Vai al contenuto

FIAT100C

Members
  • Numero contenuti

    898
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FIAT100C

  1. a mia impressione è una macchina valida quella con motore 7.4 il 6.6 su 80 qli e passa mi sembra un po' piccolino (come peraltro gran parte della concorrenza fa, non capendone il motivo, visto i prezzi che girano)
  2. FIAT100C

    agrivoltaico

    l'agrivoltaico è solo un modo per aggirare le norme autorizzative e sfruttare terreni pianeggianti, con lo scopo finale che se oggi installano per dire 30 MW su 60 ettari, tra 10 smontano tutto (se già le strutture non si sono smontate da sole..) fanno la richiesta di ampliamento sugli spazi vuoti e quadruplicano la potenza, avendo l'infrastruttura di connessione già realizzata senza tale scopo di fondo, non avrebbe alcun senso
  3. FIAT100C

    Bando isi INAIL

    sul limite di potenza conta cio' che è riportato nel certificato di omologazione tipo del trattore, al punto 5.2 mi semra recitino le faq. Qualcuno in umbria ha scelto un 716, non so con che potenza sia omologato io ho sempre avuto il dubbio, e preferito non andare oltre i 130KW di potenza massima
  4. FIAT100C

    Girasoli

    Concordo, strategia migliore anche per limitare i soliti danni da volatili
  5. FIAT100C

    Bando isi INAIL

    A me le agenzie su due anni ci han messo piu' secondi che io da solo. Selezionano i progetti ricchi e gli altri incassano onere istruttoria e amen.
  6. Oggi c'e' telefisco vediamo che vien fuori Magari nei quesiti qualcuno chiede se credito e' cedibile
  7. Cmq 120 112 132 senza barra sono 3metri ti basta permesso della provincia per circolare
  8. FIAT100C

    Fiatagri 180-55

    Macchina rimasta in zona. Motore ha ceduto e' stato rifatto a fine 2020
  9. E' scritta ad cazzum la 5e ma secondo me l'interpretazione corretta e' quella restrittiva di Primo
  10. FIAT100C

    Bando isi INAIL

    Dal 14 al 25 c'e' la fase di registrazione. Mi sembra un po' complicata a parole ma spero sia vero che l'invio multiplo venga tracciato e scartato. Da come son scritte le regole, mi sembra che sia vietato, non pero' che gli invii multipli siano effettivamente annullati
  11. Se nn ricordo male sul 130/90 succedeva qualche volta con umidita' o gelo non faceva contatto
  12. Se guardi su agriaffaires sezione trattori ricambi c'e' uno spagnolo che ha rottami, mandagli richiesta e vedi (anche x capire prezzo)
  13. Mio TL90a ha perso un dente dell'ingranaggio che passa il moto alla doppia trazione, probabilmente una frenata brusca con carico. Con l'occasione di doverlo aprire rifatta cuscinetteria e qualche imgranaggio. 3000+3000,, ore 4400
  14. Ringrazio molto DJ per avermi ospitato e fatto provare il 6195. Avevo in mente la serie M (forse piu' il gemello 6175) come possibile rinnovo di un analogo trattore in azienda, senza dover sostituire le attrezzature. Confermo le osservazioni ben elencate da Andrea, cabina molto insonorizzata e ben confortevole, apprezzo molto i finestrini laterali, la cabina per quanto vecchia secondo me e' comoda e funzionale. Motore ben generoso. Cambio sottocarico molto fluido; cambio gamme discreto direi (ha il suo tempo tecnico ma ragionevolmente e' la giusta salvaguardia nel lungo periodo), inversore perfetto con le partenze a pedale freno, cosa essenziale. Sforzo controllato andrebbe provato su terra diversa da quella abbastanza sciolta dove ho svolto io la prova; comandi sollevatore sono migliorabili li preferisco in cloche con i cambi marcia come nel NH. Sterzo come dice Andrea da registrare. Temperatura d'esercizio non troppo elevata apparentemente, andrebbe verificata e magari in aratura su stoppia Macchina solida e ben fatta, a me piace la struttura e la concretezza, non avendo esigenze di alta tecnologia ma di affidabilita' nel tempo. Ps. Pentavomere NH lavora molto bene e robusto di fattezza.
×
×
  • Crea Nuovo...