Vai al contenuto

red74

Members
  • Numero contenuti

    483
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

24 Excellent

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Puos d' Alpago

Converted

  • Interessi
    trattore

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. red74

    Motorino avviamento Om 750

    Il pignone è montato su un cuscinetto unidirezionale, mi spiego: quando l'ingranaggio è intestato nel volano ed l'albero del motorino di avviamento gira il pignone diventa solidale con l'albero, quando il motore del trattore va in moto il volano gira molto più veloce del motorino, ed è per questo che viene montato sul quel tipo di cuscinetto in maniera far girare il pignone libero senza tirarsi dietro il motorino. Smontalo e prova a tener fermo l'albero del motorino e con un cacciavite prova a fare girare il pignone , da una parte dovrebbe essere libero,entra dall' altra diventa duro e gira insieme all'albero. Spero di essermi spiegato correttamente 😜
  2. red74

    Domanda

    Di solito è montato sul leverismo del pedale del freno
  3. Che io sappia una volta , i motori di questo tipo venivano convertiti solo a benzina, abbassando la testata per aumentare la compressione all' interno, se non ricordo male erano circa 8 mm da togliere. Prendere però con le "pinze" questa risposta. Se il mio vecchio si ricorda metto aggiornamenti
  4. red74

    Pompa spaccalegna

    La forza del pistone è data dall' area " pressione, il problema ( se così si può chiamare) è calcola la giusta portata della pompa per il motore che che hai, se monti una pompa da 6 litri al minuto il pistone sarà troppo lento, se ne metti una da 20 l/m magari il motore non ce la fa. Io ne ho uno orizzontale ha un motore Benz 7 CV e pompa da 6 litri, ma è lento, non si se puoi fare una proporzione adeguata per il tuo motore
  5. red74

    Pompa ac difettosa?

    Se avevi ancora aria nel filtro sono 2 i motivi, o no era stato spurgato bene l'impianto o aspira aria ( magari anche poca) da qualche parte
  6. red74

    Pompa ac difettosa?

    Controlla il pescante del serbatoio ( dentro il serbatoio) mi viene da dire se pompi e ti sta' in moto 1 Min secondo me' può essere un' aspirazione d'aria, controlla bene anche i fori di passaggio di tutti i raccordi , di solito la pompa AC ha un coperchio sopra che si può smontare , vi dovrebbe esserci un filtro all' interno. Con i nuovi carburanti è frequente la formazione di "alghe" che ostruiscono i vari passaggi
  7. red74

    Trasmissione idrostatica

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai smontato una trasmissione idrostatica dei trattorini rasaerba, il mio stasera ha iniziato a singhiozzare , poi per un paio di volte il pedale mi è tornato indietro da solo anche se stavo schiacciando l'avanti. Poverino ,devo dire che non mi ha dato eccessivi problemi, ma questo mi è sembrato un segno di cedimento abbastanza importante. Grazie in anticipo a tutti . Ciaoooo
  8. red74

    motore

    Bobina?
  9. Magari è solo da registrare la frizione che erroneamente è stata tirata troppo, oppure se per caso hai girato tu il manubrio ( da barra falciante a fresa per esempio) controlla se per caso le guaine non si siano incastrate in qualche punto e non ti permettano di chiudere la frizione. Io ne ho uno uguale , non ho mai avuto questo problema.
  10. Ho avuto lo stesso problema anch'io sul mio MF, ho trovato anch'io delle chiazze d'olio soprattutto dopo aver fatto un po' di km al max dei giri. Provate a controllare aprendo il tappo del serbatoio dell' olio dell' idroguida e accelerando se all' interno si forma della schiuma , se è così c'è una aspirazione di aria nel circuito, nel mio ho sostituito entrambi i tubi della pompa del servosterzo ( nel mio è dedicata), dopodiché non ho più avuto problemi.
  11. red74

    Trattore Ford

    Io avevo un 3000, se non ricordo male erano 8 o 9 litri di olio
  12. Appena scritto la stessa cosa
  13. Probabilmente si è rovinato perché negli anni si è svitato, quando l'hai messo sotto sforzo ha ceduto di schianto, se riesci fai un piccolo foro per una spina elastica o una coppiglia , così sei sicuro che non si sviti più.
  14. red74

    Problema sollevatore

    Dovrò provare meglio, ma leva centrale non rimane agganciata, e nemmeno riesco a spingerla in avanti, che senso avere 2 uscite posteriore quando riesci a comandarne una e solo da un verso?
×
×
  • Crea Nuovo...