-
Numero contenuti
86 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu massimilianobocci
- Compleanno 06/28/1966
Converted
-
Occupazione
coltivatore
-
trattori d'epoca Lamborghini
massimilianobocci ha risposto a DL30 nella discussione Storia macchine agricole
Non sono espertissimo, ma sotto il sedile, sul lato destro non hai la levetta per regolare la sensibilità del sollevamento? Dovrebbe regolare sia la velocità di salita che di discesa... -
posta elettronica certificata!! (PEC)
massimilianobocci ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
A posto... registrato indirizzo di posta alla camera di commercio tramite associazione di categoria... 36.30€... Già ricevuto email di conferma dell'avvenuta registrazione... -
Parco macchine
massimilianobocci ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Vabbè... mi vergogno un po'.. - Lamborghini r235dt, - Caricatore frontale Cismondi, - Pala con ribaltamento idraulico Deleks, - Forca per letame idraulica, - Gruetta posteriore, - Rimorchio ad un asse, - Rimorchio autocostruito per trasporto animali(per uso interno all'azienda), - Sega a nastro (bindella) balfor, - Spaccalegna verticale da 6ton balfor. - Motocoltivatore Pasquali 917, - Fresa Pasquali da 80cm, - Trincia Pasquali da 80cm, - Turboneve Viberti da 80cm, - Barra falciante Barbieri da 120cm, - Aratro voltaorecchio per motocoltivatore, - Assolcatore, - Rimorchio trazionato autocostruito, - Vecchia motozappa volenterosa, ma ormai bolsa, - Decespugliatori tosaerba e motoseghe varie. La mia è una micro azienda in cui, faccio un po' di apicoltura (50/60 arnie) con laboratorio proprio, un po' di orticoltura di alta quota (tra 1200 e 1300mt) e alleviamo qualche pollo e qualche coniglio, tutto per autoconsumo nella mia micro azienda agrituristica (20 coperti max). Inoltre abbiamo tre asini e io collaboro con alcuni giardinieri della zona nei momenti di punta... Non si ingrassa, ma si sopravvive... Dimenticavo, - Aprilia TX 280... -
Il metodo è quello... riprova per precauzione e poi tenta con un buon additivo(io uso il Bardahl, costa un po' caro ma dovrebbe essere tra i migliori)... Ripeto io ho avuto degli ottimi risultati. Bisogna anche dire che il mio trattore nonostante l'età(quasi mezzo secolo) ha pochissime ore (meno di 2000) perché è stato lasciato in una rimessa per circa vent'anni e lo sto riusando solo da un paio d'anni perciò il motore è praticamente nuovo. Se poi non hai risultati o non sei soddisfatto non ti rimane che sentire un meccanico(o un utente più esperto di me...)
-
...Dimenticavo... controlla di aver fatto bene lo spurgo dell'aria dal circuito d'iniezione...
-
Ciao! Sul mio 235 (uguale al delfino) ho avuto lo stesso problema un po' di tempo fa... Ho cambiato il filtro dell'aria, ho fatto un trattamento di pulizia con quei prodotti da mettere nel serbatoio, ho sostituito il filtro del gasolio e il problema si è risolto brillantemente! ...In più ho guadagnato una marcia a parità di pendenze(dove salivo in 4 adesso salgo tranquillo in 5!). Puoi provare... male non fa...
-
L'inossidabile SAME Delfino..... ed il Fratello Lamborghini 235
massimilianobocci ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Per quanto riguarda i rimorchi siamo d'accordo...saranno azzi amari... anche se io col mio non ho mai avuto grossi problemi di frenatura, li tengo sotto controllo registrando i tiranti quando serve e faccio una manutenzione generale continua(praticamente un giro di controllo tutte le volte che uso il mezzo...).Pensa che le due sole volte che ho avuto problemi di frenatura... era perchè il fondo era viscido e mi sono trovato a scivolare con tutte e sei le ruote(trattore e rimorchio...) bloccate... Considera che vivo e lavoro in montagna, e percorro giornalmente piste forestali e strade con pendenze sovente oltre il 20%... con l'affidabilità di un mezzo, anche se vecchiotto non si scherza:AAAAH:. Inoltre ho la fortuna che il mio 235 nonostante gli oltre 40 anni di vita non perde una goccia d'olio e tantomeno gasolio, mentre vedo sovente delle rimesse con dentro mezzi moooolto più recenti con pozze di gasolio e olio da tutte le parti... -
L'inossidabile SAME Delfino..... ed il Fratello Lamborghini 235
massimilianobocci ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Sul mio 235 ho montato l'idroguida(kit originale) collegata alla pompa del sollevamento, con un pistone parallelo al motore. Praticamente va a collegarsi al leveraggio della barra dello sterzo partendo da uno staffaggio fissato al blocco motore sotto il motorino d'avviamento. Comunque c'è il thread con tutto spiegato bene...http://www.tractorum.it/forum/officina-f33/montaggio-idroguida-su-same-delfino-1957/ Per quanto riguarda il collaudo non mi pare che sul libretto ci siano note o altro riguardanti la presenza o meno dell'idroguida o del servosterzo... -
L'inossidabile SAME Delfino..... ed il Fratello Lamborghini 235
massimilianobocci ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Boh... Personalmente non mi preoccupo molto... finirà come per gli autoveicoli... circolano dei rottami e dei vecchiumi ben peggiori di tanti delfino o 235... Ovvio che un 235 non potrà avere le prestazioni a livello di freni(ad esempio:muro:) di un fratello più recente, ma secondo voi una 126 o una uno hanno le stesse frenate di una punto recente o di una C1??? O le stesse emissioni:hysterical:?? Ovvio che poi se il mezzo è stato taroccato in maniere strane... -
L'inossidabile SAME Delfino..... ed il Fratello Lamborghini 235
massimilianobocci ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Potrebbe essere il cavetto rotto.... trovi facilmente il ricambio e con una ventina di euro te la cavi. solo fai attenzione a come è montato, perchè se lo monti al contrario ti dura mezz'ora e poi si strappa... esperienza vissuta personalmente... -
Trattori TOSELLI
massimilianobocci ha risposto a alessandro fior nella discussione Storia macchine agricole
AZZ... Il mio primo cingolato... L'ho tenuto per diversi anni, poi mi si era inchiodato un cingolo e l'ho usato per un po' per far funzionare la sega, lo spaccalegna e attrezzi vari... Ha finito la sua carriera diversi anni fa venduto a un rottamaio. all'epoca non apprezzavo i pezzi storici... -
posta elettronica certificata!! (PEC)
massimilianobocci ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
...Sai com'è... loro si semplificano...complicando tutto x noi... -
posta elettronica certificata!! (PEC)
massimilianobocci ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
non ho la smartcard e il lettore e non ho intenzione di comprarli... ci sono già troppi orpelli e porcate che girano in ufficio... -
posta elettronica certificata!! (PEC)
massimilianobocci ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
Girare per uffici e parlare a sportelli vari mi da acidità di stomaco... Mi costerebbe di più tra maalox e alka seltzer -
posta elettronica certificata!! (PEC)
massimilianobocci ha risposto a fa-baldo nella discussione Normative agricole
Sono passato in ufficio alla CIA stamattina e mi hanno fatto vedere l'offerta sul sito Posta Elettronica Certificata - Firma Digitale - Aruba | Pec.it di aruba, ti offrono la casella gratis per il primo anno(offerta valida fino a fine giugno) ho chiesto chiaramente se era valida per la registrazione alla camera di commercio e altrettanto chiaramente mi hanno risposto che è valida (quella gratuita non valida è quella delle poste, riservata ai privati con il suffisso ".gov")