Vai al contenuto

gianlucameduri

Members
  • Numero contenuti

    223
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good

Su gianlucameduri

  • Compleanno 11/17/1957

Converted

  • Biografia
    operatore addetto alla manutenzione e avviamento di impianti tecnologici x riciclaggio e trattamento metalli

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    leno

Converted

  • Interessi
    appassionato mmt

Converted

  • Occupazione
    operaio addetto al riciclaggio metalli

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. ciao, vorrei delle informazioni se fosse possibile, un mio paesano che estrae ghiaia e inerti dal greto del torrente ed esegue lavori di movimento terra ha di recente cambiato la sua vecchia fiat allis fl 12 con una altra usata si tratta della benati 7.16 da 15 ton 139cv credo anno di costruzione 1985, a prima vista sembra una caterpillar o una liebbher di quelle che hanno il motore posteriore ed il braccio a bilanciere con la conformazione a Z, cosa potreste dirmi sulle prestazioni di questa macchina sono paragonabili alla cat ed alla liebbher e alla deere 755k ; che pregi ,difetti, potenzialita e limiti ha , si trovano ricambi per eventuale riparazione e manutenzione, grazie invito a rispondere a chi avesse utili informazioni su questo macchinario e chi specialmente l'ha usata sul campo ,alla prossima [video=youtube;j-RQu1qjOvQ]
  2. scusa se insisto non vorrei aprire una discussione spinosa, sapresti dirmi che fine hanno fatto tanti marchi storici tipo e trojsi oppure g e c che erano in voga fino agli anni 80 e poi sono scomparsi, ve ne sono anche altri che attualmente non mi vengono in mente qualcuno avrebbe notizie grazie attendo info:cheazz: ahe degli altri piu noti spariti dalla circolazione
  3. che tipo di apparecchi e dispositivi di sollevamento usate nell'industria boschiva e nella movimentazione e sollevamento dei tronchi e del legname e che dispositivi di trasporto preferite?gru mobile industriale, cingolata, telescopiche, a traliccio, fuoristrada, muletti telehandler pale caricatrici con forche, che caratteristiche dovrebbe avere la macchina di sollevamento ideale
  4. ciao mi servirebbe un consiglio tecnico o dei suggerimenti dai piu esperti, mi occorre acquistare un paranco manuale a catena sia per il tiro orizzontale che per sollevamento verticale ovvero che fonda insieme sia il paranco con leva tipo argano che il paranco a movimento a catena verticale, il tractel a fune di acciaio lo trovo scomodo ed ingombrante e sopratutto costoso sapete se in commercio esiste un paranco che smontano il dispositivo di comando possa fare le 2 funzioni grazie deve avere 3 ton di portata ad 1 tiro di catena e 6 metri di catena [ATTACH=CONFIG]22252[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22253[/ATTACH]http://www.posatubi.it/images/sollevamento-005.png [ATTACH=CONFIG]22254[/ATTACH]https://encrypted- tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQbxoz-AeJLZPIdGxN4ZTaVKfLEENXESVO4-BXRwqggR0BBphLP [ATTACH=CONFIG]22255[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]22256[/ATTACH] mi occorre per un lavoro di smontaggio e movimentazione macchinari in un opificio da smontare
  5. salve scusate se mi intrometto sapete che fine ha fatto il marchio cella costruiva apparecchi di sollevamento e benne credo anche movimentatori di merci grazie:cheazz: avreste foto storiche un ultima domanda avreste info su pala cingolata da 150 q idrostatica della benati modello 7,16 135 cv ? grazie
  6. ciao ragazzi scusate se mi intrometto, vorrei sapere se fosse possibile se avete notizie su un marchio storico americano si tratta della EIMCO una ditta che produceva attrezzature per l'industria mineraria di lake city stato utah, ha costruito macchine caricatrici e dozer dal 1952 al 1965, alcuni suoi modelli erano adottati dall'esercito usa anche in vietnam, il modello piu conosciuto era un dozer cingolato trasmissione power shift motore cummins il modello 103 credo, avreste altre ulteriori notizie?:cheazz: grazie a chi vorra rispondere alla prossima
  7. salve ragazzi scusate se apro questa discussione che potrebbe risultare noiosa e petulante, ma mi rivolgo agli appassionati e i piu informati del settore facendo una cronologia se potremmo citare i modelli piu significativi e i prototipi delle pale gommate quelle insomma che sono derivate elaborando e modificando vecchie macchine agricole camion o veicoli militari dismessi, io addirittura ho visto una pala meccanica credo caseside che era formata da un trattore ed una incastellatura simile ad un vecchio escavatore a corda, in buona sostanza il sollevamento del braccio e i comandi della benna erano attuati da trasmissioni meccaniche cavi di acciaio carrucole catene cremagliere ed ingranaggi verricelli tamburi pulegge leve bielle, credo che usarle era anche molto pericoloso data la conformazione della macchina si rischiava di perdere un arto la testa o peggio di rimanere stritolate erano come assetto meno stabili ed equilibrate ed avevano meno trazione , ne conoscete qualche modello , da citare magari avete info o foto da allegare grazie http://www.heavyequipmentforums.com/attachment.php?attachmentid=91338&stc=1&d=1338070028
  8. in effetti mi ha spiegato un tale che i multi benna hanno un sistema di caricamento con dei bracci basculanti idraulici tipo bilancino con delle catene che si agganciano, il cassone in fase di sollevamento da carico rimane orizzontale pertanto il carico non dovrebbe fuoriuscire dal bordo dello stesso, mentre lo scarrabile , siccome si inclina in fase di carico e scarico se il materiale nel caso di inerti o calcinacci è caricato male o sopra il bordo rischia di cadere da fuori le sponde dello stesso disperdendosi al suolo , i multibenna dal canto loro mi riferisco alle vasche data la forma possono essere impilate le une sulle altre occupando poco spazio, mi diceva sempre questo tizio vengono impiegate dalle ditte di sondaggi e trivellazione per trasportare i fanghi di risulta in discarica [ATTACH=CONFIG]21823[/ATTACH] https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRDIPfgZVe0zsTCkk_7-M3lf-Y9_jemMOyZS7G74idffJQ5byfO che applicazioni potrebbero avere nel campo agricolo a vostro parere? magari realizzando i cassoni o i contenitori in acciaio inox alimentare o in alluminio , potrebbero essere utilizzati per la vendemmia o per la raccolta delle olive per le vinacce per la grappa la sansa delle olive? con una motrice dotata di sistema di sollevamento e tanti contenitori secondo me anche per la raccolta della frutta o degli ortaggi o del mais o delle granaglie, mentre la motrice va a scaricare la cassa viene riempita, forse per le granaglie no perche il camion segue la trebbiatrice,per il mangime in ambito dell'allevamento comunque sono solo idee , voi che opinione avete che applicazione possono avere gli scarrabili e i multi benna in agricoltura ed in ambito forestale attendo opinioni o esperienze alla prossima http://www.mossoagricoltura.it/immcom/scarrabile.JPG 4
  9. grazie per i tuoi chiarimenti come sempre chiaro e puntuale anche nei suggerimenti grazie, sei sempre presente e disponibile grazie per il tuo prezioso tempo
  10. scusate ragazzi se insisto qualcuno in agricoltura o per lavori boschivi usa scarrabili o multibenna? che differenza c'è la risposta ai professionisti grazie http://www.hiab.it/acms/core/asp/viewIcon.asp?filename=/content/Website_Images/Second_level_page_images/Demountables/skiploader.jpg?from=978826876835733&w=457&h=-1 http://www.baza-firm.com.pl/firmy/1/17350/galeria/gal_6_17350.jpg credo che i multibenna si usino molto in germania per trasportare fango e rifiuti semisolidi calcinacci segatura ecc non ne ho mai visti dalle mie parti hanno un cassone a forma trapezio piramidale simile ad un vascone o un cassonetto per rifiuti, voi cosa ne sapete? da noi gli scarrabili li usano per i calcinacci o per il trasporto laterizi, o rifiuti, lasciano il cassone che viene sistematicamente o caricato o svuotato anche per il legno da ardere
  11. gianlucameduri

    colore caterpillar originale

    ciao ragazzi un mio amico vorrebbe verniciare un vecchio trattore ed il rimorchio con i colori caterpillar, mi sapreste dire il codice e la tonalita in quanto li vorrebbe ordinare al fornitore grazie per la vostra infinita pazienza (il giallo e il nero) codice ral HS 2987 GIALLO CATERPILLAR ECO/ RAL 1028 per il giallo e per il nero? [ATTACH=CONFIG]21720[/ATTACH]
  12. ti ringrazio per il tuo puntuale e tempestivo intervento chiarificatore, speriamo che questo marchio storico possa risalire la china e aiutare a risollevare il made in italy con i suoi prodotti che un tempo erano di qualita e di buona fattura e mantenevano alto il buon nome italiano , le aziende italiane stanno chiudendo a causa della crisi economica e della eccessiva pressione fiscale e quelle ancora attive italiane sono in grosse difficolta, speriamo che riusciamo al piu presto ad uscire fuori da queste depressione economica, intanto stanno prendendo piede sempre piu i marchi stranieri e specialmente orientali, speriamo che cambi presto questa tendenza, se qualcuno avesse altre informazioni su queste macchine lo invito ad intervenire grazie alla prossima
  13. ciao ragazzi una curiosita cosa pensate della nuova gamma benati . ed in particolare del caricatore gommato da 8 t 80cr forestale e dell'escavatore gommato 70 imr da 7 ton si tratta di macchine di nuova generazione qualcuno le usa sono affidabili robuste e competitive sono durevoli, e degli skid e dei mini escavatori cosa ne sapete, grazie a chi vorra fornire info utili alla prossima :cheazz::cheazz::cheazz:
  14. ti ricordi le pale meccaniche Om ,le mitiche benati, io ricordo oltre le cingolate che erano simili alle fiat una serie gommata che era simile alla moretti quando ero ragazzo si vedevano in giro molte macchine da battaglia con vari marchi di fattura europea, con la crisi e la globalizzazione queste piccole case costruttrici semi artigianali sono fallite o sono state assorbite dai grandi colossi mondiali, ognuna di esse credo abbia contribuito anche in minima parte allo sviluppo anche se embrionale delle macchine moderne di oggi che si sono basate sulla scorta delle esperienze di queste piccole case produttrici , mi sbaglio? ne ricordate qualcuna? http://img.kezka.com/pala-meccanica-yale_97526915168439346_2.jpg
  15. salve scusate se mi intrometto, ma da un meccanico macchine agricole ho visto una vecchia pala gommata vintage, si trattava di una Moretti matador a telaio rigido con ponte sterzante posteriore, sapete niente su queste macchine e sui modelli costruiti da questo marchio e della pala thor 170 o 200 8 cilindri a V le so.ge.ma, le fiat cingolate 80cs qualcuno ha info? grazie a chi vorra intervenire
×
×
  • Crea Nuovo...