Vai al contenuto

giuggiolo01

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giuggiolo01

  1. buon giorno volevo eliminare il distributore idraulico di un muletto portato e metterci un distributore elettri idraulico comandabile con un joistik... per la parte idraulica nessun problema.. mi occorreva lo schema elettrico... avendo trovato un 4 vie 12volt nuovo ma da fallimento (240 euro) chiedo chiarimenti sul collegamento dei fastom elettrici.. o dove poter trovare info
  2. Sono tornato.......dopo lunghe meditazioni ho partorito..... e devo dire che il risultato e' ottimo....preso trattore di 25 anni...gia in azienda.... preso un muletto usato...(1000 eu)..staffato nella parte anteriore...(e cosi mi sono fatto anche un muletto di scorta...) poi 2 longheroni che si infilano nelle forche (poche centinaia di euro fatte da me) e la barra da 1,80cm.....con attacco a perno in diverse altezze..... morale?? le viti vengono benissimo... le siepi pure.... i peschi (topping) ho qualche problema con succhioni piu grossi... e i peri vanno perfettamente....
  3. bhe io ho gia dato....allacciato a giugno con il quarto conto.....smaltito eternit... e prendo circa uno stipendio al mese.....con una rata mutuo da 500 al mese per 10 anni....ero indeciso tra un vigneto e il foto...... scelto il fotovoltaico......il vigneto magari l'anno prossimo....
  4. Io sono 4 anni che non tratto la bolla in caduta foglie......nessun problema.... poi ne faccio 2 a primavera miscelato con altri ...cosi' risparmio giri.....
  5. Ok per gli urti....... io non avevo capito , ma sapevo degli urti........ cosa interessante il discorso per il convogliatore....gia' ho capito che e' meglio avere velocita variabile.... io pensavo anche ad un eventuale inversore di flusso.....poi bisognerebbe vedere perche' quello da 800 euro va cosi' bene.....
  6. Bisogna dividere tra transgenico e cisgenico.... io contadino sono NO per il transgenico.....si per il cisgenico...
  7. Giusto per puntalizzare...... allo stato attuale dei costi...il fotovoltaico a terra nel sud italia incomincia a diventare interessante anche senza contributi...ma SOLO vendendo energia a prezzo di mercato..... considerando cio' ...gli impianti a terra .non erano a contributo.....ma se guadagni lostesso......
  8. Io sono della romagna.......sono 192cm......140kg........ c'e' un posto libero?????
  9. Chi ha beccato il gioco delle 3 campane?????? giovedi 4 banchetti!!!! che ho dovuto spiegare il tutto al mio piccolo di 11 anni..... con in piu' la variante dello "scettico".....
  10. Per il kiwi......qualcuno ricorda il creciweg???? fu ritirato dal mercato in fretta efuria....ma funzionava..... ma poi cosa mangiavi???... poi.... poltiglia bordolese=solfato di rame neutralizzato con calce...... per i prezzi io navigo a vista.... ma ho dovuto vendere un appartamento al mare..... qui nella zona solo1 fa impianti nuovi ad alta tecnologia....ZANI!!!!! .....ma ricordatevi che che i conti non li fa mai a suo sfavore....(ho provato ed ho fatto prova documentata con bolle e fatture!!!)
  11. Se controllate su youtube.....gia 2 anni fa provavo cippatrici e consumavo in caldaia.....e gia allora avevo scoperto che non era tutta "sta bazza"......problemi di muffa.... stoccaggio....e combustione..... meglio noccioli di pesca!!!
  12. Dopo questa pioggia faro' quella alla vecchia maniera con solfato e calce....
  13. Fatto il pieno a primavera...... 15qli!!!!! tra viti peschi peri e meli... partono di sicuro..... ora giro a 1,5kg x qli a8 qli ettaro
  14. ok inizziamo da qui...... innanzitutto mi presento ... mi chiamo gianni .. sono della provincia di ravenna .... con il pallino delle "invenzioni".... non pensate a chissà cosa.... solo mi piache rendere più agevole il mio lavoro...SENZA SPENDERE TROPPO!!! veniamo al punto... tutti gli anni mi costruisco qualche tipo di macchinario.... tra i vari insuccssi... ho comunque costruito qualche strumento utile.... trapiantatrice di astoni e gemma dormiente... vari tipi di prototipi per il diserbo interfilare.... sistema di raffreddamento per fotovoltaico... impianto caldaia a noccioli di pesca..... evia dicendo... (chi si loda si imbroda!!i miei video. Canale di giuggiolo01 - YouTube. !) ora...... quest'inverno voglio cimentarmi nella costruzzione di una cimatrice..... niente di ellettronico (ciò che non c'è, non si rompe) ho diverse idee.... la voglio semplice.... e funzionale..... e qui chiedo il vostro aiuto.... io ne ho viste poche in funzione (ho solo 6 ha a casarsa...) quindi vorrei sentire da voi che caratteristiche vorreste nella vostra.... o magari quelle che vanno meglio o addirittura funzioni inutili.... insomma aiutatami a fare meno errori possibili...... ovvio che non sono un costruttore.... che non costruirò per alrti.... ma solo per me....
  15. Bhe e' ovvio che non lo fai su big top... (anche se io lo faccio un po ) ma ti assicuro che preferisco avere l'80% do produzzione che diradare ambra!!! poi i fiori rimasti sono piu' resistenti al freddo..(maggiormente nutriti=concentrazione di zuccheri maggiore=miglior resistenza...)..
  16. Letto velocemente......quindi potrei essere ot..... comunque... atomizzatore nobili da 30qli....completamente ricondizzionato da me!!!! comunque dietro ho ventola da 90 e 3 barre 1con atr80.... 1con le piastrine ceramica ....1con ceramica maggiorati...... io uso sempre albuz non si tappano... ma si sfondano!!! uso 20bar per il volume normale e 8 per il mezzo.....(30 per lavaggio psilla...)..comunque usndo io parecchia poltiglia bordolese...si sfonda nel fianco di plastica....
  17. Ho usato un prodotto che agisce sulla differenziazione a fiore ...... si usa verso fine giugno...sono gia' diversi anni che tratto....ovvio che ogni varieta ha il suo metodo e le sue dosi....ma io ho laura e ambra che sono abominevoli in diradatura..... con questo sistema sono una passeggiata ....
  18. Giusto per rompere il ghiaccio...... 40ettari..di cui una decina a pesche....inizziato ieri a potare..forbici lisamdirettamente dalla fabbrica..(ho fatto anche da cavia per un loro modello..) carro raccolta..e in2 per tutto l'inverno.....trincio calderoni con pacciamatura sottochioma...e diserbo simultaneo fatto in casa.....mi sono costruito una macchina trapiantatrice per frutteto, con pezzi di recupero....ho caldaia a noccioli di pesca interi automatica...(trovate filmati su youtube a nome di giuggiolo0107......e per farvi rabbia ho gia diradato le pesche del prossimo anno...
  19. Appena iscritto.... pianura padana a ravenna....40ettari...una volta tutti a frutteto... che piano piano vengono abbattuti....e nonpiu' piantati.....mah....
×
×
  • Crea Nuovo...