perché il progetto iniziale prevedeva anche di utilizzare la struttura per interrare l'ala gocciolante 😬 -
Avvolgitore per cavi antigrandine
fra9313 ha risposto a FiatForever nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ne ho caricate un po' spero non siano troppo pesanti Ho dimenticato la valvola regolatrice di portata per gestire la velocità di avvolgimento Il tubolare del porta-matassa è 20x20, il diametro esterno è 60cm ma è un po' piccolo e se si avvolge del filo grosso e rigido si riempie subito..... Ovviamente da verniciare perché si vernicia con il bel tempo ma poi ci sono sempre mille lavori da fare ahahahaha Per altre info chiedi pure 😉 -
Avvolgitore per cavi antigrandine
fra9313 ha risposto a FiatForever nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
-
Avvolgitore per cavi antigrandine
fra9313 ha risposto a FiatForever nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ne ho fatto uno proprio un anno fa visto che dovevo estirpare un vigneto e dovevo separare il cemento dal ferro e quindi non potevo usare lo scavatore per fare un mucchio Come base ho usato un cerchio in acciaio di una macchina poi ho costruito un sistema per estrarre la matassa smontando solo un bullone a mano, un guida filo molto semplice e un supporto a cuscinetti che avevo già con attaccato un motore idraulico e un distributore oleodinamico che avevo in magazzino Telaietto molto semplice con attacco a 3 punti e via! Costo finale direi sui 300€ tra ferro motore idraulico e tubi, appena riesco ti mando due foto -
Atomizzatori e nebulizzatori
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Sono di Reggio lato Modena 👍👍- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Se hai intenzione di tenerlo per molto tempo chiedi se lo zincano perché di base è verniciato. Timone sterzante idraulico omologato obbligatorio con omocinetico Comandi i soliti Braglia in ottone due sezioni più scarico libero Anch'io ci faccio spalliera e GDC, una buona macchina dai, bisogna prenderci un po' la mano con le regolazioni per indirizzare i flussi delle singole mani- 4006 risposte
-
- 1
-
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Se non sbaglio ho preso il Ricosma che dici te 5 anni fa, non so se hanno cambiato qualcosa però per funzionare funziona Non ha molta penetrazione, dipende dalla densità della chioma ma se ben regolato hai meno deriva dei classici ventoloni e distribuisce bene. Con 75cv sei al limite, la turbina si fa tirare. Miscelazione buona, aspirachimici TOP- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Macchine per la lavorazione interfilare
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Beh allora sono contento perché vuol dire che hai incontrato persone più serie di quelle che ho trovato io ahaha Purtroppo sull'argomento oleo c'è molta ignoranza e si tende a fare a gara a chi "c'è l'ha più grosso!' I costruttori di trattori (e i relativi venditori) sembrano fare a gara a chi monta la pompa più grossa, ma purtroppo nella maggior parte dei casi tutto quell'olio diventa un problema da gestire, infatti nel mio caso montando una pompa più piccola adesso riesco a fare girare la cimatrice senza radiatore e senza farla girare troppo forte mentre prima dovevo usare la centralina esterna perché appunto prima avevo troppa portata e si surriscaldava. Comunque una centralina esterna con una pompa con 1000€ circa si fa in casa tranquillamente -
Macchine per la lavorazione interfilare
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ecco diciamo che volevo sottolineare come sia impossibile predeterminare se una determinata accoppiata trattore-macchina durante il suo utilizzo dia problemi di surriscaldamento, le variabili in "campo" sono troppe Anche chiedere ai costruttori la risposta fa sorridere: ovvio che la mia macchina non scalda, è fatta meglio delle altre! -
Macchine per la lavorazione interfilare
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Scusate se mi intrometto ma dire se scalda o no senza avere come dati la portata e la pressione di lavoro media e altri tipo la quantità olio nel serbatoio (in questo caso il cambio) è un po' come prenderci con la schedina ? Per fare un esempio: il mio TNF scaldava (olio del cambio ) solo andando per strada con rimorchio vuoto, montata una pompa leggermente più piccola (45lt anziché 52 dell'originale) e non ha più scaldato. O si va per tentativi e allora tutto vale ma dire se scalda o meno senza avere dei dati o delle prove con lo stesso trattore alla stessa velocità sullo stesso terreno con la T esterna costante mi sembra un po' azzardato -
Di solito si fa pratica con elettrodo e dopo quando passi al filo è tutto in discesa Se non lavori su spessori molto bassi tipo marmitte o tini in inox per vino la TIG puoi lasciarla dove sta anche perché ogni macchina è specifica per un uso, prendere quella che fa mille tipi di saldatura diversi mi hanno insegnato che non è la soluzione Inoltre per un TIG pulsato servono soldi e quelli che ti spacciano le macchine che fanno ANCHE TIG lo fanno a con innesco a striscio (se non sbaglio dovrebbe chiamarsi così) che ti consuma un sacco l'elettrodo e cambiarlo costa una fucilata e diventa antieconomico
-
Dipende da tanti fattori la scelta della saldatrice, io sono partito con elettrodo e con dei 2,5 scorrevoli ho saldato gli agganci del muletto per il trattore e mai avuto un cedimento Sono passato al filo dopo alcuni anni ma quella ad elettrodo ogni tanto la tiro fuori per lavoretti dove il filo mostra i suoi limiti. Il mio venditore si occupa di tutta la gestione della bombola, devo solo portargli la vuota e lui mi dà quella piena (15 LT) Dato che ho solo la 220V ho preso questa: STEL IRON-MIG 221P È una bomba te la consiglio! P.s. fa sia elettrodo che filo
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Ah bella domanda Ci sono rimasto pure io per la differenza così bassa tra zincato e inox, mi ha detto che è materiale di seconda scelta dell'acciaieria ma comunque inox AISI 409- 2055 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Non riesco a mandarti il DM Comunque senti Morini Francesco di Correggio (RE) Palo corten che dite voi viene sui 10,30 però anch'io andrei di inox Lo puoi rivendere facilmente se decidi di espiantare e non vuoi ripiantare poi rispetto al profilo aperto dei corten/zincati mi hanno detto che si possono mettere anche a 5 MT anziché 4,5 Voi a quanto li mettete?- 2055 risposte
-
- 2
-
-
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Impianto nuovo vigneto tecniche e scelte colturali
fra9313 ha risposto a Johndin nella discussione Viticoltura - Enologia
Ti scrivo in DM ?- 2055 risposte
-
- barbatelle
- impianto
-
(and 3 più)
Taggato come: