-
Numero contenuti
1656 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Mirko-93
-
Trattori John Deere serie 8000, dalle origini ad oggi
Mirko-93 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
- 1306 risposte
-
- ils
- ivt
-
(and 23 più)
Taggato come:
- ils
- ivt
- john deere
- john deere 8100
- john deere 8110
- john deere 8120
- john deere 8130
- john deere 8200
- john deere 8210
- john deere 8220
- john deere 8230
- john deere 8300
- john deere 8310
- john deere 8320
- john deere 8330
- john deere 8400
- john deere 8410
- john deere 8420
- john deere 8430
- john deere 8520
- john deere 8530
- john deere serie 8000
- john deere serie 8010
- john deere serie 8020
- john deere serie 8030
-
John Deere Serie 8 R-8 RT
Mirko-93 ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
Probabilmente ne sono consapevoli che hanno quel problema di rompersi e ti vengono in contro...quello che non mi spiego è perché ti han detto di non montare gli ingrassatori Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk -
Landini nuove serie 6 e 7 (2014)
Mirko-93 ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Lo avete preso ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk -
E foto, magari delle macchine al lavoro... quante file hanno le barre ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
-
No, di un agricoltore del paese, dovrebbe essere lo stesso del crystall che ho messo qualche pagina fa Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Aratri Semiportati e Trainati
Mirko-93 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
-
http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=587 Buona lettura
- 746 risposte
-
- mccormick
- trattori mccormick
- (and 4 più)
-
Coltivatori combinati pesanti alternativi all'aratura
Mirko-93 ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
- 923 risposte
-
- combi var disc
- future
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
zetor 6211,
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
cosa cambia dai distributori normali?
-
Non.con tractorum, ma una visita con solo 20 posti fatta dall università degli studi di milano facoltà di scienze agrarie Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
-
Sollevatori telescopici
Mirko-93 ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ok grazie! Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk -
Se per terminale intendi un sollevatore posteriore in cui applicare barre distribuzione rasoterra, calate, interratori tipo sarchio con larghezze di lavoro fino 6 metri (ci vorrà un bel mulo davanti.), barre a dischetti o comunque che ti consentono di fare una rima lavorazione anche blanda del terreno mentre distribuisci, ci sono a listino presso alcuni costruttori italiani, per i sistemi di dosaggio ad ettaro nella mia zona non sono usati , l'unico costruttore a memoria che offre qualcosa dovrebbe essere bossini,
-
Sollevatori telescopici
Mirko-93 ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Vara, sono ignorante sull allevamento dei suini, che lavori fa il tuo telescopico? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk -
Il discorso era generale, so per certo che sui 6030 e 6R si può fare questo, sui "piccoli rc e mc" non ne sono sicuro al 100% però qualcuno che lo ha magari ti saprà rispondere
-
Quando siamo stati in visita alla john deere italia tra le altre cose si è anche parlato di tls....da quel che mi ricordo si può irrigidire ma non bloccare
-
http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=2083
-
Per poter cambiare sotto sforzo senza disinnestare la frizione e quindi avere una buona fluidità di lavoro.....ce la discussione sulla trasmissione che spiega tutta la catena cinematica dal volano ai riduttori, li ti puoi togliere tutti i dubbi Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
-
saldi di fine anno? per prezzo outlet....quanto possono chiedere?
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)
-
Io personalmente non sono un amante dei mezzi dopati.....ma se una centralina o una mappa fatta bene mi consente di dare piu respiro ad un mezzo che magari è preso x il collo ci può stare.. Sul discorso progettazione...non penso che una casa che (ipoteticamente) offre un semipowershift in una serie che fa da 100 a 130 cv cambi poi molto nel cambio stesso, sarà tarato x tenere coppie e sollecitazioni per massimo 130-140cv e poi lo monta su tutta la serie x ridurre le spese di progettazione e avere un buon profitto oltre che x semplificare un po tutta la gestione della ricambistica...quindi da questa parte dare 10-15 cv al piu piccolo della serie può essere meno pericoloso che dopare il top di gamma...sempre nei limiti ovviamente. Ripeto opinione personalissima Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
- 755 risposte
-
- dm sport
- mandata gasolio
- (and 9 più)
-
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Mirko-93 ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
per questa serie si -
Same Iron dcr, Lamborghini R6, Deutz Agrotron
Mirko-93 ha risposto a Angelillo nella discussione Trattori da campo aperto
http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=87 No all'inizio di questa discussione ci sono i modelli iron e omologhi a partire dal 130 e sono sei cilindri e sono una cosa. Tu hai chiesto dell'iron 125 e 135, che sono macchine diverse da quelle trattate qui pur chiamandosi comunque IRON, Il 125 è un 4cil quindi piu piccolo e piu leggero, con un cambio diverso, può essere powershift, oppure continuo (cambio a variazione continua). Omologo di deutz agrotron k e agrotron ttv a seconda della trasmissione http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=759 Il 135 invece è sempre 4 cil ma è continuo (cvt) oppure powershift 24+24